Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Evidentemente i mux trasmettono segnali a catena,e quindi spegnendo una postazione non si vede più in sardegna almeno credo sia cosìMa non capisco perchè non si può spegnere il 60 nel resto d'Italia e iniziare a convertirlo nel 44 dove manca poi in Sardegna si farà per ultimo...
Ah capito però come vedo la situazione ci vorrà ancora molto tempoNo, non è così.
Sul 60 in Sardegna non hanno il Mux TIMB 2 Provvisorio, ma io TIMB 2, che è alimentato dal segnale che nel resto d'Italia alimenta il 55
In base a quanto detto da 3750... qualche mese fa, molti impianti sono già pronti per essere attivati (quindi presumo abbiano già anche le autorizzazioni), ma tengono tutto in stand by in attesa della soluzione della questione del 60 sardo
Scusate, ok, chiedere è lecito, ma non credo che a Persidera siano dei masochisti a tenere accesi apparati ridondanti solo per il gusto di farlo.
Se la situazione attuale è questa credo sia perché non si possa fare altrimenti.![]()
Èh? Questa non l'ho capita...Sono pronte le postazioni richieste tipo la tua, non le altre credo...
ad esempio una metà in provincia di brescia...non tutte....
Ma non capisco perchè non si può spegnere il 60 nel resto d'Italia e iniziare a convertirlo nel 44 dove manca poi in Sardegna si farà per ultimo...
Ma scusa la Sardegna non possono lasciarla x ultima? Perchè devono aspettarla se nel resto d'Italia potrebbero già farlo?
E il segnale di Rete A da trasmettere da dove lo prende ?
Il flusso è al massimo, e per fare questo deve togliere quello del "provvisorio", ma in questo modo si precluderebbe la possibilità del passaggio graduale da 60 a 55 in Sardegna.
Penso abbiano progettato un diverso piano per la Sardegna, e comunque si appoggiano al satellite per qualsiasi segnale sia necessario.
Anche perchè ormai la composizione del mxu TIMB 2 Provvisorio è profondamente diversa da quella del mux TIMB 2, e quindi già ora il passaggio non sarebbe graduale.