Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Noto infatti che si comportano uguale relativamente al fatto che non presentano conflitti Lcn ma poi diversamente relativamente al mux che scelgono:
il MySky + chiavetta Dtt sceglie il mux 60, il Tv Sony sceglie il mux 60, il Tv Panasonic sceglie il mux 55 e il Tv Samsung sceglie il mux 55
I TV LG invece presentano il conflitto di LCN ma non indicano la frequenza o il canale corrispondente e pertanto la scelta è alla cieca.:D
 
I TV LG invece presentano il conflitto di LCN ma non indicano la frequenza o il canale corrispondente e pertanto la scelta è alla cieca.:D
Forse dopotutto c'è il modo di sapere invece qual'è la frequenza: se nel nome del canale c'è l'aggiunta di "provvisorio" sai che è il ch60, se non c'è il "provvisorio è il ch55 (è per questo che so che cosa scelgono i miei apparecchi che non mi presentano il conflitto)

- chiaramente ci sono anche altri modi di sapere cosa ha scelto da sola la tv, su molti apparecchi di solito c'è anche il test qualità delle emittenti memorizzate e nelle indicazioni mettono anche il ch selezionato -
 
Ultima modifica:
Scusate ma dove è la novità? Lo dicemmo alla switch off...la prima causa di problemi riscontrati ai canali rai 1 2 3 presso gli utenti é dovuto alla scelta errata del canale ... Ma dgtv allora avrebbe dovuto imporre la gestione dei conflitti con indicazione di canale e qualità invece di perdere tempo con mhp
Addirittura alcuni tv salvano sempre il primo segnale trovato... Vedi panasonic e non c'è verso di sovrascriverlo.
 
Forse dopotutto c'è il modo di sapere invece qual'è la frequenza: se nel nome del canale c'è l'aggiunta di "provvisorio" sai che è il ch60, se non c'è il "provvisorio è il ch55 (è per questo che so che cosa scelgono i miei apparecchi che non mi presentano il conflitto)
OT
Televisioni LG:
Io ricevo tre volte il Mux1 RAI (chan 5 Toscana a volte scadente, 9 Liguria ottimo e 46 Liguria mediocre), e se per la LCN 3 ho due su tre nomi diversi, per RAI1, RAI2 e RAINews24 ho tre nomi eguali senza alcuna altra indicazione, solo a posteriori posso conoscere se ho scelto bene o male (= lotteria).
Pensa all'utente medio che, se parla male del DTT, ha tutte le ragioni di questo mondo anche se la tecnologia del DTT non ne ha alcuna colpa.
Fine OT
 
acceso il 55 anche dalla postazione di padula (SA), il 60 con i provvisori per il momento resta acceso.... vorrei chiedere a ...3750 se per caso sa qualcosa dell'accensione del 33 e 44 anche da questa postazione ??? (ho le clienti vecchiette che mi stanno facendo "na capa tanta" con questo padre pio tv che non si vede più :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: )
 
Ale... parliamo di 75-80enni... non so se hai presente
E quindi? Come hanno scoperto Padre Pio TV sul 145 e non tra l'1 e il 9 non vedo il problema di mettere il satellite se si è interessati. Ora perchè sono anziani non è che non possono guardare la tv. Terrestre o satellitare che sia. E l'impianto non lo fanno mica loro. Ovviamente chiamano un antennista... ;)
 
Sempre ammesso che in determinate zone ci sia la copertura di quelle locali. ;)
 
beh, io faccio l'antennista, ma molte di queste persone anziane prendono pensioni da fame e sono spesso sole, con tutta la buona volontà, al limite della beneficenza, mezza pensione me la devo pur intascare.....
 
E sicuramente queste persone avranno già speso denari per sistemare l'impianto con il passaggio al dtt + tv nuovo/decoder
Se vai loro a dire che per vedere padre pio tv devono mettere la parabola e prendere un nuovo decoder ti mandano a quel paese


Prima che Ale89 venga a dirmi che sono OT (al quale lui ha partecipato, oltretutto), lo chiudo io ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso