Campionato del mondo Sudafrica 2010: commenti, giudizi e news qui

Anakin83 ha scritto:
La FIFA decide deliberatamente i posti all'inizio delle qualificazioni, si basa sui risultati degli ultimi Mondiali... dal 98 l'Africa ha 5 posti, il Nord America e l'Asia solo 3... (o 4, ma tramite spareggi)
ok ;) ma è dal '98 che non li modificano ? come dicevi giustamente, i movimenti calcistici negli anni si evolvono e la FIFA deve adeguarsi, invece se i posti assegnati ad ogni continente non sono più stati toccati, non è molto giusto... io sarei per un maggiore numero di spareggi incrociati tra continenti, in modo da avere più posti vacanti all'inizio e avere meno vincoli di posti solo perchè sei di un continente "minore"...
 
dado88 ha scritto:
Era troppo lungo e non mi andava di rispondere a tutti i punti :D :D.....ma in generale sono convito che ha casa non c'e' nessun altro giocatore che poteva fare la differenza, secondo me l'unico era Balotelli ma è un coltello con la doppia lama (in partita contro la Nuova Zelanda dovo loro picchiavano in continuazione avrebbe finito la gara oppure si lasciava in 10?). Su Lippi per me è uno dei migliori allenatori del mondo e non riesco mai a criticarlo :D e la regola di fare giocare per forza gli italiani non mi è mai piaciuta per nessuno sport (anche basket o rugby che seguo e la usano) ;)

Secondo me è che non puntando sui giovani italiani, i fenomeni non ci saranno mai, o solo pochi; ed è per questo che secondo me sono sbagliate le convocazioni..
E' vero che quelli che ci sono, non sono fenomeni(anche se la presenza di di natale a scapito di rossi, e quella di gilardino a scapito di borriello rimango enigmi a mio parere) ma è anche vero che con una struttura di gioco, creata fino dalla fine dello scorso mondiale, non saremmo usciti al primo turno..
Su balotelli, da interista concordo pienamente; mentre cassano è migliorato sotto l'aspetto comportamentale e qualche amichevole poteva farla per provarlo..
 
dado88 ha scritto:
Nel 2014 saranno una in più visto che il Brasile è gia qualificata :D :D
alla fine la mia dura battaglia per avere il posto in più ha avuto i suoi effetti :D :D :D
 
Da Juventino mi posso consolare dicendo che sia nell'82 che nel 2006 c'era il blocco Juve con il quale abbiamo vinto, se la Juve cade lo fa anche la Nazionale purtroppo :doubt:
 
Gianni ha scritto:
Da Juventino mi posso consolare dicendo che sia nell'82 che nel 2006 c'era il blocco Juve con il quale abbiamo vinto, se la Juve cade lo fa anche la Nazionale purtroppo :doubt:

Davvero!!
Il problema è che quando la juve non va, la nazionale va di conseguenza! E quest'anno la juve indifferentemente dalla fede calcistico ha fatto pettare..
Se non si considerassero solo inter,milan, juve forse le cose andrebbero meglio!

E già negl'ultimi anni le cose sono migliorate tant'è vero che alcuni giocatori arrivano anche da sampdoria,napoli, udinese, bari ecc.
Ma se un giocatore è forte ed ha futuro nel suo ruolo,ma gioca in B invece che in A allora rimane giovane o scarpone e nulla più!!
Senza parlare di giocatori che forse meritavano la nazionale, ma che per qualche motivo non verrano mai convocati..

Il calcio è malato ed è solo ed esclusivamente dettato dagli sponsor e finchè sarà così non s'andrà mai da nessuna parte.
 
E che c' entra la Juve ? :eusa_think: I calciatori, la loro condizione psico-fisica sono importanti...a prescindere da quale squadra provengano...non mi sembra che nel '70 ci fosse "il blocco juventino" eppure l' Italia avrebbe vinto sicuramente anche quei mondiali non fosse stato presente il Brasile di Pelè...:evil5: così come quelli del '94 in USA persi ai rigori o quelli di Italia '90 per la "papera" di Zenga...:doubt: sono "altri" i motivi che determinano una vittoria mondiale; una serie di coincidenze combinate tra loro in cui svolgono un ruolo importante anche "il caso" e la "fortuna" oltre ai fattori sopracitati e alla preparazione atletica, e ovviamente al talento e alla bravura.
 
Ultima modifica:
MasterBlaster78 ha scritto:
E che c' entra la Juve ? :eusa_think: I calciatori, la loro condizione psico-fisica sono importanti...a prescindere da quale squadra provengano...non mi sembra che nel '70 ci fosse "il blocco juventino" eppure l' Italia avrebbe vinto sicuramente anche quei mondiali non fosse stato presente il Brasile di Pelè...:evil5: così come quelli del '94 in USA persi ai rigori o quelli di Italia '90 per la "papera" di Zenga...:doubt:

che è l'andamento degl'ultimi anni..
Non si possono paragonare epoche differenti, allora il calcio italiano non era così ricco di stranieri!!
 
Cos' è l' andamento degli ultimi anni ? :eusa_think: Quanti mondiali hai visto in prima persona ? Nel '90 e '94 eravamo già pieni di stranieri anche se tu non lo puoi sapere visto che sei nato nell' '88....:doubt: e nella nostra nazionale e nel nostro campionato c' erano "veri grandi calciatori italiani" come Maldini,Baresi, Baggio ecc...
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Cos' è l' andamento degli ultimi anni ? :eusa_think: Quanti mondiali hai visto in prima persona ? Nel '90 e '94 eravamo già pieni di stranieri anche se tu non lo puoi sapere visto che sei nato nell' '88....:doubt:

90 e 94 non li ricordo perchè ero troppo piccolo; infatti io con ultimi anni mi riferivo al nuovo millennio..
Hai ragione io non lo posso sapere perchè sono nato dopo, ma questo non vuol dire che non sia informato sugl'anni precedenti alla mia nascita. Il calcio è una passione che va coltivata indifferentemente dall'età che si possiede. Ed è in base a questo tipo di mentalità che ora si cita pirlo e camoranesi come salvatori della patria. Ma fin quando giocheranno loro, i giovani quando la faranno mai l'esperienza in campo internazionale?

P.s= La roma di falcao, il napoli di maradona, la juventus di platini o l'inter di herrera che sono parte della storia del calcio, non mi sembra che avessero tutti gli stranieri di oggi?
 
@Anakin Schillaci è stato una "cometa" che si è spenta...Baggio è stato un grande...non confondiamo le cose...:doubt: l' Italia del '90 aveva anche Vialli, Donadoni ecc...:icon_rolleyes: non certo gli "11 morti viventi" che abbiamo visto oggi...:eusa_wall:
@VILLO: gli stranieri erano in minor numero ma c' erano...e il nostro era il campionato migliore...così come gli stessi stranieri c' erano e ci sono nelle altre nazioni come Inghilterra,Germania ecc...va beh...meno male che i mondiali durano solo un mese..per quanto mi riguarda mi "defilo" da questo 3d poichè mi sembra che non abbia nè capo nè coda ormai...:doubt: buona prosecuzione...;)
 
Secondo me l'Italia più forte degli ultimi 20 anni, a prescindere dalla vittoria o meno del Mondiale, è stata l'Italia del 94...Quel Mondiale lo STRAMERITAVAMO...
 
MasterBlaster78 ha scritto:
Cos' è l' andamento degli ultimi anni ? :eusa_think: Quanti mondiali hai visto in prima persona ? Nel '90 e '94 eravamo già pieni di stranieri anche se tu non lo puoi sapere visto che sei nato nell' '88....:doubt: e nella nostra nazionale e nel nostro campionato c' erano "veri grandi calciatori italiani" come Maldini,Baresi, Baggio ecc...
C'erano tanti stranieri ma c'era il "tetto" poi abolito con la sentenza Bosman...l' Italia si è basata nel 90 e 94 sul blocco Milan, nel 98, 2002 e 2006 sul blocco Juve
 
DTTutente ha scritto:
Secondo me l'Italia più forte degli ultimi 20 anni, a prescindere dalla vittoria o meno del Mondiale, è stata l'Italia del 94...Quel Mondiale lo STRAMERITAVAMO...

Per me no...nel girone eliminatorio ci qualificammo a cu*o. Per me la migliore Italia è stata quel 2006. Molto forte tatticamente, difesa rocciosa (un solo gol subito ed era anche un autogol). Invece quest'anno in 3 partite abbiamo subito ben 5 gol. Questa Nazionale batte addirittura quella di Bearzot del 1986. La prima cosa che deve fare Prandelli è quella di aprire un nuovo ciclo e di puntare sui giovani.

Comunque il terzo gol subito dall'Italia è proprio inguardabile...difesa tutta immobile a guardare le farfalle che volano...torniamo a casa meritatamente e spero che questo Mondiale lo vinca o il Brasile o l'Argentina. L'obiettivo della nuova Nazionale sarà il pronto riscatto agli Europei del 2012.
 
MasterBlaster78 ha scritto:
@Anakin Schillaci è stato una "cometa" che si è spenta...Baggio è stato un grande...non confondiamo le cose...:doubt: l' Italia del '90 aveva anche Vialli, Donadoni ecc...:icon_rolleyes: non certo gli "11 morti viventi" che abbiamo visto oggi...:eusa_wall:
@VILLO: gli stranieri erano in minor numero ma c' erano...e il nostro era il campionato migliore...così come gli stessi stranieri c' erano e ci sono nelle altre nazioni come Inghilterra,Germania ecc...va beh...meno male che i mondiali durano solo un mese..per quanto mi riguarda mi "defilo" da questo 3d poichè mi sembra che non abbia nè capo nè coda ormai...:doubt: buona prosecuzione...;)

SI infatti è proprio questo il punto, c'erano ma in minor numero..

Ti sbagli a dire che questo thread non ha nè capo nè coda; perchè il capo è il fallimento di una nazione a livello calcistico, e la coda è che si spera che citando le varie cause di un fallimento prima o poi verranno risolte..

Hai ragione la coda non ce l'ha..
Il calcio è lo specchio di una società, ma a questo punto ci dovremmo spostare su un 3d di poltica e società andando molto OT.
 
DTTutente ha scritto:
Secondo me l'Italia più forte degli ultimi 20 anni, a prescindere dalla vittoria o meno del Mondiale, è stata l'Italia del 94...Quel Mondiale lo STRAMERITAVAMO...
Ti sbagli alla grande...la Nazionale più forte degli ultimi 20 anni è stata quella di 20 ani fa:Zenga Bergomi Baresi Costacurta Maldini Ancelotti De Napoli Giannini Donadoni Baggio Schillaci
Mai più rivista una nazionale con un tale livello tecnico tattico:crybaby2:
 
Toni76 ha scritto:
Ti sbagli alla grande...la Nazionale più forte degli ultimi 20 anni è stata quella di 20 ani fa:Zenga Bergomi Baresi Costacurta Maldini Ancelotti De Napoli Giannini Donadoni Baggio Schillaci
Mai più rivista una nazionale con un tale livello tecnico tattico:crybaby2:
Dimenticavo un solo gol subito...quello dell' Argentina in semifinale
 
Indietro
Alto Basso