Campionato europeo Polonia-Ucraina 2012: commenti, news e giudizi qui

Io sono dell'opinione, che se abbiamo perso 4-0 ciò sia stato dovuto a fattori conseguenti al pochissimo tempo di ripresa da parte dell'Italia riguardo alla precedente partita con la Germania ed alle condizioni fisiche perfettamente non idonee dei nostri giocatori; comunque l'Italia rimane sempre una squadra fortissima ed ha fatto un buon campionato alla fin fine. :icon_rolleyes:
 
anch'io credo che la Germania avrebbe perso contro la Spagna ;)

corry, allora bisogna proporre una settimana di attesa tra semifinale e finale, per regolamento...
mi ha impressionato il numero 6 che ha beffato tre (sic!) dei nostri mantenendo il pallone...era Dunga??? :D
 
Mctayson09 ha scritto:
Pure io, alla fine nessuno avrebbe mai detto che questa squadra sarebbe arrivata in finale, invece siamo arrivati in finale, purtroppo senza carburante, ma il bilancio di questo cammino nell'europeo è più che positivo.
E complimenti comunque a Prandelli, bisogna continuare su questa strada per arrivare pronti a Brasile 2014.
speriamo
però io ho paura che stasera si sia persa un occasione x i prossimi anni
Pirlo e Buffon che sn stati tra i migliori potranno fare al massimo solo i prossimi mondiali che cmq saranno difficili da vincere (la Spagna,Il Brasile nonostante sta avendo difficoltà nel ricambio generazionale farà di tutto x vincere il mondiale,l'Argentina farà di tutto x vincere in casa dei rivali,la Germania avrà tutti i suoi giovani nel top della maturità ese nn vince tra 2 anni nn vince più)
e il ricambio generazionale mi preoccupa nn poco
spero di sbagliarmi
 
nunziolitrenta ha scritto:
e il ricambio generazionale mi preoccupa nn poco
spero di sbagliarmi
Purtroppo sono le società che devono cambiare registro, sono in rosso da molti anni e nonostante ciò continuano a sperperare soldi anzichè lanciare i giovani :eusa_wall:
 
Purtroppo anche contro ogni premessa (vi ricordo che con il Portogallo non è che la Spagna nei tempi ordinari e supplementari abbia fatto una grande partita), stasera bisogna ammettere anche che la nostra squadra avversaria ha giocato benissimo ed ha tenuto il pallone moltissimo tempo in mano, i nostri poco che nulla; inoltre sono stati velocissimi gli spagnoli nelle azioni questo anche a rammarico bisogna ammeterlo, anche lo stesso Buffon nelle interviste post partita lo ha detto che i più forti riferendosi agli spagnoli è giusto cha abbiano vinto, ma anche detto che l'Italia comunque ha fatto un grande campionato ed è arrivata meritosamente alla finale. ;)
 
vorrei che qualcuno proponesse o mi facesse saoere come inserire il record mondiale di Marchisio, in Italia Spagna 0-4, di nessuna palla giocata in 94 minuti.
Verrei sapere se qualcuno è a conoscenza di un record piu' negativo di quello di Thiago Motta per l'autoinfortunio piu' veloce del mondo.

Infine vorrei sapere se mai nella storia del mondo del xcalcio qualche allebatore ha regalato ad ogni partita almeno per un'ora un giocatore allavversario VEDI CASSANO.
Grazie e fatemi sapere.
 
Abbiamo perso per merito della Spagna, per colpa delle pessime scelte di Prandelli e per la mancanza di condizione fisica dovuta al fatto che abbiamo dovuto dare tutto per vincere contro Inghilterra e Germania.
 
non so se si potrà migliorare perché ora sento che tutti sono molto contenti: l'unica colpa: i giorni di riposo:icon_rolleyes:
ma anche in passato la seconda finalista aveva pochi giorni a disposizione per ristorarsi e ha puntualmente perso??
 
dado88 ha scritto:
Abbiamo perso per merito della Spagna, per colpa delle pessime scelte di Prandelli
Quando si perde sono scelte pessime, quando si vince sono azzeccate, col senno di poi è molto facile dare giudizi
 
Gianni ha scritto:
Quando si perde sono scelte pessime, quando si vince sono azzeccate, col senno di poi è molto facile dare giudizi
Io ho criticato le scelte di Prandelli anche quando ha vinto :D :D...per me ha fatto scelte sbagliate per tutto il torneo (anche nelle convocazioni) e non ho mai cambiato idea in base agli risultati
 
In Nazionale ci sono i migliori giocatori possibili, non vedo dove Prandelli abbia sbagliato nelle convocazioni, forse nella mancanza di una prima punta ? Non credo sarebbe cambiato poi molto poichè Pazzini e Matri segnano col contagocce :doubt:

L'unico appunto tattico a parer mio è che avrei fatto giocare Pirlo dietro gli attaccanti (dove è molto più pericoloso), anzichè davanti alla difesa
 
Gianni ha scritto:
In Nazionale ci sono i migliori giocatori possibili, non vedo dove Prandelli abbia sbagliato nelle convocazioni, forse nella mancanza di una prima punta ?
A che è servito portare Borini o Ogbona? Secondo me un CT deve portare i giocatori adatti per poter cambiare modulo in continuazione e aver tante scelte. La nazionale non è una squadra dove si devono portare i migliori della stagione ma i giocatori adatti all'allenatore per rendere meglio.
 
dado88 ha scritto:
A che è servito portare Borini o Ogbona? Secondo me un CT deve portare i giocatori adatti per poter cambiare modulo in continuazione e aver tante scelte. La nazionale non è una squadra dove si devono portare i migliori della stagione ma i giocatori adatti all'allenatore per rendere meglio.
Non si può stravolgere la squadra da una partita all'altra in un torneo così breve, anche perchè non ci potrà essere lo stesso affiatamento.
Si porta avanti sempre lo stesso 11, si può intercambiare qualcuno, ma la maggior parte dei panchinari servono in caso di infortuni ai titolari.
 
è stato un fantastico europeo. emozioni simili le ricordo solo verso la fine del mondiale 2006, ma il gioco portato avanti stavolta era veramente superiore a quello di 6 anni fa (dopotutto il 4-3-1-2 è il modulo più bello, imho :icon_bounce: :icon_bounce: ).
peccato non sia finito al meglio.

parlando del gioco di stasera, non sono mai stato d'accordo in generale sul fatto che il gioco del barcellona e della spagna (che è del tutto simile) sia un bel gioco e sia distintivo di superiorità.
il fatto di mantenere a lungo il pallone e fare il gioco del torello in campo non vuol dire saper giocare bene a pallone, ma è semplicemente un tipo di gioco.... funzionale certamente sì, ma bello.... a me non piace per niente. ;)
in italia e nel resto del mondo è un tipo di gioco che non si vuol fare.
ovunque si cerca di chiudere lo schema subito (bello o brutto che sia) cercando di portare il prima possibile il pallone vicino alla porta, ed è fondamentalmente un gioco che funziona, e i nostri schemi non sono semplici da capire, infatti le difese in europa, quando le squadre europee giocano contro di noi (e non mi riferisco a questo europeo, ma anche le competizioni dei club) sono messe a dura prova, tant'è che la maggior parte delle volte, fanno gli altri il catenaccio con noi. :icon_twisted:
il gioco del torello non funziona quando?
quando la squadra avversaria ti aggredisce, quando si fa lo stesso gioco, o quando si pratica l'anticalcio (parole di zeman che intende il catenaccio pesante :D) e riparti di contropiede. non c'è verso.
detto questo, stasera purtroppo non abbiamo fatto nulla, o meglio pochissimo e niente di realmente pericoloso.
ma parlare della spagna in generale, come gioco superiore o migliore del nostro... beh no... hanno dei grandi giocatori, grandissimi (iniesta, xavi, xabi alonso), ma son belli da vedere quando accelerano, il resto del gioco è abbastanza banale...

comunque FORZA AZZURRI sempre, ci avete fatto sognare, ma ci farete sognare ancora ;) .
 
Peccato veramente........sprecata una grande occasione:icon_rolleyes:
Purtroppo però l'Italia siamo onesti è già troppo che è arrivata in finale anche se con pieno merito. Stasera visto il primo gol con Chiellini che s'è fatto prender d'infilata in velocità la partita s'è messa subito in salita. E con questa Spagna non te lo puoi permettere. E poi squadra stanca abulica senza idee insomma la brutta copia della squadra fresca e pimpante che ha strabattutto i tedeschi. Purtroppo io lo dico sempre che la nazionale e figlia del campionato in cui militano squadre con la maggior parte di giocatori stranieri (esclusa la Juve che infatti era rappresentata da ben 6 elementi). E se nel campionato italiano non s'investe sugli italiani ma sempre e soltanto su stranieri non si andrà molto lontano. Se vedete la Spagna era rappresentata tutta da grandi giocatori spagnoli che giocano titolari nelle due squadre più forti d'Europa e con i giocatori che hanno possono metter su due squadroni e alcuni grossi giocatori erano addirittura in panchina. S'è detto e s'è visto che la nostra squadra era stanca che eran pochi i due giorni di riposo rispetto alla Spagna ma non mi pare la Spagna abbia giocato una settimana fa. Ha giocato le stesse nostre partite sempre un giorno prima è col Portogallo ha fatto addirittura i supplementari e nonostante tutto in campo sembravano 11 indemoniati. La nostra squadra l'ho vista scarica stasera aveva già perso prima di scender in campo purtroppo mancava la determinazione la consapevolezza e la sicurezza nei propri mezzi caratteristiche che la Spagna ha dimostrato di avere frutto dei tanti successi degli ultimi anni. Comunque grazie lo stesso ragazzi complimenti davvero ci avete fatto vivere un sogno non preventivabile all'inizio dell'avventura soprattutto dopo la debacle con la Russia. Avete fatto un ottimo torneo e se si considera che Prandelli allena questa squadra da soli due anni mi sembra che ci siano le premesse per diventar sempre più forti;) A patto d'investire sui nostri giovani campioni.......Spagna in questo docet:icon_rolleyes:
 
Gianni ha scritto:
Non si può stravolgere la squadra da una partita all'altra in un torneo così breve, anche perchè non ci potrà essere lo stesso affiatamento.
Ma è quello che ha fatto Prandelli...l'Italia ha iniziato con un modulo e ha finito con un'altro modulo se non si chiama stravolgere la formazione
 
filuke ha scritto:
S'è detto e s'è visto che la nostra squadra era stanca che eran pochi i due giorni di riposo rispetto alla Spagna ma non mi pare la Spagna abbia giocato una settimana fa. Ha giocato le stesse nostre partite sempre un giorno prima è col Portogallo ha fatto addirittura i supplementari e nonostante tutto in campo sembravano 11 indemoniati.

Forse perchè il loro gioco richiede un minor dispendio di energie, con i loro fraseggi corti hanno sempre molte soluzioni per passaggi, mentre tutte le altre squadre fanno un calcio più sfiancante con scatti di 50-60 metri :doubt:
 
cmq come ogni volta che finisce una grande manifestazione c'è sempre un po di malinconia
vero che ora c'è il tour,c'è wimbledon fra meno di 1 mese le olimpiadi quindi lo sport prosegue eccome
però un velo di tristezza c'è sempre
mi ero abituato ormai a vedermi Dribbling alle 2
Europa stadio alle 20 e notti europee a notte fonda
e parlare della formazione dell'Italia
ora ricomincia il solito calcio dei Criscitiello,Bargiggia,Di Marzio
2 mesi di chiacchere inutili sul mercato
ricomincia il calcio dei tribunale,delle liti
mi mancheranno gli europei :crybaby2:
 
Gianni ha scritto:
Forse perchè il loro gioco richiede un minor dispendio di energie, con i loro fraseggi corti hanno sempre molte soluzioni per passaggi, mentre tutte le altre squadre fanno un calcio più sfiancante con scatti di 50-60 metri :doubt:


quindi più che essere stanchi per la semifinale (quasi fosse inedita questa usanza di non lasciar passare una settimana tra i due eventi), sono gli spagnoli ad averci sfiancato oggi, costringendoci a correre a vuoto...non mi sembra trascurabile questo nell'analisi e ti ringrazio. pian piano ci capisco qualcosa
infatti non mi convinceva l'individuare la causa della sconfitta nello sforzo profuso contro i tedeschi...
ho rivisto qualche sequenza: balotelli rende solo se gli viene servito un pallone perfetto, altrimenti non va in cerca di esso! un'altra impressione: gli arriva un pallone e impiega due secondi per decidersi in che direzione inviarlo (eccetto in caso di assist impeccabile), impressione avuta anche nel corso della partita in cui ebbe segnato due gol! può essere? quando tira, tira cannonate, ma prima è impacciato, non so se mi esprimo bene. mentre non ho visto avversari impacciati/imbranati.
come fanno gli altri ad avere un'intesa infallibile in mezzo secondo? non solo gli spagnoli.
un'altra osservazione:
come mai puntualmente i commentatori inneggiano a bei passaggi, mirati, eleganti, ma il risultato di questi passaggi è sempre univoco: palla all'avversario. è forse meglio fare passaggi più rozzi ma efficaci? sarà l'eterna dicotomia estetica//efficacia che noi non riusciamo ad armonizzare?
scusa questi miei estemporanei pensieri in libertà...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso