Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No, forse non mi sono spiegato bene. Avevi scritto contemporaneamente che nelle Marche ne restavano accesi 1 e 2. Era solo per la chiarezza del topic.

Edit: ok ok, ho visto la correzione.
 
Una curiosità,ma Paganico che è rimasto da solo come fa a trasmettere i provvisori? È per caso acceso con schermi neri oppure si alimenta da qualche altro ponte?
 
Ecco svelato l'arcano. Questo dimostra che Timb ha degli ottimi ripetitori che vengono alimentati dal satellite. Però mi dicevano che dalla postazione delle Cesane,il vecchio 60 fosse alimentato dal Petrano. Forse avrò capito male oppure era uno dei pochi casi di ponti terrestri che dicevi tu.
 
Quindi Paganico,che serve un piccolo Comune come Piandimeleto,rappresenta la regola che usa il satellite come backup quando non ci sono ponti terrestri?
 
Quindi Paganico,che serve un piccolo Comune come Piandimeleto,rappresenta la regola che usa il satellite come backup quando non ci sono ponti terrestri?

Io ricevo da una postazione secodaria che serve un'area non molto ampia diciamo.. Nel mio caso non c'è sicuramente nessun ponte terrestre, ma solo l'alimentazione satellitare. Cosa confermata anche dal fatto che quando ci sono significativi accumuli nevosi o piove molto intensamente, il ripetitore si spegne perchè perde il segnale del satellite
 
Io ricevo da una postazione secodaria che serve un'area non molto ampia diciamo.. Nel mio caso non c'è sicuramente nessun ponte terrestre, ma solo l'uplink satellitare. Cosa confermata anche dal fatto che quando ci sono significativi accumuli nevosi o piove molto intensamente, il ripetitore si spegne perchè perde il segnale del satellite
molti siti sono alimentati solo da Sat (vale anche per Rai e Mediaset). In molti casi non è possibile/conveniente usare il ponte radio.
Ció non toglie che il timb2 provvisorio sia (ancora) veicolato su ponte radio, oltre che su sat...
 
Grazie,gentilissimi tutti.

Ora posso attendere fiducioso l'accensione del 44 (e spero pure il 54) nella mia zona servita da Cesane San Donato Urbino. Spero presto. Magari come regalo di Natale. ☺
 
Dovremmo essere a -43
4 nel Lazio (M. Cifalco, M. Falcone - RI, Preta e Isola Liri), 1 in Liguria (Laviosa Tre Ponti, ma mi sembra strano), 2 in Lombardia (Ponna e Valvestino), 1 nelle Marche (Paganico), 14 in Piemonte (Pomaretto, Cumiana, Alpette, Prasco, Perletto, Cuorgné, Gavi, Noasca, Borgofranco d'Ivrea, Locana Perebecche, Ronzone - in verticale -, Locana Truc Fassin, Malesco, Bossola di Rueglio), 4 in Sardegna (Desulo, La Maddalena, Capo Coda Cavallo, Porto Cervo, ma ho dei dubbi vari), 11 Trentino - Alto Adige (Bondone, Doss Casina, Faedo, Predazzo, M. Giovo, Mattiuzzi, Gosta Superiore, Monzon, Paloni, Moena Someda, Tezze di Grigno), 2 in Umbria (Cerreto di Spoleto, M. San Vito Valnerina), 3 in Valle d'Aosta (Martinet, Col Courtil, Gerdaz) e 1 in Veneto (Cortina Pocol, con qualche dubbio)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso