Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
proprio percio mettevano il primo in vhf, il secondo in banda quarta e il terzo in banda quinta.Un tempo le emittenti monopoliste o quasi, come la RAI in Italia, visto che pianificavano senza nessuna altra preoccupazione che coprire perfettamente il territorio, ponderavano l'emissione in modo direttamente proporzionale alla frequenza, proprio per compensare la maggior attenuazione di tratta.
Se ne è parlato spesso di questo UHF 60 nel thread del Piem.Occidentale. I problemi ci sono. C'è chi riceve ottimamente il 47 e 48 ma male il 60. E non è un problema dell'impianto.
Il motivo preciso non lo so comunque l'UHF 60 da Eremo è il problema.
Diffatti, non è un caso che la vicina Slovenia abbia deciso di trasmettere i suoi due mux in banda quarta sui ch 22 e 27proprio percio mettevano il primo in vhf, il secondo in banda quarta e il terzo in banda quinta.
proprio perciò mettevano il primo in vhf, il secondo in banda quarta e il terzo in banda quinta.
Io avevo Rai1 in III (11) e i Rai2 e Rai3 che ricevevo meglio in V (42 e 53)
Inviato con Tapatalk 2
Anzi è molto interessante…!scusandomi per l'ot, ma un po' di storia non fa mai male
Ma queste accensioni seguono una logica oppure no?