Campionato europeo Polonia-Ucraina 2012: commenti, news e giudizi qui

nunziolitrenta ha scritto:
ora c'è il tour,c'è wimbledon fra meno di 1 mese le olimpiadi quindi lo sport prosegue eccome

Endless Summer....:eusa_whistle: :D
 
La Spagna ha vinto meritatamente, l'Italia non è nemmeno scesa in campo squadra completamente svuotata. Prandelli comunque ieri sera ha sbagliato qualcosa ma ormai è finita...è già tanto che siamo arrivati in finale viste le non buone premesse iniziali.
 
M. Daniele ha scritto:
La Spagna ha vinto meritatamente, l'Italia non è nemmeno scesa in campo squadra completamente svuotata. Prandelli comunque ieri sera ha sbagliato qualcosa ma ormai è finita...è già tanto che siamo arrivati in finale viste le non buone premesse iniziali.

Diciamo che la nazionale fino alla finale ha fatto di più di quanto qualcuno potesse aspettarsi, mentre nella gara con la Spagna ha fatto di meno di quanto era nelle sue possibilità.
 
Che potevamo battere la Spagna ieri sera non c'ho mai creduto , ed infatti ...
Che i nostri erano più stanchi era ovvio , hanno giocato in giorni diversi i turni precedenti . Secondo me le due Semifinali almeno le potevano far giocare entrambe il 27 una alle 18 e l'altra alle 21 , ma si sa le tv comandano .:icon_twisted: ....
Non ho capito perchè con il risultato di 2 - 0 contro Prandelli non ha messo un'altra punta levando Marchisio ( che ieri non c'era proprio in campo :eusa_naughty: ) invece ha tolto una mezzapunta e messo Thiago un centrocampista , ma stavamo vincendo noi per caso e non me ne ero accorto , magari stavo vedendo un'altra partita ? :eusa_think: ;)
Chiellini se aveva dei problemini non lo doveva rischiare,:eusa_naughty: sulle fasce dovevano giocare Abate e Balzaretti ....;)
Perchè portarsi una punta centrale ? Per poter cambiare modulo in corsa , anche nella stessa partita , magari al posto di Borini si doveva portare uno tra Matri, Gilardino e Pazzini , anche se poi avrebbe avuto lo stesso minutaggio di Borini ( che comunque rappresenta il futuro di questa nazionale ) .:lol:

Comunque diciamo che il nostro Europeo lo abbiamo vinto , abbiamo battuto Inghilterra e Germania , le nostre più acerrime rivali ( con la Francia ) .. :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Corry744 ha scritto:
Io sono dell'opinione, che se abbiamo perso 4-0 ciò sia stato dovuto a fattori conseguenti al pochissimo tempo di ripresa da parte dell'Italia riguardo alla precedente partita con la Germania ed alle condizioni fisiche perfettamente non idonee dei nostri giocatori; comunque l'Italia rimane sempre una squadra fortissima ed ha fatto un buon campionato alla fin fine. :icon_rolleyes:

Si, sarà anche per quello, senza dubbio.
Dovranno rivedere bene il calendario degli europei, le semifinali dovranno giocarsi in contemporanea, così le finaliste avranno gli stessi giorni di recupero, spero facciano così già dai prossimi europei.
 
DTT the best ha scritto:
non ho parole....non si può giocare così male una finale :sad: :sad: :sad:

Saresti partito per giocare tu, a Prandelli sarebbero servite altre forze fresche...:D
Abbiamo già evidenziato i motivi di una sconfitta così eccessiva. ;)
 
La cosa che mi brucia di più è il risultato. 4 picchi a zero è veramente umiilante. Purtroppo ci stanno tutti. La verità è che contro uno squadrone come la Spagna, noi avremmo dovuto giocare al 130 per cento, per bilanciare con l'atleticità ed il vigore fisico quanto mancava per colmare il gap tecnico. Ed ieri invece fisicamente non c'eravamo più. Colpa delle partite per noi troppo ravvicinate? Colpa del fatto che alcuni giocatori (Chiellini, Cassano e De Rossi, per non parlare del recupero di Abate in extremis), non fossero al meglio? O aver giocato in dieci gli ultimi trentacinque minuti? mah. Fatto sta che è andata male. Però onore lo stesso alla nostra squadra che agli inizi era addirittura quotata a 12 come vincitrice del torneo...Avremo modi di rifarci. Spero.
 
dado88 ha scritto:
Abbiamo perso per merito della Spagna, per colpa delle pessime scelte di Prandelli e per la mancanza di condizione fisica dovuta al fatto che abbiamo dovuto dare tutto per vincere contro Inghilterra e Germania.
oghbonna, diamanti, blazaretti, nocerino erano freschi perchè non hanno giocato dal primo minuto?
 
E' andata. A inizio competizione non eravamo nemmeno quotati tra le prime quattro da tutta "l'opinione pubblica" europea, ma una volta che ti fai trascinare dentro poi è difficile cadere così. Sei in finale e culli la speranza di vincere ovviamente. E allora la delusione c'è.
Si è fatto un mezzo miracolo, la sconfitta pesante in finale però rischia di far dimenticare alla svelta le due grandi prestazioni con Inghilterra e Germania e tutto il contorno con il quale sono arrivati questi risultati.
Io penso che il progetto sia giusto, Prandelli o meno. Questo è un punto di partenza per il Brasile, non di arrivo.
Sperando di non trovare ancora la Spagna. Nel calcio certe tradizioni durano per secoli... Allora se al Mondiale ci fossimo noi e altre 31 Germanie abbiamo già vinto :D :lol:
Bravi lo stesso, non ce n'era più in tutti i sensi.
 
dado88 ha scritto:
Ma è quello che ha fatto Prandelli...l'Italia ha iniziato con un modulo e ha finito con un'altro modulo se non si chiama stravolgere la formazione
Si ma un conto è cambiare il modulo altra cosa è cambiare 5-6 giocatori
Sono stati gli stessi giocatori juventini a chiedere di provare la difesa a 3 poichè già la adottavano nella Juve
 
flown23go ha scritto:
oghbonna, diamanti, blazaretti, nocerino erano freschi perchè non hanno giocato dal primo minuto?

Perchè in tal caso, avremmo perso ugualmente e allora staremo qui a dire "Ma perchè aver cambiato così una squadra vincente???" ;)
 
sopron ha scritto:
ho rivisto qualche sequenza: balotelli rende solo se gli viene servito un pallone perfetto, altrimenti non va in cerca di esso! un'altra impressione: gli arriva un pallone e impiega due secondi per decidersi in che direzione inviarlo (eccetto in caso di assist impeccabile), impressione avuta anche nel corso della partita in cui ebbe segnato due gol! può essere? quando tira, tira cannonate, ma prima è impacciato, non so se mi esprimo bene. mentre non ho visto avversari impacciati/imbranati.
Si, Balotelli di base è un giocatore non velocissimo ma forte fisicamente.
Quando la squadra lo assiste riesce a fare la differenza, ma quando gioca da solo cercando di driblare il mondo intero, ma così è impossibile


sopron ha scritto:
come fanno gli altri ad avere un'intesa infallibile in mezzo secondo? non solo gli spagnoli.
Perchè si allenano prevalentemente con la palla già da pulcini per migliorare la tecnica, noi invece facciamo troppa palestra


sopron ha scritto:
un'altra osservazione:
come mai puntualmente i commentatori inneggiano a bei passaggi, mirati, eleganti, ma il risultato di questi passaggi è sempre univoco: palla all'avversario. è forse meglio fare passaggi più rozzi ma efficaci? sarà l'eterna dicotomia estetica//efficacia che noi non riusciamo ad armonizzare?
scusa questi miei estemporanei pensieri in libertà...
Quando si sbagliano molto passaggi è sintomo di poca brillantezza fisica e/o crollo psicologico.
In precedenza però abbiamo giocato ottime partite nonostante non fossimo al 100%
Contro la Germania siamo stati messi sotto nei primo quarto d'ora nel quale abbiamo rischiato di subire gol a più riprese, poi alla prima azione offensiva abbiamo segnato noi, a quel punto il gol diventa un toccasana psicologicamente e riesci a trovare delle energie fisiche fino a quel momento insospettabili.
Contro la Spagna invece è stato tutto a senso unico :doubt:
 
io no, sinceramente se sai che mezza squadra è rotta cambi, visto che perdere chiellini e assistere ad uno scempio simile solo x dire anche se ne ho 23 giocano sempre i soliti anche se in condizioni pietose è alquanto vergognoso portati a sto punto 18 giocatori tanto sai gia che i restanti 5 non li userai mai neanche sotto tortura.... non parlavo di balotelli e non ne parlerò neanche ora, anche se effettivamente ci ha azzeccato ha detto che avrebbe fatto quattro gol si ma gli altri :D
 
Prandelli ieri sera ha fatto un errore abnorme a far entrare Thiago Motta, doveva far entrare uno tra Nocerino e Giovinco che poteva dare qualcosa in più. Ma ormai quello che è fatto è fatto...facciamo tesoro di questi errori.
 
Il secondo gol della Spagna ce l'hanno restituito pari pari, è identico a quello che gli abbiamo segnato noi con Di Natale nella prima partita
 
Le grandi fortune della Spagna sono state create senza dubbio dall'affiatamento creato prima da Aragones poi da Del Bosque nel far convivere insieme giocatori del Real Madrid e del Barcellona acerrimi rivali in campionato ma molto uniti in nazionale. Onore a loro.
 
Indietro
Alto Basso