Campionato europeo Polonia-Ucraina 2012: commenti, news e giudizi qui

A livello di regolamento basterebbe una modifica molto semplice per evitare tutti questi possibili biscotti regola che se non ricordo male viene già applicata per esempio nella coppa d'Africa.... tutto bene che si considerino solo gli scontri tra le squadre direttamente interessate...va bene anche l'ordine delle discriminanti che viene considerato però la cosa giusta sarebbe che se viene usata una discriminante questa venga usata SEMPRE e non solo in un determinato momento mi spiego meglio....prendiamo come esempio il nostro girone....se stasera sarà biscotto viene usata come discriminante il numero di gol fatti negli scontri diretti e con ciò si stablisce chi è fuori(Italia) ma poi la stessa regola non viene applicata per stabilire chi è 1° e chi è 2° tra Spagna e Croazia anche perchè sarebbero a pari da questo punto di vista quindi la cosa giusta sarebbe: se con una discriminante io NON riesco a determinare esattamente le posizioni di ognuna delle squadre arrivate a pari punti passo ad un'altra discriminante!!! Non ha senso per me che per eliminare una si usa un modo poi tra le 2 rimanenti se ne usa un altro(in questo caso differenza reti) o si stabilisce tra 3 squadre a pari punti chi sta avanti chi nel mezzo e chi nel fondo di questo gruppetto oppure si va avanti con le discriminanti fino a non trovarne una così!!!! Il mio ragionamento è sbagliato? :eusa_think:
 
DTT the best ha scritto:
comunque sarebbe un gran basta*** se trapattoni non ci fa vincere :D

perchè scusa?loro devono onorare la loro maglia e Trap è pagato molto bene dalla federazione irlandese...devono andare in campo per vincere...chiederei la stessa cosa agli azzurri se fossimo già stati eliminati...
 
dado88 ha scritto:
Il regolamento del mondiale è lo stesso della UEFA...secondo me è giusto, se tre squadre arrivano a pari punti è giusto escludere nei conti la squadra che ha fatto meglio/peggio delle altre

Concordo...dire che è sbagliato ci fa comodo perchè ci ha già danneggiato e potrebbe accadere anche stasera...stesso ragionamento con il Ranking Uefa...
 
Gianni ha scritto:
Sicuramente perchè si vuole evitare che le squadre ormai tagliate fuori concedano goleade utili alla differenza reti, in sostanza non vogliono che si ripeta un nuovo Argentina-Perù dei mondiali 78 (biscotto del secolo), quindi si prendono in considerazione in primo luogo le squadre interessate.

Come si è potuto notare in passato il rimedio non è servito a nulla perchè se si vuol combinare una partita lo si può fare a prescindere......Svezia-Danimarca docet:sad:

massera ha scritto:
@filuke

Va bene che il regolamento è opinabile, però non è magari colpa nostra che ci riduciamo a rischiare "biscotti" delle avversarie?

Sono completamente d'accordo con te;) Se noi facessimo l'Italia cioè una nazione con una grande tradizione calcistica e non a caso al numero 12 del ranking mondiale non si starebbe a pensare a pasticcerie varie ma a star sotto l'ombrellone a sorseggiare una bibita fresca in attesa dei quarti di finale:icon_cool:

In ogni caso son convinto che sarebbe meglio considerare la classifica avulsa totale e giocar sempre per far tanti gol (Brasile docet:D ) dall'inizio ne godrebbe sicuramente lo spettacolo;)
 
massera ha scritto:
@filuke

Va bene che il regolamento è opinabile, però non è magari colpa nostra che ci riduciamo a rischiare "biscotti" delle avversarie?

Ed infatti, se vincessimo quando dobbiamo vincere le nostre partite, non arriveremmo all'ultima giornata a fare i calcoli con i risultati degli altri incontri...e che diamine, fosse la prima volta. Mondiale 1974, usciamo per un gol in più fatto dall'Argentina ad Haiti. Mondiale 1982, trionfo finale ma girone inguardabile passammo per il rotto della cuffia (tre pareggi tre). Mondiale 1994, partiamo malissimo (guarda caso proprio con l'Eire) e calcoletti per passare il turno, e, tra una eliminazione tagliando i discorsi arrivo velocemente al 2004 anno del biscotto, del 2008 - grazie Olanda...Mi sembra che siamo un po' recidivi.
 
Se7en ha scritto:
ieri, steso su una spiaggia dell'adriatico, mi sono autoconvinto anch'io della stessa cosa :lol: :D .
Il problema è che non sono tanto convinto che batteremo l'irlanda....:icon_rolleyes:
 
Corsi e ricorsi storici, l'lItalia perdeva contro l'Irlanda anche ai mondiali USA 94 e anche in quel caso era il 18 giugno :eusa_shifty:
 
Non seguo questo 3d e sono ignorantello in materia :D
Avrei qualche domanda per gli esperti.

1) E' mai capitato che l'Italia agli Europei o ai Mondiali (a parte nel 1982) abbia vinto imponendo la sua supremazia sull'avversario?
quando dico "vinto", intendo dire NON in seguito ad azioni sviluppatesi da calci d'angolo né per punizioni né per rigori durante o dopo la partita regolare.

2) Dove trova sempre la forza la Germania per vincere? hanno vinto anche quando la squadra era formata da vecchierelli con insufficienza respiratoria.
E' un atteggiamento che hanno nel genoma (vedasi l'ueber alles) o solo tecnica?

3) Mondiali: perché la altre squadre (o la maggior parte di esse) danno l'impressione di divertirsi mentre noi sembriamo andare al patibolo o sollevare 300 chili?

Grazie a tutti per la pazienza :) :D
 
sopron ha scritto:
Non seguo questo 3d e sono ignorantello in materia :D
Avrei qualche domanda per gli esperti.

1) E' mai capitato che l'Italia agli Europei o ai Mondiali (a parte nel 1982) abbia vinto imponendo la sua supremazia sull'avversario?
quando dico "vinto", intendo dire NON in seguito ad azioni sviluppatesi da calci d'angolo né per punizioni né per rigori durante o dopo la partita regolare.

Mondiali USA 94, il nostro calcio era godibile con Baggio allora il migliore al mondo. Il Brasile vinse la finale perchè nella vita ci vuole anche c.lo.......e Baggio era infortunato!
 
sopron ha scritto:
Non seguo questo 3d e sono ignorantello in materia :D
Avrei qualche domanda per gli esperti.

1) E' mai capitato che l'Italia agli Europei o ai Mondiali (a parte nel 1982) abbia vinto imponendo la sua supremazia sull'avversario?
quando dico "vinto", intendo dire NON in seguito ad azioni sviluppatesi da calci d'angolo né per punizioni né per rigori durante o dopo la partita regolare.

2) Dove trova sempre la forza la Germania per vincere? hanno vinto anche quando la squadra era formata da vecchierelli con insufficienza respiratoria.
E' un atteggiamento che hanno nel genoma (vedasi l'ueber alles) o solo tecnica?

3) Mondiali: perché la altre squadre (o la maggior parte di esse) danno l'impressione di divertirsi mentre noi sembriamo andare al patibolo o sollevare 300 chili?

Grazie a tutti per la pazienza :) :D

1) Nessuna squadra, sopratutto nel calcio moderno, vince imponendo il suo gioco per tutto il torneo. Nemmeno la Super-Spagna nel 2008 e nel 2010 (e nemmeno il Super-Barcellona)

2) La stessa domanda la fanno all'estero con l'Italia...come diavolo fanno a vincere sempre anche quando hanno una squadra scarsa (vedi mondiale 2006). Squadre come Germania, Italia, Francia sono sempre in grado di arrivare lontano anche se hanno una squadra scarsa

3) Da noi il calcio viene visto come una religione se si perde siamo tutti in****ati e diamo sempre la colpa a qualcuno (il CT/allenatore è sempre il primo a pagare :D :D)..All'estero c'e' un'altra mentalità (sopratutto nei paesi anglosassoni) si pensa che se si perde è per merito dell'avversario e non per demerito proprio
 
sopron ha scritto:
Non seguo questo 3d e sono ignorantello in materia :D
Avrei qualche domanda per gli esperti.

1) E' mai capitato che l'Italia agli Europei o ai Mondiali (a parte nel 1982) abbia vinto imponendo la sua supremazia sull'avversario?
quando dico "vinto", intendo dire NON in seguito ad azioni sviluppatesi da calci d'angolo né per punizioni né per rigori durante o dopo la partita regolare.

2) Dove trova sempre la forza la Germania per vincere? hanno vinto anche quando la squadra era formata da vecchierelli con insufficienza respiratoria.
E' un atteggiamento che hanno nel genoma (vedasi l'ueber alles) o solo tecnica?

3) Mondiali: perché la altre squadre (o la maggior parte di esse) danno l'impressione di divertirsi mentre noi sembriamo andare al patibolo o sollevare 300 chili?

Grazie a tutti per la pazienza :) :D

la mia umile opinione...

1 - in realtà anche nell'82 superammo il primo girone con 3 pareggi striminziti in 3 partite e grazie ad un biscotto clamoroso con il Camerun ai danni del Perù...
comunque no, non è nel nostro DNA esibire la nostra superiorità sugli avversari, anche quando è molto netta (vedi Italia '90, quando eravamo 3 piste avanti a tutti, ma riuscimmo a buttare letteralmente nel ce**o la vittoria per la nostra atavica "paura del grande nome avversario", in quel caso Maradona e la sua Argentina in semifinale)...
la nostra miglior interpretazione (Italia '90 a parte), a mia memoria, rimane lo sfortunato Europeo del 2000, quando giocammo sempre e comunque molto meglio di ogni avversario incontrato, inclusa la Francia poi immeritatamente vincitrice...

2 - hanno sempre avuto squadre con grande forza fisica, mediamente superiore agli avversari che contano (che spesso si riducono ai "piccoletti" Latini...Italia, Brasile, Argentina...poche sono le eccezioni)...e questo aiuta...ma, soprattutto, hanno (quasi) sempre avuto grande spirito di squadra e grande organizzazione, in campo e fuori...le poche volte che hanno peccato in questo senso, hanno rimediato anche loro delle gran figuracce (vedi Euro 2000, sempre...)

3 - è la nostra natura...c'è poco da fare...noi andiamo "in guerra" a compiere "una missione", gli altri vanno a "giocare a calcio"...:evil5:
c'è però da constatare come, a volte, questo atteggiamento si è rivelato più una forza che non un limite per noi...ci ha dato quella "spinta" in più che ci ha permesso di ribaltare pronostici davvero contrari (vedi Germania 2006)...
 
Gianni ha scritto:
Corsi e ricorsi storici, l'lItalia perdeva contro l'Irlanda anche ai mondiali USA 94 e anche in quel caso era il 18 giugno :eusa_shifty:

Si, ma li era la prima partita...

L'Irlanda aveva molti elementi che già avevano preso parte ad Euro 1988 e ai mondiali in Italia (dove eravamo stati noi ad eliminarli).
 
Ringrazio di cuore i tre utenti che mi hanno riposto in modo così ben articolato.
Grazie! :)

(ora devo meditare ancora un po' ;) :D )

è vero Baggio era molto famoso e faceva dei gol molto eleganti, forse è stato allontanato per mancanza di diplomazia verso i dirigenti o qualcosa di simile...

sì, più che imporsi per tutto il torneo, io intendevo dire se c'è qualche squadra che ha uno stile molto particolare ed inconfondibile e che ha fatto scuola negli anni...ecco il Brasile con i suoi giocatori danzerini è inconfondibile ma non ha "fatto scuola", non è che si dice "stavolta la Spagna sta giocando >alla brasiliana< ecco :)

hehe è vero per la Germania: mi ricordo di un certo portiere Oliver (Gran) Kahn :D non occorreva che parasse, bastava una sua occhiataccia bestiale per paralizzare l'avversario :D :D non mi dimenticherò mai quel volto :D

ancora grazie a tutti per i vostri interventi.
 
phelps ha scritto:
in realtà anche nell'82 superammo il primo girone con 3 pareggi striminziti in 3 partite e grazie ad un biscotto clamoroso con il Camerun ai danni del Perù...
A parte il "mundialgate" col Camerun, cmq nei turni successivi la squadra fece qualche buona gara anche giocando un buon calcio, basato soprattutto sul contropiede.

comunque no, non è nel nostro DNA esibire la nostra superiorità sugli avversari, anche quando è molto netta (vedi Italia '90, quando eravamo 3 piste avanti a tutti, ma riuscimmo a buttare letteralmente nel ce**o la vittoria per la nostra atavica "paura del grande nome avversario", in quel caso Maradona e la sua Argentina in semifinale)...

Se quella semifinale si fosse giocata ugualmente a Roma come le gare precedenti, saremmo andati in finale
la nostra miglior interpretazione (Italia '90 a parte), a mia memoria, rimane lo sfortunato Europeo del 2000, quando giocammo sempre e comunque molto meglio di ogni avversario incontrato, inclusa la Francia poi immeritatamente vincitrice...

Sulla finale sono d'accordo, ci furono giocatori francesi che non vennero permessi di giocare a loro modo da parte dell'Italia (anche Zidane, anche se qualcuno pensava il contrario).
In semifinale con l'Olanda fummo un pò fortunati ,però...
 
sopron ha scritto:
Non seguo questo 3d e sono ignorantello in materia :D

Mmhhhhh mi sà che non sei tanto ignorantello in materia.........:eusa_think: ;)
Fra le grandi partite dell'Italia ricordo con piacere Italia - Ucraina 3-0 quarti di finale dei Mondiali Germania 2006;) Grazie vittoria e giocando un bel calcio;)
 
dado88 ha scritto:
2) La stessa domanda la fanno all'estero con l'Italia...come diavolo fanno a vincere sempre anche quando hanno una squadra scarsa (vedi mondiale 2006). Squadre come Germania, Italia, Francia sono sempre in grado di arrivare lontano anche se hanno una squadra scarsa

Scarsi nel 2006 ? :5eek:
Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Nesta, Grosso, Pirlo, Gattuso, Camoranesi, Perrotta, Del Piero, Totti, Toni

Per un'altra nazionale di quel livello chissà quanti anni dovranno passare
 
Gianni ha scritto:
Scarsi nel 2006 ? :5eek:
Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Nesta, Grosso, Pirlo, Gattuso, Camoranesi, Perrotta, Del Piero, Totti, Toni

Per un'altra nazionale di quel livello chissà quanti anni dovranno passare

la fortuna ha aiutato parecchio l'italia a vincere il mondiale
 
Indietro
Alto Basso