Campionato europeo Polonia-Ucraina 2012: commenti, news e giudizi qui

Ringrazio Gianni soprattutto per la pazienza :)
I miei perché hanno trovato risposta. grazie!

Anche stavolta puntualmente l'analisi e i progetti per il futuro arrivano dagli illuminati commentatori televisivi: "squadra con ottimo potenziale, se ci impegniamo siamo pericolosi, ma da domani si deve lavorare seriamente per i prossimi appuntamenti".
Questa l'ho già sentita! vedremo quando sarà "domani" ;)

PS: ma Zazzaroni è esperto in materia?? (oltre ad essere esperto in polka filuzziana e rimarcare la sua bolognesità?) è vanesio da far impallidire una donna, ma non credo sia un Tosatti....hmmm a proposito esiste un erede di Tosatti? non ditemi Zazzaroni, Varriale, Bisteccone e il corrispondente da Kiev seduto vicino all'attore. Secondo me Bartoletti o sbaglio?
 
Ultima modifica:
M. Daniele ha scritto:
Prandelli ieri sera ha fatto un errore abnorme a far entrare Thiago Motta, doveva far entrare uno tra Nocerino e Giovinco che poteva dare qualcosa in più. Ma ormai quello che è fatto è fatto...facciamo tesoro di questi errori.

quoto,comunque niente da dire su prandelli,anzi bisogna solo ringraziarlo perche ha fatto arrivare l'italia in semifinale meritatamente e facendola giocare bene
ieri sera erano stanchi e la spagna e' una squadra fortissima,poi la partita e' finita quando e' uscito thiago motta
forse se non erano stanchi ed erano tutti al 100% la partita finiva diversamente
 
si ma dario non ti portare allora tutti quei giocatori quando hai gente fresca e in forma in panchina.... ha messo mezza juve rotta quando c'erano tanti altri che avevano fatto bnee nelle occasioni concesse
 
flown23go ha scritto:
si ma dario non ti portare allora tutti quei giocatori quando hai gente fresca e in forma in panchina.... ha messo mezza juve rotta quando c'erano tanti altri che avevano fatto bnee nelle occasioni concesse

lo so hai ragione prandelli ha fatto sempre tutto bene ha sbagliato solo ieri sera con le scelte,pero' secondo me non gli si possono dare colpe
ci ha fatto arrivare in finale,ha ricostruito una squadra facendola giocare bene,non credo che qualcun'altro sarebbe riuscito a fare lo stesso
 
Quattro gol di differenza tra Italia e Spagna a mio avviso non ci sono, altrimenti anche la prima gara sarebbe dovuta finire con una debacle italiana.

Ogni partita fa storia a sé. Magari se si rigioca tra una settimana vincono gli azzurri, chissà..

meglio perdere cosi, con l'avversario nettamente più forte, senza poterti rimproverare nulla, che perdere come s'era persa la finale del 2000 a Rotterdam.
 
sopron ha scritto:
Ringrazio Gianni soprattutto per la pazienza :)
I miei perché hanno trovato risposta. grazie!

Anche stavolta puntualmente l'analisi e i progetti per il futuro arrivano dagli illuminati commentatori televisivi: "squadra con ottimo potenziale, se ci impegniamo siamo pericolosi, ma da domani si deve lavorare seriamente per i prossimi appuntamenti".
Questa l'ho già sentita! vedremo quando sarà "domani" ;)

PS: ma Zazzaroni è esperto in materia?? (oltre ad essere esperto in polka filuzziana e rimarcare la sua bolognesità?) è vanesio da far impallidire una donna, ma non credo sia un Tosatti....hmmm a proposito esiste un erede di Tosatti? non ditemi Zazzaroni, Varriale, Bisteccone e il corrispondente da Kiev seduto vicino all'attore. Secondo me Bartoletti o sbaglio?

magari non piace, ma Zazzaroni è un giornalista sportivo, oltre che giudice di balli e balletti...Può non piacere, a me personalmente non piace, ma i suoi giudizi sono ricercati nelle numerose radio che si occupano di sport. Per esempio a Roma è ospite fisso dei programmi di Radio Radio...Un erede di Tosatti? Non ne vedo fra i giornalisti giovani, ma tant'è, non abbiamo neanche un erede di Gianni Brera...
 
italiauno61 ha scritto:
La cosa che mi brucia di più è il risultato. 4 picchi a zero è veramente umiilante.
Nel mio modo di pensare ieri la partita è finita 2 a 0 perchè gli ultimi due gol sono arrivati nei ultimi 10 minuti a partita gia terminata dal punto di vista mentale dei nostri giocatori.

Gianni ha scritto:
Si ma un conto è cambiare il modulo altra cosa è cambiare 5-6 giocatori
Non cambia tanto...cambiare modulo fa più danni di cambiare giocatori (vedi Inter in quest'ultima stagione)
Gianni ha scritto:
Sono stati gli stessi giocatori juventini a chiedere di provare la difesa a 3 poichè già la adottavano nella Juve
:5eek: Spero che non sia vero...vuol dire che l'allenatore non ha le idee chiare su come fare giocare la sua squadra e in una competizione cosi breve è una follia.
 
Io ripeto il mio punto di vista.....io tutti questi meriti di Prandelli proprio non li vedo......
Premesso le sue indubbie qualità umane...dal punto di vista tecnico/tattico mi ha lasciato tantissime perplessità, e non solo legate a questo europeo.
Tuttavia essere arrivati in finale secondo me dev essere visto come meraviglioso risultato.

Ma non dimentichiamoci di Giaccherini titolare.......Montolivo.....Thiago Motta trequartista
 
dado88 ha scritto:
Non cambia tanto...cambiare modulo fa più danni di cambiare giocatori (vedi Inter in quest'ultima stagione)
La Juve ha cambiato 3 moduli in tutta la stagione vincendo il campionato, i grandi giocatori si sanno adattare in fretta


dado88 ha scritto:
:5eek: Spero che non sia vero...vuol dire che l'allenatore non ha le idee chiare su come fare giocare la sua squadra e in una competizione cosi breve è una follia.
Sicuramente dopo la sconfitta contro la Russia si è voluto cambiare qualcosa provando la difesa a 3, ma c'era il blocco degli juventini che giocavano da molto tempo con quel sistema e quindi il rischio si poteva correre.
 
davidRN ha scritto:
...io tutti questi meriti di Prandelli proprio non li vedo......
Premesso le sue indubbie qualità umane...dal punto di vista tecnico/tattico mi ha lasciato tantissime perplessità, e non solo legate a questo europeo.
Tuttavia essere arrivati in finale secondo me dev essere visto come meraviglioso risultato.

Ma non dimentichiamoci di Giaccherini titolare.......Montolivo.....Thiago Motta trequartista

sono pienamente d'accordo...convocazioni completamente sbagliate da metà campo in su, giocatori palesemente menomati messi in campo all'inizio con sprezzo del pericolo (fortunati con la Germania, che non ha mai puntato un Chiellini pressochè immobile, abbiamo poi pagato il conto con la Spagna...perchè, come dice il Trap, "San Giuàn fa minga d'ingann"...:5eek: :badgrin: ), cambi "deliranti" (ad esempio...al di là della sfortuna dell'infortunio pressochè immediato, sotto 2-0 al 55'...cosa mi rappresenta Thiago Motta - centrocampista difensivo - al posto di Montolivo - centrocampista più offensivo, ancorchè scarso e rammollito - ??? :eusa_think: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: )...
insomma, ribadisco il mio pensiero...abbiamo ottenuto un grande risultato nonostante Prandelli...che ora sarebbe meglio sostituire immediatamente con qualcuno in grado di scegliere giocatori migliori e prepare le partite con più lucidità...:evil5:


p.s. la Juve quest'anno non ha mai giocato in difesa a 3 un solo secondo...se mai, sempre a 5...con Bonucci (praticamente un libero all'antica) dietro Chiellini e Barzagli + 2 terzini veri come Lichtsteiner a destra (o Caceres qualche volta nel finale di stagione) e De Ceglie (o Estigarribia) a sinistra...:evil5:
 
Gianni ha scritto:
Forse perchè il loro gioco richiede un minor dispendio di energie, con i loro fraseggi corti hanno sempre molte soluzioni per passaggi, mentre tutte le altre squadre fanno un calcio più sfiancante con scatti di 50-60 metri :doubt:

Son d'accordo in parte con te e vero ke il loro gioco stile Barca sfianca ma e anche vero che l'Italia è gia scesa in campo (o non scesa) stanca basta veder il primo gol beccato e i successivi......si può prender gol con una semplice verticalizzazione che ti porta dritto dritto a rete? Tra l'altro è gente che si allena regolarmente e che anche se a fine stagione dovrebbe esser abituata alle sfide ravvicinate visto che quasi tutti hanno giocato le coppe la stanchezza dovrebbe esserci ma non già ai primi minuti. Diverso il discorso se si fosse trattato dell'inizio della stagione dov' è normale che il fiato possa mancare subito visto i carichi pesanti delle prime giornate di lavoro.
 
phelps ha scritto:
p.s. la Juve quest'anno non ha mai giocato in difesa a 3 un solo secondo...se mai, sempre a 5...con Bonucci (praticamente un libero all'antica) dietro Chiellini e Barzagli + 2 terzini veri come Lichtsteiner a destra (o Caceres qualche volta nel finale di stagione) e De Ceglie (o Estigarribia) a sinistra...:evil5:

Ufficialmente era un 3-5-2 in svariate occasioni, ma alla fine i due esterni di centrocampo davano spesso una mano correndo per tutta la loro fascia di competenza.
 
filuke ha scritto:
e anche vero che l'Italia è gia scesa in campo (o non scesa) stanca basta veder il primo gol beccato e i successivi......si può prender gol con una semplice verticalizzazione che ti porta dritto dritto a rete? Tra l'altro è gente che si allena regolarmente e che anche se a fine stagione dovrebbe esser abituata alle sfide ravvicinate visto che quasi tutti hanno giocato le coppe la stanchezza dovrebbe esserci ma non già ai primi minuti. Diverso il discorso se si fosse trattato dell'inizio della stagione dov' è normale che il fiato possa mancare subito visto i carichi pesanti delle prime giornate di lavoro.

In effetti la stanchezza non era solo fisica, ma anche psicologica e poi c'era anche qualche acciaccato.
Alla fine la nazionale arrivando in finale ha fatto di più probabilmente di quanto poteva, e quindi poi ha pagato.
 
leggendo tutti i commenti di oggi, soprattutto sulla "brutta" italia (su cui io non sono assolutamente d'accordo) e sugli errori del ct, dei giocatori, su balotelli.... vi faccio un paio di domande:

1) la spagna, OLTRE la finale, quando ha giocato bene nell'europeo? (francia :eusa_think: ?, portogallo :5eek: ? irlanda? italia? croazia?)
2) quale altra squadra avrebbe meritato di arrivare in finale?

:icon_twisted:
 
Sportivamente dobbiamo ammettere che ha vinto la squadra piu' forte,Quindi onorte ai vioncitori!!!
Poi Ballottelli e' stato sopravalutato ,per me resta un giocatore mediocre
 
massera ha scritto:
In effetti la stanchezza non era solo fisica, ma anche psicologica e poi c'era anche qualche acciaccato.
Alla fine la nazionale arrivando in finale ha fatto di più probabilmente di quanto poteva, e quindi poi ha pagato.

Son d'accordissimo con te alla fine teniamoci stretta questa finale di più non si poteva fare visto che abbiam incontrato una squadra Campione del Mondo in carica e Campione d'Europa uscente e con un gioco consolidato e organizzato frutto di 4 anni di vittorie incontrastate e soprattutto con una mentalità vincente ciò che è mancata alla nostra nazionale domenica.
Per il resto e vero la Spagna non ha giocato benissimo queto Europeo ma forse eccetto la Germania e l'italia contro i teutonici che ha fatto veder bel calcio nessuno altro lo ha fatto vedere . Alla fine cmq conta ben poco l'importante è vincere come ha insegnato il nostro vate Mourinho ci ha fatto vincere tutto senza farci giocare bene anzi.....:5eek:
 
ragazzi è sicuro che trasmetteranno il rientro degli azzurri su rai1?
perché epg mi dice commissario rex?!:icon_rolleyes:
 
sopron ha scritto:
ragazzi è sicuro che trasmetteranno il rientro degli azzurri su rai1?
perché epg mi dice commissario rex?!:icon_rolleyes:

E ti fidi ancora dell'EPG.... :D
 
Indietro
Alto Basso