Canale 5 'cripta' senza criptare: ecco il cartello su Beautiful e Centovetrine

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vale76 ha scritto:
La legge sul canone televisivo è l'ennesima furbata ai danni del cittadino, poiché obbliga al pagamento tutti i soggetti che detengono in casa apparecchi radiotelevisivi, compresi i pc.. ma andrebbe modificata, infatti, perché io devo pagare un canone se tu non mi porti il segnale? Ancora oggi, nonostante si spinga il digitale terrestre per vendere i decoder e i pacchetti in abbonamento, sono ancora moltissime le cosiddette "zona d'ombra", e le famiglie che non ricevono il segnale sono tantissime (ad esempio io non vedo nessun canale rai). Il fatto poi di avere un computer non significa che questo venga usato per vedere la televisione (es.: potrei non avere adsl). L'obbligo al pagamento dovrebbe essere invece subordinato all'utilizzo del servizio. Ho fatto l'operatore di call center per telecom, e mi sono resa conto che nel dna degli italiani il canone telefonico è percepito come una tassa odiosa, ma per quante pecche abbia il gestore nazionale (e sono tantissime), a differenza della televisione il telefono l'hanno tutti. Cosa che invece non avviene per i segnali televisivi (per non parlare dei frequenti guasti ai già precari ripetitori), quindi, nel complesso trovo il cosiddetto "servizio pubblico" assai scadente. Però il fisco pretende il pagamento..

Ti porto un altro esempio che probabilmente ignori; nella mia zona (confine con il Lazio), il tg regionale dell'Abruzzo non si vedeva, ed è stato così fino mi sembra al 2006 o 2007. Arrivava quello del Lazio.. però alla rai se ne sono sempre fregati nonostante le segnalazioni ci siano state. Quindi, prima di pretendere il saldo, bisognerebbe fornire il servizio.



Hai detto un'inesattezza: il canone riguarda solo la rai, ti ricordo che per mediaset non esiste canone, quindi non puoi venirmi assolutamente a dire che non ho diritto alla visione perché non lo pago.

Per Mediaset vale lo stesso discorso: prima mi porti un segnale decente terrestre a casa, e poi,semmai, cripti, se ti fa comodo, dal satellite. Ma anche questo sistema è iniquo per chi abita all'estero, perché anche i nostri connazionali che vivono oltre confine hanno diritto di vedere la tv nazionale, quindi anche loro sarebbe equo fornire un sistema efficiente per fruire del servizio. Non sono cittadini di serie b, come non lo siamo noi che abbiamo la sfiga di vivere in una zona di m.. dove dal terrestre arriva poco e niente e pure male.

ciao sei tu che fai confusione tu come tutti paghiamo il canone rai perchè è una tassa di possesso giusta o non giusta è una legge e come tale deve essere rispettata poi ultimamente con il provaider tivusat abbiamo la copertura del territorio pari al 100%
per gli italiani all'estero come in tutte le nazioni in europa vedi svizzera le carte vengono date solo ha chi paga il canone nel paese in cui vive tu vivi in italia paghi il canone rai tu vivi in svizzera paghi il canone alla tv svizzera
poi sappiamo tutti che ci sono vari metodi per avere e attivare le carte per vedere la tivu pubblica che si chiami tivusat o tv svizzera.
ciao
 
Ciao scusate anche io vivo all`estero precisamente in Svezia e regolarmente mi guardo la tv- i programmi italiani e oggi é uscita sta scritta:

Questo programma viene criptato in emissione satellitare, per evitare che giunga anche al di la dei confini nazionale.
Per vederlo hai 2 diverse possibilitá:
1 É regolarmente visibile sia in analogico sia sul digitale terrestre.
2 Se invece puoi vedere la tv solo via satellite, ce un nuovo modo per ricevere tutti i programmi gratuiti di Mediaset, Rai e LA7 senza alcuna limitazione: basta dotarsi del decoder Tivusat. Il decoder Tivusat, si collega alla tua parabola e ti consente di vedere non solo tutta la tv tradizionale ma anche tanti nuovi canali, gratuiti presenti sul digitale terrestre, per informazioni: wwwtivu.tv


Quindi che dobbiamo fare, non credo che ci sono solo io italiano che vive all`estero si parla forse di qualche milione di italiani, che facciamo tutti noi?
Devono aver per forza pensato a quelli che vivono all`estero, se no mi sembra una grande caxxata! Ma proprio grande da raccogliere firme!

Aiutateci ci deve essere un metodo legale o non...
 
Salve a tutti sono nuovo:wave:

da questa mattina canale 5 sul mio decoder flycom8000 (che prima usavo anche per sky) è criptato mentre sullo skybox si vede ,strano ,di solito quando é criptato non si vede nemmeno sullo skybox :eusa_think:

qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ?
 
non credo perchè il flycom quando cambia la frequenza mi dà mancanza di segnale (mi ero abituato ormai con tutti cambiamenti di transponder che faceva sky a cercarli manualmente ) invece da da stamattina mi da "progamma codificato" scritta che mi esce solo quando i programmi vengono criptati :eusa_think:

edit: da quando ha cambiato le frequenze ? (era una settimana che nn usavo più il flycom)
grazie
 
bluwinn ha scritto:
non credo perchè il flycom quando cambia la frequenza mi dà mancanza di segnale (mi ero abituato ormai con tutti cambiamenti di transponder che faceva sky a cercarli manualmente ) invece da da stamattina mi da "progamma codificato" scritta che mi esce solo quando i programmi vengono criptati :eusa_think:
allora hai sintonizzato il canale 5 sempre codificato,mentre c'è n'è un altro free sempre sulla stessa frequenza;)
bluwinn ha scritto:
edit: da quando ha cambiato le frequenze ? (era una settimana che nn usavo più il flycom)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=84527
 
scusate sarò tonta io, ma continuo a non capire che cacchio ci guadagna mediaset a spingere la gente verso tvsat.. non ha senso sta cosa.. qualcuno può illuminarmi?

cmq io odio i reality ma spero con tutto il cuore che decidano di oscurare pure il grande bordello così forse finalmente ci sarà qualche milione di impiccioni dei cavoli altrui che si adireranno e magari inonderanno sti pagliacci di mail di protesta..
 
Cosa ci guadagna mediaset a spingere verso tivusat?

semplice...la vendita dei decoder e allo stesso tempo la guerra a sky...
 
babene ha scritto:
Cosa ci guadagna mediaset a spingere verso tivusat?

semplice...la vendita dei decoder e allo stesso tempo la guerra a sky...
intanto però stanno perdendo ascolti su quella che era da loro stessi considerata la "punta di diamante", ossia Centovetrine (ne fa più di Beautiful): evidentemnte il segnale analogico non arriva dappertutto, mentre il digitale è una presa per il sedere (ad esempio qui non arriva ma a pochi chilometri si). Inoltre se si fanno in giro in rete scopriranno che molta gente è già in rivolta per questa cosa e li tratta a male parole. Quindi per fare un dispetto a sky (che poi più che a sky ricade sugli abbbonati di sky) in realtà ci fanno andare di mezzo il terzo soggetto, cioè gli spettatori. Proprio da battergli le mani, bravi!!! Un comportamento degno dei bambini dell'asilo! :doubt: Per non parlare degli italiani all'estero che il tvsat non l'avranno mai.. bravo berlsconi, continui a fare il comodo tuo.. Lo psiconano prima si è accapparrato il dominio dell'etere, non gli bastava.. adesso vuole dominare anche sul satellite! Vergogna!!!

A questo punto non sarà che c'è di nuovo qualche suo parente dietro alla produzione dei decoder tvsat?

Guardate che se fosse così, nessuno in italia dovrebbe comprare sto cavolo di decoder!!! :mad:
 
Scusa ma tu da come la pensi lo vedi Canale 5?

Guarda per me la cosa più discutibile è che Tivusat sia formato da Rai e Mediaset.
Se la Rai vuole fare tivusat per obbligare-verificare a pagare il canone chi la vede via satellite sono d'accordo al 100%
I canali tipo RAI4 ed ex sky (Raisat extra,premium,etc) non sono nemmeno male come qualità-programmazione
X me rete4-canale5-italia1 possono anche criptarli sul satellite h24 7 giorni su 7

Ciao
 
nufcdp ha scritto:
X me rete4-canale5-italia1 possono anche criptarli sul satellite h24 7 giorni su 7

Ciao
Libertà democratica di vedere ciò che si vuole. Per te si, per me, no. C'è veramente poco da vedere sul 5 ma quel poco che ho visto finora voglio continuare a vederlo, è un mio diritto. Prima mi porti il segnale a casa, se non lo fai il sat deve rimanere libero.
 
Mi rispieghi il tuo ultimo post

Vale76 ha scritto:
Libertà democratica di vedere ciò che si vuole. Per te si, per me, no.

Non ho capito scusa il concetto

Se Mediaset va sul DTT e fa una Tv a pagamento via satellite pagando il TP quale è per te il problema ?
Ti ripeto che per me Mediaset è privato e Rai statale quindi è quello che non mi torna molto nella lora associazione
Anche io sostengo la libertà democratica

Ciao
 
nufcdp ha scritto:
Se Mediaset va sul DTT e fa una Tv a pagamento via satellite pagando il TP quale è per te il problema ?Ciao
Qual è il problema? Che mi inibisce la fruizione via satellite, unica alternativa fino a ieri per vedere, visto che non mi porta il segnale a casa (né analogico né digitale), che mi costringerà a ritrovarmi con un decoder free to air inutile, e a tirar fuori di tasca mia i soldi (che non ho) per un nuovo decoder il cui costo si aggira intorno a 100 euro. A me chi me li dà? Berlusconi? Mi rottama il vecchio decoder?

Intanto mi propina la favola che non possono più trasmettere al di fuori dei confini una sua produzione che ha regolarmente mandato in onda per tutti fino a ieri? Ma chi se la beve? Di certo il fratellino di berlusconi deve guadagnare con la vendita dei decoder tv sat.. ma che andassero a quel paese!!!

Visto che il digitale è una tecnologia fasulla, imposta per l'interesse dei politici, per evitare di spedire Rete 4 sul satellite, visto che usurpa una frequenza che non le spettava, visto che 5 ripetitori su 5 in italia fanno schifo e rimandano segnale analogico scadente o in alcuni casi addirittura assente, se questo Paese fosse governato da gente seria, o si provvedeva a portare il segnale decorosamente a tutte le case d'Italia, o lo Stato provvede a distribuire GRATIS il decoder con smart card a tutti. (Per non parlare di Sky, che di fatto non ha concorrenti e si è lasciata libera di venire qui a fare quello che ha voluto impippandosene della legge sul decoder unico).

Invece no, perché ancora una volta sto povero paese ha dimostrato di essere la repubblica delle banane.
 
Vale76 ha scritto:
Di certo il fratellino di berlusconi deve guadagnare con la vendita dei decoder tv sat.. ma che andassero a quel paese!!!

Visto che il digitale è una tecnologia fasulla..
Tutte BUFALE propagandate dai giornali dell'amico/socio di Murdoch, e che vengono regolarmente riproposte come vangelo :D
State pronti però che fra un pò Murdoch scende sul dtt, ed allora arriverà il contrordine: il dtt è la tecnologia del futuro (come successe con il sat quando arrivò Sky)!
Non vi hanno ancora avvertito? LOL.

In realtà le cose stanno ben diversamente:
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/tecnologia/2009/10/31/visualizza_new.html_992414283.html
 
Ganzarolli ha scritto:
Tutte BUFALE propagandate dai giornali dell'amico/socio di Murdoch

Scusami chi sarebbe il socio di Murdoch ?:eusa_think:
Hai presente cosa trasmettono le tv di Murdoch negli Stati Uniti ?
Qual'è la loro linea editoriale-politica?

Non capisco perchè bisogna sempre dividersi a seconda di altro, qua stiamo parlando di cose tecniche.

Io il digitale terrestre non lo metto e se mediaset cripta sul satellite non mi importa, sky l'ho disdetto, quando uscira la CAM di tivusat forse la comprerò
Per la zona in cui vivo poco coperta (anche se lo switch off non è ancora stato fatto) preferisco rimanere sul satellite e questa è la MIA decisione presa secondo gli aspetti tecnico-economici che conosco.(meglio comprare un decoder o CAM tivusat che spendere per sistemare impianto analogico che già attualmente vedo poco rischiando poi che la spesa sia inutile)
Così è come la penso io secondo considerazioni tecnico-economiche.

Ciao
 
nufcdp ha scritto:
Non capisco perchè bisogna sempre dividersi a seconda di altro, qua stiamo parlando di cose tecniche.
Hai appena finito di scrivere che non ti sta bene che Rai sia in consorzio con Mediaset, e poi richiami al lato tecnico? :eusa_naughty:
Se vogliamo parlare VERAMENTE da utenti democratici, questa volta con Tivusat è stata fatta finalmente una cosa a principale vantaggio proprio degli utenti.
Pensa un pò se per vedere i nazionali in chiaro sul satellite avessimo dovuto avere una card per Rai, una per Mediaset ed una per La7, secondo te così si sarebbero rispettate le esigenze degli utenti?
IMHO il problema che in Italia si riesce a concludere poco di positivo è dovuto principalmente al fatto che molti utenti non sanno distinguere quali sono le cose utili per loro e quali invece gli vengono spacciate per "mancanza di democrazia", magari per coprire altri interessi che non sono sicuramente quelli degli utenti :mad:
 
Non mi hai risposto però (anche PM se vuoi)

nufcdp ha scritto:
Scusami chi sarebbe il socio di Murdoch ?:eusa_think:
Hai presente cosa trasmettono le tv di Murdoch negli Stati Uniti ?
Qual'è la loro linea editoriale-politica?

Non mi hai risposto alle domande sopra.(PM se vuoi)

Allora ribadisco il mio concetto
- lo stato fa se riesce il bene-gli interessi di tutti
- il privato (Murdoch e altri :D ) fanno i propri interessi

Pertanto mi sembra inopportuna l'associazione stato-privato anche se a tuo parere andrebbe soprattutto a vantaggio degli utenti.

Tornando a cose tecniche

Nel mio caso (impianto antenna analogica obsoleto e da sistemare, zona non coperta, switch off non avvenuto) non ho valutato l'opportunità di passare al DTT.
in altri casi sicuramente come dici tu è una comodità-vantaggio economico avere il decoder DTT di RAI-Mediaset-LA7 (non so nemmeno come funziona la cosa) comune e con una modica spesa iniziale.(magari per fare poi da traino a MP ;) )

Ciao
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso