Canali 16:9 su Sky

Anche Fox life, che finalmente è in 16:9 sta trasmettendo Bones e Medium (fox life+1) con un master in 4:3 letterbox.

Credevo che trasmettessero in letterbox perchè il canale era in 4:3....ma a giudicare da come stanno trasmettendo questi telefilm deduco che abbiano il master in 4:3!:doubt:

Edit: ho letto ora il post di Dado, secondo te è solo un errore o hanno il master in 4:3?
 
paoletto2009 ha scritto:
Edit: ho letto ora il post di Dado, secondo te è solo un errore o hanno il master in 4:3?
Quando sono le bande sia in alto che in basso è un'errore...se sarebbero stati solo in lato (quindi in 4:3) allora si tratta di master in 4:3.

Ma non è cosi visto che trasmettono le loro serie in letterbox gia prima (quindi master in 16:9)
 
Beh non è detto, possono esserci master in 4:3 letterbox.
Non necessariamente è un errore.

La rai per esempio è piena di fiction prodotte in 16:9. Ma loro possiedono solo il master in 4:3 letterbox (quindi con le bande nere sopra e sotto)
 
paoletto2009 ha scritto:
La rai per esempio è piena di fiction prodotte in 16:9. Ma loro possiedono solo il master in 4:3 letterbox (quindi con le bande nere sopra e sotto)
Pero le fiction sono prodotte da loro...invece qui i master arrivano dai USA e sono solo in due modi, 4:3 o 16:9 ;)
 
se non sbaglio le serie USA vengono venute in tre formati: 4:3 zommato e letterbox e 16:9
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Si, ma vicino ha fox retro, e non mi pare che questo vada male, in termini di auditel.Il problema può essere alla fonte, non piace agli abbonati medi, ma anche il fatto che non abbia FOX davanti al nome può essere nocivo.
Che cambino nome, o creino un blocco di canali seguiti intorno al 130 per farlo conoscere.
foxretro fa il triplo degli ascolti di fx e si trova una posizione più avanti, ed è interessante notare come il pubblico di foxretro probabilmente è anche più adulto.credo sia dovuto al fatto che la programmazione di fx è particolare, per un pubblico di nicchia. non so se il nome possa aver contribuito. :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
foxretro fa il triplo degli ascolti di fx e si trova una posizione più avanti, ed è interessante notare come il pubblico di foxretro probabilmente è anche più adulto.credo sia dovuto al fatto che la programmazione di fx è particolare, per un pubblico di nicchia. non so se il nome possa aver contribuito. :eusa_think:

fx a me piace, ma foxretro ha successo che trasmette dei telefilm che hanno fatto la storia della tv, quindi foxretro è per gli over 30?
 
memento80 ha scritto:
fx a me piace, ma foxretro ha successo che trasmette dei telefilm che hanno fatto la storia della tv, quindi foxretro è per gli over 30?
beh foxretro ha un palinsesto di grandi successi storici. Fx no è l'ultima ruota del carro per La Volpe. Vorrei ben vedere chi fa più ascolti
 
pietro89 ha scritto:
se non sbaglio le serie USA vengono venute in tre formati: 4:3 zommato e letterbox e 16:9
si certo ci sono tante serie tv oltreoceano che per scelta di regia vanno in letterbox. Anche il 4:3 e il 16:9 zoomati (male) si sprecano su sky
 
memento80 ha scritto:
fx a me piace, ma foxretro ha successo che trasmette dei telefilm che hanno fatto la storia della tv, quindi foxretro è per gli over 30?
vedendo i dati su skypubblicità, foxretro viene visto soprattutto dalla fascia 35-44 anni (quelli che guardavano i telefilm di foxretro da piccoli? :D), mentre fx è seguito da un pubblico più vario che varia da 25 a 64 anni. eppure, nonostante il secondo abbracci un pubblico più vasto, fa meno ascolti, probabilmente per contenuti più di nicchia.
http://www.skypubblicita.it/sky-pubblicita/tv/schede/serie_tv_e_intrattenimento/fox_retro.html
http://www.skypubblicita.it/sky-pubblicita/tv/schede/serie_tv_e_intrattenimento/fx.html
 
pietro89 ha scritto:
se non sbaglio le serie USA vengono venute in tre formati: 4:3 zommato e letterbox e 16:9

Anche a me sembra così. Comunque se sky possiede qualche master 4:3 letterbox, oppure oggi c'è stato su fox life solo qualche errore, lo vedremo nelle prossime ore di programmazione.
 
ora inizierò finalmente a seguire le serie di FOXlife con più interesse! :D :D
 
oltre al 16/9 a me pare che sia aumentato anche il bitrate o no?
ho come l'impressione che si veda meglio, o forse è solo l'effetto del mancato "stiramento" delle immagini? :D
 
-Ste ha scritto:
ora inizierò finalmente a seguire le serie di FOXlife con più interesse! :D :D

Io comincerò proprio a vedere il canale, che da qualche anno ho rifiutato di guardare....;)
 
TVmania ha scritto:
Io comincerò proprio a vedere il canale, che da qualche anno ho rifiutato di guardare....;)

ehhh io purtroppo non ci sono riuscito, foxlife trasmette serie troppo importanti per non essere viste...quindi chiudevo un occhio e le guardavo lo stesso;)
 
Quindi non dovrò più mettere la tv in 14/9 per guardare desperate housewife? Era ora :D
 
Se7en ha scritto:
oltre al 16/9 a me pare che sia aumentato anche il bitrate o no?
ho come l'impressione che si veda meglio, o forse è solo l'effetto del mancato "stiramento" delle immagini? :D

La risoluzione è 720x576. Prima mi pare fosse inferiore, ma non ricordo con certezza.

Il bitrate invece è piuttosto scarso, siamo sui 2,5 Mb/s
 
Io non l'ho mai guardato ma sono contento per Fox Life. :) Finalmente!!
 
Indietro
Alto Basso