Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per un periodo di qualche mese rimarranno affiancati i 55 (nuovi) e i 60 (storici) per poi spegnere progressivamente i 60
 
Accesi:
Camposauro
CastelMaggiore
Barbiano
Faeto
Calderaro
Bertinoro
Monte Scudo
 
Bene! Se possibile a grandi linee sapresti x il Piemonte? (visto che in tutta la regione e il piu critico da sintonizzare sul 60...) grazie

inviato con Tapatalk 2
 
Perbacco, non avevo capito che cambiava in tutta Italia...!
Da me ancora niente sul 55.

Ma... sbaglio o il 55 è il canale in cui c'era il mux timb4?


Inviato dal mio KFTT con Tapatalk 2
 
Bene al titolo e stato aggiunto in corso... Quindi son ufficialmente partite le danze...non rimane che aspettare e buon lavoro!

inviato con Tapatalk 2
 
In Puglia forse ;)
P.es. in Lombardia da Valcava PiùBlu trasmette sul 55 (oltre che sul 25 e il 43), anche Brescia.TV da una sola postazione è attiva sul 55
Bisognerebbe vedere in base a quale autorizzazione, ha avuto il diritto a trasmettere su quella frequenza. Se la nuova frequenza a livello nazionale del MUX TIMB2 è la 55, non dovrà essere occupata da nessun altro MUX, casi particolari a parte, ma questi riguardano i MUX dove in alcune zone sono costretti a cambiare frequenza per via di interferenze internazionali (vedi MUX 3 Mediaset sul 38 a livello nazionale, sul 24 in Sicilia), ma non mi sembra questo il caso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso