Campionato europeo Polonia-Ucraina 2012: commenti, news e giudizi qui

I precedenti dell'Italia con l'Inghilterra

22 precedenti
9 vittorie dell'Italia
7 dell'Inghilterra
6 pareggi

Non ci battono dal 4 Giugno 1997 (torneo di Francia), quando vinsero 2-0 a Nantes
Nelle ultime 10 sfide 6 vittorie azzurre ;)


ITALIA - INGHILTERRA 1-1 --- 13/05/1933 --- AMICHEVOLE --- POZZO
INGHILTERRA - ITALIA 3-2 --- 14/11/1934 --- AMICHEVOLE --- POZZO
ITALIA - INGHILTERRA 2-2 --- 13/05/1939 --- AMICHEVOLE --- POZZO
ITALIA - INGHILTERRA 0-4 --- 16/05/1948 --- AMICHEVOLE --- POZZO
INGHILTERRA - ITALIA 2-0 --- 30/11/1949 --- AMICHEVOLE --- COMMISSIONE TECNICA DELLA FEDERAZIONE
ITALIA - INGHILTERRA 1-1 --- 18/05/1952 --- AMICHEVOLE --- BERETTA
INGHILTERRA - ITALIA 2-2 --- 06/05/1959 --- AMICHEVOLE --- FERRARI
ITALIA - INGHILTERRA 2-3 --- 24/05/1961 --- AMICHEVOLE --- FERRARI
ITALIA - INGHILTERRA 2-0 --- 14/06/1973 --- AMICHEVOLE --- VALCAREGGI
INGHILTERRA - ITALIA 0-1 --- 14/11/1973 --- AMICHEVOLE --- VALCAREGGI
INGHILTERRA - ITALIA 3-2 --- 28/05/1976 --- TORNEO DEL BICENTENARIO DELL'INDIPENDENZA DEGLI STATI UNITI --- BEARZOT
ITALIA - INGHILTERRA 2-0 --- 17/11/1976 --- QUALIFICAZIONI MONDIALI --- BEARZOT
INGHILTERRA - ITALIA 2-0 --- 16/11/1977 --- QUALIFICAZIONI MONDIALI --- BEARZOT
ITALIA - INGHILTERRA 1-0 --- 15/06/1980 --- EUROPEI --- BEARZOT
ITALIA - INGHILTERRA 2-1 --- 06/06/1985 --- AMICHEVOLE --- BEARZOT
INGHILTERRA - ITALIA 0-0 --- 15/11/1989 --- AMICHEVOLE --- VICINI
ITALIA - INGHILTERRA 2-1 --- 07/07/1990 --- MONDIALI --- VICINI
INGHILTERRA - ITALIA 0-1 --- 12/02/1997 --- QUALIFICAZIONI MONDIALI --- MALDINI
INGHILTERRA - ITALIA 2-0 --- 04/06/1997 --- TORNEO DI FRANCIA --- MALDINI
ITALIA - INGHILTERRA 0-0 --- 11/10/1997 --- QUALIFICAZIONI MONDIALI --- MALDINI
ITALIA - INGHILTERRA 1-0 --- 15/11/2000 --- AMICHEVOLE --- TRAPATTONI
INGHILTERRA - ITALIA 1-2 --- 27/03/2002 --- AMICHEVOLE --- TRAPATTONI
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Si però devono puntare sugli italiani altrimenti la nazionale non migliora
Se i club puntassero sugli italiani andrebbero ancora peggio nelle coppe europee e anche questa non sarebbe una cosa carina per il nostro calcio...:D
 
survivant ha scritto:
Se i club puntassero sugli italiani andrebbero ancora peggio nelle coppe europee e anche questa non sarebbe una cosa carina per il nostro calcio...:D

Allora significa non sono in grado di far crescere i giocatori
Se non si crede nel vivaio non possono nascere campioni
 
Gianni ha scritto:
Allora significa non sono in grado di far crescere i giocatori
Se non si crede nel vivaio non possono nascere campioni
Alla fin fine comunque un problema così grave sulla Nazionale non lo vedo. La rappresentativa italiana rimane altamente competitiva, basta vedere i risultati nelle grandi manifestazioni. Non pretendi mica che l'Italia vinca tutti i mondiali ed europei ai quali prende parte? Senza contare che una chiusura agli stranieri è antistorica e nemmeno offre garanzie su risultati migliori nel contesto internazionale. Credo che possano bastarci quattro titoli mondiali ed un titolo europeo che fanno bella mostra nella nostra bacheca...tante scuole calcistiche invidiano i nostri risultati. Evidentemente il sistema non è così sbagliato, non trovi? ;)
 
survivant ha scritto:
tanto chiasso sulla terza stella e qui va a finire che tolgono pure la seconda :eusa_whistle: ;)
Ormai ci siamo abituati a fare da bersaglio :D ma da ora in poi le frecce si infrangeranno su una dura corazza
 
