• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Cambio frequenza per Mediaset (Nuova frequenza: 11919 V 29900 5/6)

No, non era di mattina... o meglio è dalla mattina che notavo quel "solito" strano abbassamento post-temporale, però c'era anche quando ho postato.

comunque su Italia 1 durante il film 'Scuola di ladri', ho notato anche l'altro "fenomeno" dello "squadrettamento", che come dicevo non mi era più capitato...a me si manifesta come 'freeze' sul decoder Mvision (o come squadrettamento nella parte alta dello schermo), ma in registrazione a volte non riscontro niente(anche se durante la visione si è verificato), a volte solo sull'audio (traccia corrotta in quel punto). Non credo c'entri con una sparizione di segnale del transponder in quel momento...
 
Esatto, stavo guardando proprio scuola di ladri con l'Mvision...e li ho sentito il rumorino audio...

Oggi noti calo del segnale? Io no...
 
Sì lo noto, quando è tutto OK, Mediaset è al 98%... ora è 88-90 come ieri sera... Ieri durante il giorno era 84-86. Sia ieri che oggi c'è bel tempo...

Il freeze durante il film l'ho notato mi pare quando preparano il piano per prendere il calco della chiave alla ragazza... ora guardo, l'ho registrato e vediamo se c'è qualcosa di corrotto in quel punto, spesso non riscontro niente sulla registrazione, a volte sì, altre volte solo sull'audio...
 
A me tutto come sempre...com'è sta cosa adesso??? :eusa_think:

A meno che ho un ricordo sbagliato e normalmente mi supera i 90%...purtroppo la memoria è un mio grosso problema... :(
 
Ho verificato le tracce video e audio della registrazione del film. Niente di corrotto(quidni niente squadrettamenti), tutto ok... boh...
In corrispondenza di dove ho visto il 'freeze' ieri sera, ho un silenzio audio, ma la traccia in quel punto non è corrotta, quindi sembra un problema a monte... La stessa cosa comunque la noto spesso da quando parliamo di questi strani squadrettamenti... per dire non è un problema presente nel film di suo... ma è un qualcosa nella messa in onda o nei master che mandano in onda... e comunque lo si riscontra anche con programmi autoprodotti se non ricordo male..
In ogni caso a volte anche nella registrazione si verifica lo squadrettamento vero e proprio come abbiamo riportato con fotogrammi in questo topic...

Sul calo segnale non so... forse è minimo e il mio decoder segnala un calo esagerato, e viceversa il tuo non se ne "accorge"... non saprei... sta diventando difficile il tutto da valutare... anche perché tutti questi problemi dopo le segnalazioni di Ercolino, sembravano risolti... invece poi dopo giorni che funge tutto ok si ripresentano...
 
Ultima modifica:
Di sicuro non è un problema di master... ma della messa in onda del segnale sul sat... altrimenti capiterebbe la stessa cosa sul dtt ;)
 
Non mi son spiegato bene... volevo dire è un problema nella messa in onda... ma non tale da causare sempre problemi di tracce corrotte :) Ieri, e altre volte, il freeze l'ho visto in diretta, ma nella registrazione invece è tutto ok(il silenzio audio che ho riscontrato nella traccia è quindi a monte)... quidni è difficile da spiegare dove sia il problema... penso nella decodifica del flusso... Alcuni decoder (hw ) risentono del problema, altri (sw, parser, come quelli del pc), spesso(non sempre) no...
...altre volte invece lo stesso problema che si riscontra in visione, risulta presente anche nella registrazione con tanto di traccia audio e /o video corrotta...

L'ideale sarebbe che quando le cose vengono risolte (visto che erano state risolte) fornissero cortesemente un minimo di spiegazione tecnica... ma ovviamente è chiedere troppo...

