Cambio di frequenza per il TIMB 2 terminata l'11/12/15 da ch 60 a Ch 55

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vediamo. Speriamo di no. Aspettare mesi per una tv non nazionale è un problema per l'economia e l'occupazione.
 
Persidera avrebbe ovviamente tutti i diritti di accendere da subito il 55 in Sardegna. Se lo facesse, fintanto che TCS rimane sul 55, le due emittenti si interferirebbero a vicenda. Quindi, per garantire cmq il servizio Persidera dovrebbe lasciare acceso anche il 60 con contenuti non provvisori, ma questo creerebbe non pochi problemi all'utenza, visto che ci sarebbero conflitti LCN tra 60 e 55 nelle zone non interferite da TCS e obbligherebbe a più fasi di ri-sintonizzazione. Senza considerare che sarebbe completamente inibita la ricezione del segnale TCS.

Casotti italici ... :doubt:
 
Ma poi fare causa per delle reti locali private che trasmetteranno televendite è il colmo.....
 
Ma non capisco perchè non si può spegnere il 60 nel resto d'Italia e iniziare a convertirlo nel 44 dove manca poi in Sardegna si farà per ultimo...
 
Scusate, ok, chiedere è lecito, ma non credo che a Persidera siano dei masochisti a tenere accesi apparati ridondanti solo per il gusto di farlo.
Se la situazione attuale è questa credo sia perché non si possa fare altrimenti. ;)
 
In base a quanto detto da 3750... qualche mese fa, molti impianti sono già pronti per essere attivati (quindi presumo abbiano già anche le autorizzazioni), ma tengono tutto in stand by in attesa della soluzione della questione del 60 sardo

Sono pronte le postazioni richieste tipo la tua, non le altre credo...
ad esempio una metà in provincia di brescia...non tutte....


Scusate, ok, chiedere è lecito, ma non credo che a Persidera siano dei masochisti a tenere accesi apparati ridondanti solo per il gusto di farlo.
Se la situazione attuale è questa credo sia perché non si possa fare altrimenti. ;)

Anche perchè per realizzare una signora causa in grande stile credo gli serva di dimostrare che c' è un forte danno.... per chiedere a pieno il rimborso dei danni deve risultare un danneggiamento di proporzioni consistenti, mi sa.
 
Ma non capisco perchè non si può spegnere il 60 nel resto d'Italia e iniziare a convertirlo nel 44 dove manca poi in Sardegna si farà per ultimo...

E il segnale di Rete A da trasmettere da dove lo prende ? :D
Il flusso è al massimo, e per fare questo deve togliere quello del "provvisorio", ma in questo modo si precluderebbe la possibilità del passaggio graduale da 60 a 55 in Sardegna.
 
Ultima modifica:
Una curiosità: ma le postazioni sarde sono già state predisposte per il 55 o è stato proprio rimandato tutto?


Ma quindi, @mosquito, il flusso del 60, in futuro sarà sostituito da quello del ReteA1? Non ho capito...
 
Ma scusa la Sardegna non possono lasciarla x ultima? Perchè devono aspettarla se nel resto d'Italia potrebbero già farlo?
 
E il segnale di Rete A da trasmettere da dove lo prende ? :D
Il flusso è al massimo, e per fare questo deve togliere quello del "provvisorio", ma in questo modo si precluderebbe la possibilità del passaggio graduale da 60 a 55 in Sardegna.

Penso abbiano progettato un diverso piano per la Sardegna, e comunque si appoggiano al satellite per qualsiasi segnale sia necessario.
Anche perchè ormai la composizione del mxu TIMB 2 Provvisorio è profondamente diversa da quella del mux TIMB 2, e quindi già ora il passaggio non sarebbe graduale.
 
Da quando sul Mux TIMB2 sono arrivati altri canali e sul TIMB2 Provvisorio no. E poi pian pianino i due mux si sono sempre più diversificati... e consideriamo che Super Provvisorio è da tempo che ha interrotto le trasmisioni ;)

Il Mux TIMB2 Provv. è ormai vuoto. Ci sono rimasti di fatti 3 canali ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso