Cambio di frequenza in vista per Rai 5, Rai Storia e Rai Scuola [14 Settembre 2015]

Questa scelta da parte della Rai di eliminare dal mux 2 le radio per fare più spazio all'entrata per Rai 5 e Rai Storia è stata pianificata appunto con tale logica, tanto le radio possono sentirsi appunto nelle modalità già da voi indicate. ;)
Ma non è per fare spazio... perchè lo spazio nel Mux non manca... Se i bitrate dei canali fossero equilibrati allora ok... ma visto che non lo sono.... 1 Mbps o 1,5 Mbps per 4 radio lo si trova... su dai... non hanno scuse ;) Anche a costo di metterle sul Mux 3 per esempio dove lo spazio li non manca di sicuro... Anzi c'è fin troppo spreco... ;)
 
Salve ho letto parecchi messaggi ma vedo che non esiste una regola precisa :
Cosa consigliate di fare per ricevere Rai 5 che non trovo più presente nella lista canali (a parte quello vecchio non più attivo) ?
Rai Storia invece è visibile (vecchio canale - vedi spiegazione in basso)

Reset da Zero si oppure no ?
Come inserire il MUX2 nella lista canali ?
(sempre che sia questa l'operazione giusta ...)

GRAZIE

PS : Ho trovato questo in Rete ;

Rai 5 e Rai Storia da oggi cambiano multiplex, infatti, dopo essere state eliminate dal RAI Mux 4, sono state inserite nel RAI Mux 2 con le rispettive numerazioni LCN, Rai 5 con la LCN 23 e Rai Storia con la LCN 54. Ricordiamo che Rai Storia è sempre presente nella zona di ROMA, nella stessa posizione LCN 54 e quindi entra in conflitto con la sua copia, nel RAI Mux 6 (LAZIO), attivo sulla frequenza UHF 25 dalla sola postazione romana di MONTE MARIO.
 
Fai la ricerca automatica.
Se mai dovessi avere problemi, puoi fare un reset di fabbrica.
 
Fai conto che dove vivo io si ricevono ... il che è quasi incredibile

Mi fa piacere per te! :icon_bounce: Qui ufficialmente non si ricevono. In realtà GRPR arriva da Valcava (88.3) ed in certe zone è praticamente un gracchaimento unico. Invece per Isoradio si disturbano le 2 frequenze 103.2 e 103.3 a vicenda (ma sono comunque entrambe deboli). Un successone!
 
Mi fa piacere per te! :icon_bounce: Qui ufficialmente non si ricevono. In realtà GRPR arriva da Valcava (88.3) ed in certe zone è praticamente un gracchaimento unico. Invece per Isoradio si disturbano le 2 frequenze 103.2 e 103.3 a vicenda (ma sono comunque entrambe deboli). Un successone!
Tra "si ricevono" e "si ricevono in modo eccelso" c'è una bella differenza
 
Mi fa piacere per te! :icon_bounce: Qui ufficialmente non si ricevono. In realtà GRPR arriva da Valcava (88.3) ed in certe zone è praticamente un gracchaimento unico. Invece per Isoradio si disturbano le 2 frequenze 103.2 e 103.3 a vicenda (ma sono comunque entrambe deboli). Un successone!

OT : non è Valcava ma Brunate (CO) ciò che arriva ad AL città e dintorni. In alcune aree della prov. l' iso da Campo dei Fiori (VA).
 
Salve a tutti, stamane noto con stupore che la nuova tv della cucina ha praticamente fatto tutto da sola, cioè ho trovato il nuovo canale RaiSport HD, Rai 5 e Rai Storia sul nuovo Mux, è possibile tecnicamente?

Si, le tv più moderne se ci sono cambiamenti si aggiornano da sole
 
Comunque la Rai nei suoi Mux ha una gran confusione...

Nel Mux 1 Rai è tutto ok (anche nei vari SDT ed EIT (Epg)).

