Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A me sul 60 non arriva più nulla. Sarà colpa del 4G o del mio impianto?

E il 55 non è ancora attivo, quindi il TIMB2 l'ho perso.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk

Anche io, che nel mio caso ricevo i canali dai colli Euganei, non ho niente sul 60. Mi confermate che dai colli il 60 non c'è oppure è un problema solo mio?
 
Consiglio a tutti di effettuare su decoder e tv una risintonizzazione completa da zero di tutti i canali
 
Da Monte Scrisi - Scilla (RC) MUX invertiti:
ch 55 - Timb 2 Provvisorio
ch 60 - Timb 2

Aggiornamento 10.01.2014 ore 09:20
Verificato ripristino configurazione corretta:
ch 55 -> TIMB2
ch 60 -> TIMB2 Provvisorio
 
Ultima modifica:
Sicuramente non appena il passaggio sarà completato verrà messa la giusta frequenza anche sul NIT :)
Inoltre segnalo che forse dalla Majella, hanno convertito i mux, ovvero il TIMB 2 Provvisorio è sul UHF 55 e il TIMB 2 sul UHF 60

Verificate ora da Majella ;)
 
Allora non ci sono dubbi, il 55 è proprio una copia conforme del 60. Non si sono presi neanche la briga di cambiare il numero della frequenza.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Non diciamo sciocchezze !!!!
Se anche un solo bit cambia (e in questo caso i nomi dei servizi sono tutti diversi) ... il mux non può essere lo stesso (prima di oggi invece lo erano) ...

Il parametro relativo alla frequenza centrale cui fate riferimento è solo un descrittore a titolo meramente informativo.
Ad ogni modo, solo per coerenza e precisione, è stato appena aggiornato quel parametro sul mux del 55 UHF.
Cmq, ripeto, quel parametro non vuol dire assolutamente nulla (guardate ad es. Sardegna....).

Ora piuttosto mi interessa capire dove i due mux risulterebbero invertiti oppure dove non si riceve più da oggi uno dei due mux, perchè in queste aree c'è sicuramente da sistemare qualcosina ...

Al momento mi pare abbiate indicato:
- Scrisi/Scilla -> inversione
- Majella -> inversione
- Vulturino (!!!) -> inversione
- Noicattaro (Ba) -> inversione

Corretto? C'è altro ?
Fatevi sotto ... ;)
 
Ultima modifica:
Il parametro relativo alla frequenza centrale cui fate riferimento è solo un descrittore a titolo meramente informativo.
Ad ogni modo, solo per coerenza e precisione, è stato appena aggiornato quel parametro sul mux del 55 UHF.
Cmq, ripeto, quel parametro non vuol dire assolutamente nulla (guardate ad es. Sardegna....).
Ottimo ;) Si che non vuol dire nulla lo sapevo. Alcuni mux (locali) non ce l'hanno proprio o indicano un'altra frequenza. Io mi riferivo più agli altri dati poichè alcuni decoder sintonizzano solo uno dei due mux (solitamente quello che arriva con più potenza non calcolando minimamente la qualità... cosa più importante). Quindi penso che in questi casi finche non verrà spento il Mux TIMB2 sul 60 si dovrà tenere in memoria i canali provvisori per forza di cose. Ma non ne sono sicuro al 100%. Ma decoder come adb/thomson dovrebbero funzionare cosi. Era solo una curiosità.

Comunque ora il NIT (per quanto può valere) è con la frequenza corretta:
Network Name: TIMB2
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 514 (0x0202)
Original Network ID: 29 (0x001d) Version: 2
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 746.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 101 (NUVOLARI) digital television service
Service: 102 (MARCOPOLO) digital television service
Service: 105 (LEONARDO) digital television service
Service: 106 (Super!) digital television service
Service: 70 (ALICE) digital television service
Service: 90 (230) digital television service
Service: 80 (LEONARDO) digital television service
Service: 75 (MARCOPOLO) digital television service
Service: 85 (NUVOLARI) digital television service
Service: 50 (SPLIT TV) digital television service
Service: 60 (JuniorTv) digital television service
Service: 95 (iLIKE.TV) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 60 = MPEG service 101 (NUVOLARI)
Logical channel 61 = MPEG service 102 (MARCOPOLO)
Logical channel 62 = MPEG service 105 (LEONARDO)
Logical channel 47 = MPEG service 106 (Super!)
Logical channel 221 = MPEG service 70 (ALICE)
Logical channel 230 = MPEG service 90 (230)
Logical channel 222 = MPEG service 80 (LEONARDO)
Logical channel 224 = MPEG service 85 (NUVOLARI)
Logical channel 223 = MPEG service 75 (MARCOPOLO)
Logical channel 59 = MPEG service 50 (SPLIT TV)
Logical channel 45 = MPEG service 60 (JuniorTv)
Logical channel 163 = MPEG service 95 (iLIKE.TV)
 
Qui al momento è acceso solo il ch60 ovviamente ora tutti i canali hanno la dicitura provvisorio.

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
 
Anche a Savona apparentemente acceso solo il 60, con canali provvisori...
 
situazione su Cosenza: antenna puntata verso Lappano, il 60 arriva a piena potenza ma la qualità del segnale è 0, invece il 55 arriva lateralmente da altra postazione che non saprei identificare (forse Paterno), intensità e qualità del segnale insufficienti e di conseguenza non decodificabili
 
Non diciamo sciocchezze !!!!
Se anche un solo bit cambia (e in questo caso i nomi dei servizi sono tutti diversi) ... il mux non può essere lo stesso (prima di oggi invece lo erano) ...

Il parametro relativo alla frequenza centrale cui fate riferimento è solo un descrittore a titolo meramente informativo.
Ad ogni modo, solo per coerenza e precisione, è stato appena aggiornato quel parametro sul mux del 55 UHF.
Cmq, ripeto, quel parametro non vuol dire assolutamente nulla (guardate ad es. Sardegna....).

Ora piuttosto mi interessa capire dove i due mux risulterebbero invertiti oppure dove non si riceve più da oggi uno dei due mux, perchè in queste aree c'è sicuramente da sistemare qualcosina ...

Al momento mi pare abbiate indicato:
- Scrisi/Scilla -> inversione
- Majella -> inversione
- Vulturino (!!!) -> inversione
- Noicattaro (Ba) -> inversione

Corretto? C'è altro ?
Fatevi sotto ... ;)

Sì ma non ti scaldare, non è proprio il caso.😉
Io mi riferivo al fatto che qualcuno si era dimenticato di aggiornare all'emissione il campo descrittore del mux.
Poi è logico che i mux non sono perfettamente identici se cambiano i nomi dei servizi, ma si parlava di contenuti, per quanto mi riguarda.

P.S. se parlando di Volturino (non Vulturino) ti riferivi a me, io non ho mai detto che sono invertiti, ma ho detto di non ricevere più il 60, non so se per colpa mia o per interferenze con l'LTE.
Del 55, invece, finora non c'è mai stata traccia.

Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
 
da un paio di minuti situazione normalizzata.Tornato visibile il ch60(con provvisori).Il ch 55 non presenta la dicitura provvisorio.Bene:)
 
Qui da me il ch 60 (da Sessa e/o roccamonfina) non si riceve in questo momento, neanche risintonizzando.
Il ch 55 non è mai apparso, a meno che non lo si riesca a ricevere da Napoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso