Cambio frequenza per Mediaset (Nuova frequenza: 11919 V 29900 5/6)

Non saprei che dire... era proprio del gioco finale. Negli ultimi minuti insomma... poi durante il gioco finale la freq. è andata off ed è praticamente tornata vero la fine del gioco quando poi ha fermato i soldi... ;)
Stessa cosa per me, perdita totale del segnale durante il gioco finale di Bonolis con il mio Vu+ ultimo e la tessera+cam tivùsat poi è ritornato, nel pomeriggio niente problema, accade sempre alla stessa ora visto che guardo ogni sera Avanti un altro ! lo costatato.
 
Diciamo che durante il giorno i problemi non mancano... Ma verso le 19/20 sembra arrivare al culmine e li se ne notano una marea...

Cosa potrebbe essere? Casualità? E così da 3 giorni almeno... Oppure qualcosa del tipo... il sole che sta tramontando? Anche se a quell'ora ormai è già buio :icon_rolleyes:
 
Analizzando il file .TS di Canale 5, TSReader ha trovato solamente due errori ;)
Cattura4.PNG
 
Con questa storia mi avete fatto passare tre giorni su Mediaset, cmq neppure sul Televisore LG non ho notato niente, ieri sera mi sono visto il film su IRIS canale che frequento molto, oggi sono tornato sul Vuplus che come ho gia' detto non ha avuto problemi.

Gennaio a che ora noti il problema cosi seguo tutto il programma di Bonolis e vedo se incappo anch'io nel fantomatico disturbo, visto che in quella trasmissione è recidivo.
L'unica cosa che posso segnalare è che ieri l'altro durante il TG5 alla fine di un servizio c'e' stato un due tre secondi di nero, ma la giornalista ha ripreso normalmente, perso sia stato un buco alla fine del servizio, cioè non mi è sembrato un difetto di trasmissione, ma un difetto di montaggio in partenza.
Non vorrei che se notate quei problemi vi sia per un attimo un calo di segnale, e se cosi' fosse io non lo noto per il fatto di avere un disco da 150, visto che si sono fatte molte ipotesi, sul codec, e sulla codifica.
Vedo questa sera se succede nella trasmissione di Bonolis.

Z.K.;)
 
Non vorrei che se notate quei problemi vi sia per un attimo un calo di segnale, e se cosi' fosse io non lo noto per il fatto di avere un disco da 150, visto che si sono fatte molte ipotesi, sul codec, e sulla codifica.
L'ipotesi codifica è da scartare...(succede anche su TGcom24), e forse anche quella sul codec (se il flusso video è lo stesso identico di quello terrestre, ovvero stesso encoder -- da appurare). Ecco il fatto del diametro mi sembra plausibile... quei microblocchi sembrano in reatlà bruschi cali di segnale per poche frazioni di secondo... magari non va a zero, ma diventa irricevibile se il diametro non è sufficiente, e finisce così sotto la soglia di ricezione del ricevitore.
Ale89 di che diametro è la tua parabola?
La mia è da 80, se la tua è da 60 ad esempio, forse è per questo che col combo-9000 li noto ma non in modo così fastidioso come riporti tu (nel senso la trasmissione rimane comunque guardabile nel mio caso). E certamente come avevo riportato con Mvision Hd 300 Net, li noto ancora meno... cioè più raramente (forse alcuni "microblocchi" sono diovuti a un calo del segnale meno accentuato di altri), perché magari ha una soglia di ricezione più bassa. E Ziokit non li ha proprio con 150cm...
 
Da 80 anche la mia ;)

Questa cosa dei bruschi cali di potenza è plausibile... O meglio micro-bruschi cali di potenza che i decoder gestiscono in maniera diversa.


Ieri sera ad esempio ho potuto constatare che intorno alle 19.40 / 19.50 la 11919 ha inizialmente avuto un brusco calo... vedevo proprio la qualità scendere continuamente fino ad arrivare a 0. A quel punto ho iniziato ad agganciare / sganciare la frequenza per segnale basso e poi è sparita. Probabilmente era andata proprio off. Il tutto è durato per circa un minuto. Poi si è riaccesa per un secondo e subito spenta e poi è stata riaccesa e il segnale in pochi secondi è tornato a pieno regime...

Se fosse così... il problema dove starebbe? Nell'uplink?
 
Ultima modifica:
Se fosse così... il problema dove starebbe? Nell'uplink?
Sì... Ercolino parlò di nuovi apparati di emissione(quindi penso per effettuare l'uplink) con il ritorno sulla 11919... e i problemi sono iniziati da quando sono tornati su questa frequenza come sappiamo.
 
Magari hanno un problema su qualche connettore non inserito bene durante il cambio apparecchiature, o peggio un problema al trasponder sul satellite. E' perche non si spiega dovrei vederli anchio quei casini sul segnale. E' un po' come succede qui' quando nevica chi ha un disco sotto i 125cm puo' spengere la tele, e nelle nevicate estreme sopra al metro anche la 125 non funziona piu', cioe' pala, scarponi, corda e cinghia poi sul tetto a liberare il disco, come lo scorso inverno.

Z.K.;)
 
Anche la mia è da 80 e ho un Mvision 270. Noto sempre questi micro blocchi e anche perdite di segnale quindi qualcosa che non va c'è..per forza.

Ovvio che al 98% della popolazione non interessa se perde 4-5 secondi il segnale, ma qui siamo in un forum tecnico e la cosa va segnalata e spero venga risolta.

Siamo a Mediaset, non in una tv qualunque. Se poi non vogliono risolvere vuol dire che a breve vendono tutto ;)
 
Ma verso le 19/20 sembra arrivare al culmine e li se ne notano una marea...

Cosa potrebbe essere? Casualità? E così da 3 giorni almeno... Oppure qualcosa del tipo... il sole che sta tramontando? Anche se a quell'ora ormai è già buio :icon_rolleyes:
E se fosse un problema di interferenza sulla frequenza di conversione? La 11919 potrebbe ricadere nella fascia 1800/1900 Mhz utilizzata dai ripetitori dei cellulari. Hai delle bts molto vicine?
 
Salve a tutti,
Volemo confermare che i problemi ci sono anche su un ricevitore drembox 800 se con scheda tivusat!oggi verso le 12:15 il segnale e' scomparso per oltre 30 secondi su tutti i tre canali mediaset!
Ciao
 
A casa con un Dreambox 800HD con 80 cm ci sono problemi e lo stesso con un Dreambox 800HD con un disco da 150 cm stesso problema. Quindi la dimensione del disco non cambia il problema ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
A casa con un Dreambox 800HD con 80 cm ci sono problemi e lo stesso con un Dreambox 800HD con un disco da 150 cm stesso problema. Quindi la dimensione del disco non cambia il problema ;)
Ok allora sparisce proprio il segnale del tutto... o è un qualcosa che si "inceppa", magari nella modulazione...
 
Ok allora sparisce proprio il segnale del tutto... o è un qualcosa che si "inceppa", magari nella modulazione...

Oggi il segnale e' sparito del tutto per almeno 30 secondi come gia' scritto, le altre volte solo disturbi con microblocchi audio-video.
 
le altre volte solo disturbi con microblocchi audio-video.
E' che in realtà anche questi sembrano essere cali... ma brevissimi per cui l'immagine non fa a tempo a sparire del tutto alla vista, ma solo a squadrettare o "congelarsi".
 
Indietro
Alto Basso