Platini dopo il Mondiale del 2010 ha detto alla Gazzetta dello Sport: "Avete vinto l'ultimo mondiale ma di cosa vi lamentate? Volete vincere sempre? Ci sono squadre con molta più storia di voi che non hanno mai vinto cosi tanto"
 
E di grazia, monsieur Platini di quali squadre parla che han più storia di noi?

La Francia? :icon_rolleyes:
L'Olanda? :eusa_naughty:
La Spagna? :badgrin:


Escludendo l'Inghilterra che ha più storia, ma storicamente è na pippa...le squadre storiche sono Italia, Brasile e Germania e tutt'e 3 hanno vinto abbastanza.

Rosica rosica :badgrin:
 
survivant ha scritto:
Si è parlato tanto di biscotto in questi giorni e forse gli specialisti della combine li teniamo in casa...tanto chiasso sulla terza stella e qui va a finire che tolgono pure la seconda :eusa_whistle: ;)

http://affaritaliani.libero.it/cronache/scommesse-l-ex-parma-bravo-denuncia190612.html?refresh_ce

Bisognerebbe vedere anche quello che hanno combinato gli altri, che fanno capo a giornali e televisioni che li "proteggono"... gare combinate ci sono anche di altre squadre.

http://www.storiedicalcio.altervista.org/inter_genoa_1983.html

http://www.repubblica.it/sport/calc..._-_dundee_viola_l_arbitro_fu_pagato-13737013/

http://www.calciomercato.com/vivope...erde-la-causa-contro-ferruccio-mazzola-707127

http://calciomalato.blogosfere.it/2...steriosa-di-herrera-a-milano-terza-parte.html

C'è qualcuno che dovrebbe ritrovarsi a zero e qualcun altro che non dovrebbe avere nemmeno la prima.

Chiuso OT, visto che qui parliamo della nazionale e degli europei.

Intanto a proposito dell'Inghilterra, ricordo alcune partite contro di lei, ovviamente, e anche quella degli Europei 1980 col gol di Tardelli nonostante avessi 8 anni. Il ricordo è ovviamente sfuocato, ma preciso sotto certi punti di vista.
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Si però devono puntare sugli italiani altrimenti la nazionale non migliora

Occorre magari dimunuire il numero degli stranieri per squadra (se possibile) di modo tale che inserendo gli italiani la nazionale ovviamente possa crescere.
Una squadra di club potrebbe avere un assortimento italiani/stranieri per far in modo di essere competitiva nelle coppe europee e nello stesso tempo fornire un certo numero di elementi alla nazionale per far in modo che quest'ultima possa almeno giocarsela nelle edizioni degli europei e dei mondiali.
 
Ultima modifica:
Si è verificato ciò che avevo detto ieri e cioè che la Francia non è per nulla forte. Squadra completamente assente.

Ennesima vergogna ieri con un gol chiarissimo non dato all'Ucraina.
 
Ultima modifica:
Drago120 ha scritto:
Escludendo l'Inghilterra che ha più storia, ma storicamente è na pippa..

La partita contro di loro cmq si rivelerà difficile, come credo ormai sia per tutti, visto che come dicevo dai quarti in avanti tutti rischiano.

Con lo zero a zero tra Spagna e Croazia l'Italia sarebbe arrivata addirittura prima, ma cmq io non credo che avrebbe poi preso un avversario sul quale disquisire in maniera diversa dagli inglesi visto che i quarti di finale saranno comunque una lotteria.
 
Io continuo a ribadire di esser stato felice di aver evitato la Francia.....vedrete darà filo da torcere alla Spagna ne son sicuro;) Probalbilmente avranno fatto due calcoli in tasca...meglio evitar prima l'Italia poi eventualmente la Germania per arrivar in finale e beccar subito la Spagna e aver magari poi una semifinale più morbida:D
Pronostico una partita molto dura per la Spagna addirittura rischio supplementari e visto che due pronostici li ho già azzeccati se becco pure il terzo faccio en plein;)
Riguardo i croati.........il biscotto gli è rimasto in forno:badgrin: :lol: :badgrin: :lol: :badgrin: :lol:
 
survivant ha scritto:
Alla fin fine comunque un problema così grave sulla Nazionale non lo vedo. La rappresentativa italiana rimane altamente competitiva, basta vedere i risultati nelle grandi manifestazioni. Non pretendi mica che l'Italia vinca tutti i mondiali ed europei ai quali prende parte?
Non dico di chiudere agli stranieri, ma che in una rosa di 33 giocatori ci siano 30 stranieri e solo 3 italiani (per di più anche over 30), non ci siamo proprio... non si può pretendere poi molto dalla Nazionale con uno scenario simile.
Adesso che c'è il fairplay finazionario, quale migliore occasione per tutte le società di cambiare registro ? Ma purtroppo hanno anche il vizio di voler vincere tutto è subito - un'altra politica sbagliata oltre che dispendiosa :doubt:



survivant ha scritto:
Senza contare che una chiusura agli stranieri è antistorica e nemmeno offre garanzie su risultati migliori nel contesto internazionale.
Può essere vero anche il contrario, di bidoni stranieri ne son passati tanti in Serie A senza lasciare il minimo segno, se non quello di aver svuotato le casse :doubt:



survivant ha scritto:
Credo che possano bastarci quattro titoli mondiali ed un titolo europeo che fanno bella mostra nella nostra bacheca...tante scuole calcistiche invidiano i nostri risultati. Evidentemente il sistema non è così sbagliato, non trovi? ;)
Va bene aver vinto 4 mondiali ma bisogna mantenersi ai vertici, se lo abbiamo fatto fino ad ora è sempre e solo grazie alla Juve che più di tutti ha dato giocatori importanti alla Nazionale e le si da sempre addosso :eusa_wall:
L'hanno pure distrutta nel 2006, ma anche dopo quello tsunami la nazionale è ancora da molti juventini.
Dove sarebbe l'Italia calcistica senza la Juve ? Nell'anonimato
 
Non facciamo lo stesso errore del Basket dove si obbligano a giocare gli italiani e poi questi vengono venduti e comprati molto più del loro valore.

All'estero la situazione non cambia tanto anche nella Premier League ci sono tantissimi stranieri scarsi, non ci sono solo da noi :D
 
M. Daniele ha scritto:
Si è verificato ciò che avevo detto ieri e cioè che la Francia non è per nulla forte. Squadra completamente assente.

Ennesima vergogna ieri con un gol chiarissimo non dato all'Ucraina.

gol chiarissimo dopo 15 replay da posizione "perfetta"... e si faceva fatica pure a vederlo cosi... tutto era, fuorche facile da vedere per il guardaporta.

Gli errori arbitrali ci saranno sempre, non è "vergognoso". è vergognoso che dei vecchi rintronati continuino ad opporsi all'uso di tecnologie decenti per eliminare del tutto questo tipo di problemi, al limite.

Per la questione stranieri... beh, il calcio nno dovrebbe essere diverso da qualsiasi altra industria... è sacrosanto permettere il flusso di talenti esteri (possono dare molto anche alla nazionale nostrana), ma allo stesso tempo occorre garantire un minimo di protezionismo nazionale del posto.

Legalmente si puo fare ben poco, a causa dell'unione europea, ma le squadre dovrebbero rendersi conto che per creare squadra ma anche per creare un ambiente calcistico piu forte serve tanto il talento quanto l'apparteneza, in parti ben miscelate.
 
survivant ha scritto:
Si è parlato tanto di biscotto in questi giorni e forse gli specialisti della combine li teniamo in casa...tanto chiasso sulla terza stella e qui va a finire che tolgono pure la seconda :eusa_whistle: ;)

http://affaritaliani.libero.it/cronache/scommesse-l-ex-parma-bravo-denuncia190612.html?refresh_ce

Ahahahahahahahahahahahha.
Lasciamo parlare tutti...guarda caso perchè i francesi pensavano di vincere facile contro la Svezia e giocare ai quarti contro l'Italia.

Allez le blue............

Cmq.....arriva maggio.....qualche saldo.....e si spara contro la Juventus.....
ORMAI sono appuntamenti fissi......
 
Quoto il tuo discorso sulla tecnologia, ieri sarebbe bastato far vedere al quarto uomo il replay per appurare il goal dell'Ucraina senza far prendere freddo o caldo ai guardaporta.

Non so fino a che punto servano questi tizi che non sono in grado di vedere un goal regolare da quella distanza anche se posso capire la velocità dell'azione ma se il compito loro è solo quello allora a che servono, senza contare che nel tennis ci sono giudici che devono prendere decisioni più difficili e raramente sbagliano.
 
Indietro
Alto Basso