Canali analogici e DTT in prov di Brindisi

M. Daniele ha scritto:
Notizie anche del ch10 da C.da Montenegro?
Secondo me, era già in digitale da tempo.

burian ha scritto:
Gran parte delle locali.....
In che senso?

athor ha scritto:
Ricevo anch'io da ieri sul canale 30 sia TRCB che TRCB2.
Quindi, il mux è composto da questi 2 canali. Ma qual'è, in linea di massima, il palinsesto di TRCB2 ?
Ciao ;)
 
EliseO ha scritto:
Quindi, il mux è composto da questi 2 canali. Ma qual'è, in linea di massima, il palinsesto di TRCB2 ?
Ciao ;)

Da quello che ho visto (vedo poco la tv :D ) per adesso sono repliche di quello che passa su TRCB.
Ciao
 
EliseO ha scritto:
Ma qual'è, in linea di massima, il palinsesto di TRCB2 ?
Ciao ;)
Confermo: propone il telegiornale di TRCB posticipato, ovviamente, e talvolta sembra una sorta di TRCB+24 nel senso che ieri sera se non ho visto male, andava in onda il programma sul calcio che TRCB ha mandato in onda due sere fa.
 
athor ha scritto:
Da quello che ho visto (vedo poco la tv :D ) per adesso sono repliche di quello che passa su TRCB.
Ciao
nonmeneviene1 ha scritto:
Confermo: propone il telegiornale di TRCB posticipato, ovviamente, e talvolta sembra una sorta di TRCB+24 nel senso che ieri sera se non ho visto male, andava in onda il programma sul calcio che TRCB ha mandato in onda due sere fa.
In effetti, è come immaginavo che potesse essere. Grazie!

uomoombra70 ha scritto:
ancora pochi mesi e sara' tutto finito per le locali.
Non sarei così catastrofista e assolutista: ci sono realtà locali valide (e sono ben di più di quelle non valide) che sapranno farsi valere anche in era all-digital e ci potranno dare grandi soddisfazioni, con molto entusiasmo ;)
 
nonmeneviene1 ha scritto:
E come faremo allora, senza gli show musical-folkloristici di TBM... :sad: Chi canterà più la canzone di Padre Pio? Chi??? :lol:
Beh, magari TBM è proprio una di quelle tv regionali di cui si potrebbe fare a meno perché a meno di programmi musicali discutibili e (mi sembra) un pessimo TG, trasmette soltanto televendite per tutto il giorno. Ciao
 
ma non si puo' mettere un numero di telefono 899 per chiamare dalla citta' stessa per richiedere una canzone (per modo di dire una canzone)ci sono persone anziane che nn sapendo quanto costasse si sono visto recapitare bollette telefoniche da infarto.Tbm e' meglio se chiudi.
 
Come avrete capito, ero molto sarcastico sulla questione 'utilità TBM' - piccolo OT: ma vi ricordate quando facevano chiamare per fare scegliere dei gratta e vinci? :lol:
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Come avrete capito, ero molto sarcastico sulla questione 'utilità TBM' - piccolo OT: ma vi ricordate quando facevano chiamare per fare scegliere dei gratta e vinci? :lol:
Sì, avevo colto il tono sarcastico! Non ricordo esattamente perché è un'emittente che ho sempre preso poco in considerazione, facendoci rapidamente zapping e passando subito oltre! Ciao ;)
 
Volevo segnalare che i canali TRCB e TRCB2 non sono visibili sul DTT mentre si vede ancora sull'analogico.
 
athor ha scritto:
Volevo segnalare che i canali TRCB e TRCB2 non sono visibili sul DTT mentre si vede ancora sull'analogico.
Visto... Mah, chissà perché? Considerando che avevano annunciato il passaggio in digitale...
 
nonmeneviene1 ha scritto:
Visto... Mah, chissà perché? Considerando che avevano annunciato il passaggio in digitale...
Probabilmente sono tornati a trasmettere in analogico perché a Brindisi e provincia hanno un certo seguito, e telespettatori sprovvisti di decoder DTT avranno contattato l'emittente per segnalare/protestare per la perdita dell'emittente e allora a TRCB avranno pensato che piuttosto che perdere telespettatori, era meglio ripristinare l'emissione analogica e aspettare i tempi dello switch-off per passare definitivamente alla trasmissione digitale. Ciao
 
...argomento fuori tema, ma....

...non sò se sono fuori argomento, ma vorrei un aiuto....il televisore dei miei genitori è un THES (penso sia una sottomarca) 40 pollici, residenza tra cisternino e locorotondo, antenna puntata tra trazzonara a e trasconi/risana. Il problema è il seguente (e direi molto strano...): il mux rai A ed il mux mediaset 2 (quello con canale 5 per intenderci...) dopo circa 5 minuti di visione ottimale, dall'accensione della tv, cominciano a squadrettare tanto da diventare inguardabili...tanto da essere costretti a vederli con l'analogico. Gli altri mux, anche quello di rete a, tutto ok senza squadrettamenti. Da cosa dipende, dall'impianto o da interferenze? attendo risposte, grazie.....
 
DTT77 ha scritto:
...non sò se sono fuori argomento, ma vorrei un aiuto....il televisore dei miei genitori è un THES (penso sia una sottomarca) 40 pollici, residenza tra cisternino e locorotondo, antenna puntata tra trazzonara a e trasconi/risana. Il problema è il seguente (e direi molto strano...): il mux rai A ed il mux mediaset 2 (quello con canale 5 per intenderci...) dopo circa 5 minuti di visione ottimale, dall'accensione della tv, cominciano a squadrettare tanto da diventare inguardabili...tanto da essere costretti a vederli con l'analogico. Gli altri mux, anche quello di rete a, tutto ok senza squadrettamenti. Da cosa dipende, dall'impianto o da interferenze? attendo risposte, grazie.....
Ma sempre dopo 5 minuti esatti o è una vostra impressione? Forse quei 2 mux li ricevete in prossimità della soglia critica e quel tv potrebbe avere un tuner meno sensibile o più probabilmente un processo di correzione degli errori meno efficiente e quindi dopo un po' di tempo non riesce più a gestire bene la decodifica di tali mux. Si potrebbe risolvere (se è così) intervenendo sull'impianto per tentare di portare il livello di segnale utile per questi mux abbastanza al di sopra della soglia critica, così anche gli apparecchi meno efficienti, comunque riescono a lavorare, a decodificare senza troppi problemi ed inceppature. Ciao
 
DTT77 ha scritto:
...non sò se sono fuori argomento, ma vorrei un aiuto....il televisore dei miei genitori è un THES (penso sia una sottomarca) 40 pollici, residenza tra cisternino e locorotondo, antenna puntata tra trazzonara a e trasconi/risana. Il problema è il seguente (e direi molto strano...): il mux rai A ed il mux mediaset 2 (quello con canale 5 per intenderci...) dopo circa 5 minuti di visione ottimale, dall'accensione della tv, cominciano a squadrettare tanto da diventare inguardabili...tanto da essere costretti a vederli con l'analogico. Gli altri mux, anche quello di rete a, tutto ok senza squadrettamenti. Da cosa dipende, dall'impianto o da interferenze? attendo risposte, grazie.....

Ho letto bene??praticamente ricevi meglio uno "sputo" di segnale che segnali che trasmettono a potenze super a 360 gradi?!?!mah...misteri delle onde hertziane :D comunque che antenna hai?e la distribuzione com'è?descrivici,altrimenti non vedo come potremo aiutarti...
 
Indietro
Alto Basso