Cambio numerazione Sky dal 29/03/14

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'unica vera rivoluzione nella numerazione sarà quando Sky toglierà tutti i canali SD , risparmiando altresì un sacco di banda.
Credo però che la transumanza verso la totalità degli abbonati ad aver un decoder HD sia ancora lontana dal traguardo....(ad oggi la metà degli abbonati ??)
 
Ormai siamo quasi al 75%. Il problema è che quel 25% difficilmente lo convincerai: o per pigrizia o perchè non interessati affatto. Ormai tirano dietro da anni decoder HD, se non l'hanno proprio mai preso significa che...
 
Ormai siamo quasi al 75%. Il problema è che quel 25% difficilmente lo convincerai: o per pigrizia o perchè non interessati affatto. Ormai tirano dietro da anni decoder HD, se non l'hanno proprio mai preso significa che...

Non credevo così tanti......:eusa_think:
Comunque basterebbe ad un certo punto , diciamo con una percentuale di abbonati HD già oltre l' 80% , dare una data nella quale tutti i canali SD verrebbero chiusi , per cui i rimanenti abbonati obsoleti o accettano l'offerta del passaggio di tecnologia entro una data fissata , oppure....adios!!
 
Non credevo così tanti......:eusa_think:
Comunque basterebbe ad un certo punto , diciamo con una percentuale di abbonati HD già oltre l' 80% , dare una data nella quale tutti i canali SD verrebbero chiusi , per cui i rimanenti abbonati obsoleti o accettano l'offerta del passaggio di tecnologia entro una data fissata , oppure....adios!!

come Adios? :D che fai li mandi via gli abbonati SD?
secondo te SKY direbbe: o passate tutti all'HD, oppure rinunciamo al 20% degli abbonati ?
 
Non credevo così tanti......:eusa_think:
Comunque basterebbe ad un certo punto , diciamo con una percentuale di abbonati HD già oltre l' 80% , dare una data nella quale tutti i canali SD verrebbero chiusi , per cui i rimanenti abbonati obsoleti o accettano l'offerta del passaggio di tecnologia entro una data fissata , oppure....adios!!

Gli SD sono importanti per il maltempo impossibile (quello semicatastrofico :laughing7:), perchè in quel caso i canali HD partono in pochi secondi. E più la parabola è piccola e più è facile che col maltempo i canali in HD saltino.

Al posto tuo adios lo direi all'Inter, ma questa è un'altra storia :laughing7:
 
Gli SD sono importanti per il maltempo impossibile (quello semicatastrofico :laughing7:), perchè in quel caso i canali HD partono in pochi secondi. E più la parabola è piccola e più è facile che col maltempo i canali in HD saltino.
Certo, ecco perchè l'installatore Sky della mia zona ormai monta solo più 80cm da qualche anno (se c'è qualche particolare situazione anche 100cm), da 80cm in su su Hotbird sei sicuro, tranne quando ci sono 2 metri di nevi e lì devi spalare la parabola ovviamente. Qualche anno fa molti installatori mettevano una 60 (ce ne sono molte in giro), addirittura una 50 alcuni. Ovvio che poi appena fa brutto...
 
Certo, ecco perchè l'installatore Sky della mia zona ormai monta solo più 80cm da qualche anno (se c'è qualche particolare situazione anche 100cm), da 80cm in su su Hotbird sei sicuro, tranne quando ci sono 2 metri di nevi e lì devi spalare la parabola ovviamente. Qualche anno fa molti installatori mettevano una 60 (ce ne sono molte in giro), addirittura una 50 alcuni. Ovvio che poi appena fa brutto...

C'è anche da dire che, molto spesso, è il CLIENTE stesso che, per motivi estetici, richiede al tecnico una parabola piu piccola.
poi sono ovviamente i primi a lamentarsi della ricezione :D
 
come Adios? :D che fai li mandi via gli abbonati SD?
secondo te SKY direbbe: o passate tutti all'HD, oppure rinunciamo al 20% degli abbonati ?

Non in modo così sistematico , ma un warning che il passaggio all' HD è utile e necessario , e che i canali SD duretranno fino ad una certa data...
Vi ricordate gli ultimi abbonati di Tele+ al terrestre ?? ad una certa data cominciò a trasmettere solo sul SAT e gli abbonati rimasti ancora alle onde hertziane con il decoderino della primissima Tele+ hanno dovuto lanciarsi nel Sat , oppure....lasciare !!
Il risparmio di non trasmettere più canali SD è troppo grande per continuare ad andare avanti in eterno con tutti quei doppioni di trasmissione....
 
Gli SD sono importanti per il maltempo impossibile (quello semicatastrofico :laughing7:), perchè in quel caso i canali HD partono in pochi secondi. E più la parabola è piccola e più è facile che col maltempo i canali in HD saltino.

Al posto tuo adios lo direi all'Inter, ma questa è un'altra storia :laughing7:

Quello è un problema che risolveranno per forza di cose....che fai ,vai avanti con 20-30 canali SD per ovviare all'eventuale maltempo ??


OT Calcio
Altro che adios , a giugno si ricomincia con un nuovo proprietario , adesso aspetto solo l'ultima squadra italiana rimasta in europa.....se per sbaglio fa l'ennesima figuraccia europea della sua lunga storia , allora si che ci sarà da divertirsi !! :laughing7: :laughing7:
 
Ultima modifica:
Non in modo così sistematico , ma un warning che il passaggio all' HD è utile e necessario , e che i canali SD duretranno fino ad una certa data...
Vi ricordate gli ultimi abbonati di Tele+ al terrestre ?? ad una certa data cominciò a trasmettere solo sul SAT e gli abbonati rimasti ancora alle onde hertziane con il decoderino della primissima Tele+ hanno dovuto lanciarsi nel Sat , oppure....lasciare !!
Il risparmio di non trasmettere più canali SD è troppo grande per continuare ad andare avanti in eterno con tutti quei doppioni di trasmissione....

Sono d'accordo con te e sono convinto che questo anno sarà l'ultimo con ancora i canali SD, penso che nel 2015 Sky inizierà a togliere i propri canali SD
 
Non credevo così tanti......:eusa_think:
Comunque basterebbe ad un certo punto , diciamo con una percentuale di abbonati HD già oltre l' 80% , dare una data nella quale tutti i canali SD verrebbero chiusi , per cui i rimanenti abbonati obsoleti o accettano l'offerta del passaggio di tecnologia entro una data fissata , oppure....adios!!

Certo Poi agli Abbonati gli dai tu le Spiegazioni
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso