Tikal
Digital-Forum Platinum Master
Qui la Juventus non c'entra nulla, vi ricordo che parlare di certe cose nel forum non è consentito, grazie.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Straquoto.TIKAL ha scritto:Non so fino a che punto servano questi tizi che non sono in grado di vedere un goal regolare da quella distanza anche se posso capire la velocità dell'azione ma se il compito loro è solo quello allora a che servono, senza contare che nel tennis ci sono giudici che devono prendere decisioni più difficili e raramente sbagliano.
marcobremb ha scritto:Straquoto.
A che servono gli arbitri di porta (o come si chiamano) non lo capito nemmeno io...![]()
![]()
Solo se è una cosa istantanea e non come nel tennis....il gioco non si deve fermareAnakin83 ha scritto:Soluzione? Occhio di falco come nel tennis per i gol fantasma.
Io non sono d'accordo pensa a quel famoso Milan-Juventus dopo il gol di Muntari non assegnato è partito il contropiede della Juve che è riuscita a tirare in porta se l'arbitro avrebbe fermato la partita per vedere l'azione (ma prima deve avere il dubbio che ha commesso un'errore e quando un'arbitro prende una decisione immediatamente non ha nessun dubbio) e quella palla non sarebbe stato gol avrebbe fermato una occasione per la squadra avversaria.TIKAL ha scritto:Anch'io sono contro la moviola in campo ma per decidere se c'è un goal o meno si potrebbe benissimo fermare il gioco
ed invece dato che una partita si può fermare io sarei a favore di un tipo di tmo stile rugbyTIKAL ha scritto:Anch'io sono contro la moviola in campo ma per decidere se c'è un goal o meno si potrebbe benissimo fermare il gioco, tanto ormai con i finti infortunati le partite vengono gia abbastanza stravolte e queste cose non succedono poi cosi spesso anche se in questi campionati non è stato giustamente concesso un goal nella partita del Portogallo se non ricordo male.
marcobremb ha scritto:Straquoto.
A che servono gli arbitri di porta (o come si chiamano) non lo capito nemmeno io...![]()
![]()
no si deve interrompere il gioco e guardare non far continuare l'azioneemuLOAD ha scritto:si puo usare quello che si vuole, basta smetterla di essere cosi fossilizzati.
per i goal la moviola non serve, volendo si possono usare altre tecniche.
allo stesso tempo... perchè fermare l'azione?
basterebbe molto semplicemente fare cosi:
1. tiro in porta, goal meritato ma non assegnato dal guardalinee
2. il gioco continua senza alcuna interruzione, ma di prassi un quinto uomo verifica le immagini/responsi tecnologici/quelchesia
3. si nota l'errore, lo si comunica all'arbitro, che assegna retroattivamente il goal.
Certo, non si seguirebbe la normale prassi di gioco dove il goal ferma il gioco e da la palla all'avversario, ma senza ombra di dubbio sarebbe il male minore... visto che è senza dubbio piu equo vedersi riconosciuto un goal e negata una rimessa, che viceversa.
Sono d'accordo.darkmoon ha scritto:ed invece dato che una partita si può fermare io sarei a favore di un tipo di tmo stile rugby![]()
Quoto!DTT the best ha scritto:no si deve interrompere il gioco e guardare non far continuare l'azione
1- Quindi il TMO come nel rugbyGianni ha scritto:1-Se non si vuole la moviola in campo basta averla in in una stanzetta dedicata dove un collaboratore comunica all'arbitro tramite auricolare l'esito del replay, si perdono si e no 4-5 secondi, il gol di ieri sera era inequivocabile con quell'inquadtratura dall'alto
2-Nel tennis invece non esiste questa differenza poichè si deve giudicare solo dove cadrà la pallina
Ma nel Rugby il gioco si ferma sia se si tratta di una meta oppure no e c'e' il tempo effettivomarcobremb ha scritto:1- Quindi il TMO come nel rugby
Nel tennis è molto più facile perchè si guarda la moviola solo dopo lo scambio..cosi come nel basket si prende prima la decisione e poi quando il gioco è fermo si va a vedere se è corretta oppure nomarcobremb ha scritto:2- "Solo"?Le palline vanno anche a 220km/h
Ma lui intendeva che per i giudici è più facile con il tennis.dado88 ha scritto:Ma nel Rugby il gioco si ferma sia se si tratta di una meta oppure no e c'e' il tempo effettivo
Nel tennis è molto più facile perchè si guarda la moviola solo dopo lo scambio..cosi come nel basket si prende prima la decisione e poi quando il gioco è fermo si va a vedere se è corretta oppure no
Anch'io.DTT the best ha scritto:http://www.spaziojuve.it/2012/barzaghi-mediaset-e-antinelli-rai-litigano-si-offendono-su-twitter/
sto dalla parte di antinelli![]()
DTT the best ha scritto:ho azzeccato anche l'avversario![]()