Noi oltre un certo punto brancoliamo nel buio... e riempiamo topic a forza di ipotesi andando per esclusioni :badgrin:
 
Ultima modifica:
Tra l'altro ieri sera mi sono guardato il film su Italia2 e quei problemi ormai noti si sono presentati quando c'era del "fuoco" a video. Quinidi inzialmente ho pensato che fosse dovuto a qualche immagine "veloce" o cambio repentino di immagine e/o di colore. Mi è venuto questo dubbio perchè è capitato 2/3 volte proprio durante quelle scene. Poco dopo però mi sembra sia capitato al di fuori di queste "scene". Quindi non riesco proprio a capire se è casuale oppure no.
Capitasse solo sui canali criptati allora la causa poteva essere quella (cosa che capita su La7 (vecchia freq) MTV e Deejay TV e in maniera diversa sui canali della 10992 (evidentemente il decoder non digerisce molto bene l'altra codifica presente sulla freq. 10992)...
 
Tra l'altro ieri sera mi sono guardato il film su Italia2 e quei problemi ormai noti si sono presentati quando c'era del "fuoco" a video. Quinidi inzialmente ho pensato che fosse dovuto a qualche immagine "veloce" o cambio repentino di immagine e/o di colore. Mi è venuto questo dubbio perchè è capitato 2/3 volte proprio durante quelle scene. Poco dopo però mi sembra sia capitato al di fuori di queste "scene". Quindi non riesco proprio a capire se è casuale oppure no.

Sì, questo sospetto lo riportai anche io mi pare agli inizi in cui apparve questo problema... quindi diciamo un' "insufficienza" di bitrate per rappresentare l'immagine in quei punti così complessi come scene di esplosione, o tipo alberi con vento ecc... Pensavo una cosa del tutto analoga che avviene quando si sfora i limiti del cosiddetto "VBV"(video buffer verifier), con file riprodotti nei lettori DVD/Divx da tavolo... Quidni la soluzione sarebbe stata degradare di più le immagini quando vanno oltre una richiesta di bitrate...( oppure alzare il limite del VBV se possibile)...

All'inizio l'avevo notato anche io in scene del genere, ma forse era solo un caso... perché purtroppo ben presto abbiamo visto che il problema di cui parliamo si verifica anche in caso di immagini del tutto "semplici" e non complesse come esplosioni con fuoco...
 
PS aggiungo che qualche sera fa ho registrato da Italia 1 il film "Inciption" che è pienissimo di scene "difficili"... perchè il film è quasi tutto "scuro" ma con scene improvvise di movimento e molto complesse che facilmente fanno avvicinare ai limiti di bitrate... eppure non ho riscontrato nessun problema. Lo posso dire perche nella riconversione che ho fatto con Xvid, usando come profilo il classico "Home Theather" (che consente un bitrate (medio) massimo di 4854kbps), pur essendo MPEG-4 li ha sforati più volte, non riuscendo a stare al di sotto (e tieni conto che oltre a usare MPEG-4 l'ho anche ridotto in risoluzione verticale eliminando le bande nere e riscalandolo in verticale in modo da non usare flag 4/3 o 16/9 in riproduzione) ... Per cui se non ci son stati problemi con quel film in quelle scene(e non ci sono stati) nel flusso originale... mi sento anche io di escludere che possa essere quello il problema...
 
Ultima modifica:
2 freeze anche durante il film "Letto a tre piazze" su Rete 4 oggi pomeriggio.
Le tracce mpeg video e audio anche in questo caso sono integre, senza punti corrotti, mah...
 
2 freeze anche durante il film "Letto a tre piazze" su Rete 4 oggi pomeriggio.
Le tracce mpeg video e audio anche in questo caso sono integre, senza punti corrotti, mah...

Freeze anche su canale 5 durante omicidi ore 22:52 nella parte centro-alta sinistra dello schermo della durata di 1 secondo circa.
 
Non visualizzo alcuni canali Mediaset su hotbird per esempio italia2 che mi da come canale criptato come gli altri (extra boing ecc). Come mai? Sono vicino Tropea...ho anche fatto la risintonizzazione
 
Continui squadrettamenti durante il segreto su canale 5. La cosa strana e' che sono presenti in musura anche maggiore su canale 5 del DTT!
 
Indietro
Alto Basso