Nel Mux 2 Rai c'è già confusione... a volte analizzando il mux mi appare ancora Arturo :5eek:

Nel Mux 3 Rai invece negli SDT leggo:

8571 TEST RaiUno
8572 TEST RaiDue
8573 TEST RaiTre
8574 Rai Storia

Che dovrebbe essere quella specie di mux 6 nel lazio. Notare che le radio avevano gli stessi SID quindi vai di conflitti vari :lol: Ora le hanno tolte quindi nessun problema...

Ma nelle EIT ci sono questi SID (senza identificativo):
8576
8577
8598
8599

che dovrebbero corrispondere a Rai 5, Rai Storia, Rai 5 (del Mux 4 che non c'è più) e a Rai Sport 1 HD.

Nel Mux 4 invece ci sono anche i SID (senza identificativo)
8586
8597

che corrispondono a Rai Scuola e l'altra forse è Rai Storia del Mux4...

uesto post è per i più "tecnici"... ma che casino! :5eek:
 
Sono soddisfatto del cambiamento, per essere pignolo basterebbe alzare il bitrade video in entrambe i canali la qualità lascia un po'desiderare, i canali radio (per ora) eliminati in fondo pensandoci non abbiamo perso tanto considerando Isoradio che serve solo in auto, gr parlamento è un bene averlo perso, l'unico bellino era il classico, va be non importa.
 
Comunque la Rai nei suoi Mux ha una gran confusione...

Nel Mux 1 Rai è tutto ok (anche nei vari SDT ed EIT (Epg)).

Nel Mux 2 Rai c'è già confusione... a volte analizzando il mux mi appare ancora Arturo :5eek:

Nel Mux 3 Rai invece negli SDT leggo:

8571 TEST RaiUno
8572 TEST RaiDue
8573 TEST RaiTre
8574 Rai Storia

Che dovrebbe essere quella specie di mux 6 nel lazio. Notare che le radio avevano gli stessi SID quindi vai di conflitti vari :lol: Ora le hanno tolte quindi nessun problema...

Ma nelle EIT ci sono questi SID (senza identificativo):
8576
8577
8598
8599

che dovrebbero corrispondere a Rai 5, Rai Storia, Rai 5 (del Mux 4 che non c'è più) e a Rai Sport 1 HD.

Nel Mux 4 invece ci sono anche i SID (senza identificativo)
8586
8597

che corrispondono a Rai Scuola e l'altra forse è Rai Storia del Mux4...

uesto post è per i più "tecnici"... ma che casino! :5eek:


Lo giro subito a chi di competenza :)
 
Per il Mux 4 ho verificato ieri mattina... nel frattempo potrebbero anche aver corretto.

Per il Mux2 è una lunga storia che dura da anni (capitava anche un'altra cosa strana ma non ricordo più bene)... ;)

A livello tecnico non so cosa può comportare quella mancanza di identificativo... forse per il caricamente epg "generale"... Boh :)
 
Quella storia dell'epg di Rai 5 che andava in conflitto con quella di Rai 2 e le tv le mostravano a intermittenza entrambe la sistemarono tempo fa vero? Rimase per mesi e mesi :D
 
io ho ancora problemi con Rai 5 e Rai storia nel televisore in cucina che o non ci sono o sono in fondo ai canali, ma poi risolveranno il problema ?.
 
ma chi le ascoltava quelle radio... suvvia, una volta che la rai ne fa una giusta vi lamentate.... nn venitemi a dire che ascoltavate quelle radio con la tv tutto il giorno... ;-)
 
Ma ti dava fastidio che ci fossero? Occupavano tanto spazio?

Non c'è spazio nei Mux Rai?

Beh ti dico che non occupavano tanto spazio e nei mux Rai c'è spazio da vendere... ;) Anzi mancavano alcune radio per completare l'offerta... ;)
 
Ragazzi li dobiamo rompere a quelli della rai facciamo anche una pagina facebook.
Mi date email della rai?
Io li diro che paghiamo a fare il canone.
 
Indietro
Alto Basso