Canali che Spariranno nei prossimi Mesi ....

Aridaje con sti 4 gatti. Qui non si parla di La3 o Onda Latina...ma del fatto che nel tempo sono scomprasi Jimmy, Current, Studio Universal, MGM, Live!, Cultoon, E!, Lady Channel...... Rimpiazzati con cosa? Canali gia presenti sul digitale terrestre (Dmax, Real Time, Arturo) e contenuti replicati all'infinito perche danno la sicurezza di raggiungere 100 gattti invece che che 4....con i canali di documentari che praticamente sono diventati la versione sfigata dei canali del digitale terrestre. Se a voi piace cosi sono contento per voi, ma questo non e' una proposta da paytv. Questo e' un far tornare i bilanci con mosse bieche e squallide.
 
warhol_84 ha scritto:
Aridaje con sti 4 gatti. Qui non si parla di La3 o Onda Latina...ma del fatto che nel tempo sono scomprasi Jimmy, Current, Studio Universal, MGM, Live!, Cultoon, E!, Lady Channel...... Rimpiazzati con cosa? Canali gia presenti sul digitale terrestre (Dmax, Real Time, Arturo) e contenuti replicati all'infinito perche danno la sicurezza di raggiungere 100 gattti invece che che 4....con i canali di documentari che praticamente sono diventati la versione sfigata dei canali del digitale terrestre. Se a voi piace cosi sono contento per voi, ma questo non e' una proposta da paytv. Questo e' un far tornare i bilanci con mosse bieche e squallide.
Veramente Real Time e Arturo sono nati prima su Sky e poi sbarcati sul DTT...
 
Scusate però effettivamente quello che si sostiene qui è in parte vero: ci sono dei canali eliminati da Sky che sinceramente hanno impoverito di molto la sua varietà di offerta.
Eccoli qui:
- Lady Channel -> non esiste nessun altro canale di telenovelas sulla piattaforma, ed il canale aveva un certo seguito
- MGM -> Impoverimento dell'offerta cinema, che attenzione non ha 12 canali ma ne ha 10 perché sinceramente i +1 mi rifiuto di considerarli come canali a se stanti perché non portano varietà. Se MGM viene eliminato, pretendo una sostituzione perché non pago per avere meno scelta, ma semmai per averne di più e sky non mi pare che in questi periodi sia stata molto avara di aumentare i prezzi del suo listino, anzi, ha sparato ben alto
- Jimmy -> I telefilm di Jimmy li trovo su Rai 4 (qualcuno) non di certo su Sky dove non ci sono più (tranne Torchwood)
- FX -> Dove sono le seconde visioni tanto promesse sui canali Fox? Tutta una serie di telefilm sono SPARITI letteralmente
- Cooltoon -> Tutti gli anime Dynit spariti da Sky
- Live! -> Nessun canale di concerti su Sky, con impoverimento evidente dell'offerta di musica, visto che se ne sono andati altri canali rimpiazzati da roba gratis esistente sulla tv free

Poi ci sono canali veramente inutili di cui sinceramente non se ne sente la mancanza (You & Me, etc) o rimpiazzati in altro modo.
Sky Arte e Dea Sapere sono canali che devono ancora dimostrare tutto, quindi aspetterei prima di giudicarli un arricchimento. Dea specialmente: se fa la fine degli altri canali del gruppo, non c'è molto da stare allegri.

Io avrei puntato sinceramente su altri canali: Cinemagic, Animax, Romantica, Paramount Movies, FOX Movies: quelli si che sarebbero stati secondo me un vero arricchimento.

Intanto resta il fatto incontestabile che spacciano per nuovi canali roba gratis già presente sul DTT e non mi pare molto corretto...
 
Ultima modifica:
warhol_84 ha scritto:
Aridaje con sti 4 gatti. Qui non si parla di La3 o Onda Latina...ma del fatto che nel tempo sono scomprasi Jimmy, Current, Studio Universal, MGM, Live!, Cultoon, E!, Lady Channel...... Rimpiazzati con cosa? Canali gia presenti sul digitale terrestre (Dmax, Real Time, Arturo) e contenuti replicati all'infinito perche danno la sicurezza di raggiungere 100 gattti invece che che 4....con i canali di documentari che praticamente sono diventati la versione sfigata dei canali del digitale terrestre. Se a voi piace cosi sono contento per voi, ma questo non e' una proposta da paytv. Questo e' un far tornare i bilanci con mosse bieche e squallide.



certo che se continui a rigirartela come ti pare e piace... :icon_rolleyes: se continuiamo a scrivere basandoci solo sui gusti personali è inutile e non ha senso discutere. ;)

Ognuno di noi è abbonato perchè ci sono delle cose che ci interessano, quando queste verranno meno, almeno io , non avrò difficoltà a fare disdetta.


P.S: comunque i canali con mille repliche sonio stati e sono proprio i vari Jimmy, Cultoon, Live! e Lady Channel che non riuscivano più a proporre un' offerta variegata da anni ;)
 
alex89 ha scritto:
certo che se continui a rigirartela come ti pare e piace... :icon_rolleyes: se continuiamo a scrivere basandoci solo sui gusti personali è inutile e non ha senso discutere. ;)

Ognuno di noi è abbonato perchè ci sono delle cose che ci interessano, quando queste verranno meno, almeno io , non avrò difficoltà a fare disdetta.


Secondo me tu non leggi! Io sostengo che il piu' vasto portafoglio di tematiche possibile debba essere affrontato da una paytv, secondo te solo quelli che guardano la maggioranza...io sto dicendo proprio il contrario di quello che tu hai capito! E basta leggere....Scorpion73 e altri hanno capito perfettamente. E comunque si, probabilmente non ha senso scrivere con persone che accettano ogni decisione di Sky non acettando il minimo contraddittorio. Questo non ha senso...ora Jimmy e' diventato il canale delle repliche.....vabbeh!
 
scorpion73 ha scritto:
Scusate però effettivamente quello che si sostiene qui è in parte vero: ci sono dei canali eliminati da Sky che sinceramente hanno impoverito di molto la sua varietà di offerta.
Eccoli qui:
- Lady Channel -> non esiste nessun altro canale di telenovelas sulla piattaforma, ed il canale aveva un certo seguito
- MGM -> Impoverimento dell'offerta cinema, che attenzione non ha 12 canali ma ne ha 10 perché sinceramente i +1 mi rifiuto di considerarli come canali a se stanti perché non portano varietà. Se MGM viene eliminato, pretendo una sostituzione perché non pago per avere meno scelta, ma semmai per averne di più e sky non mi pare che in questi periodi sia stata molto avara di aumentare i prezzi del suo listino, anzi, ha sparato ben alto
- Jimmy -> I telefilm di Jimmy li trovo su Rai 4 (qualcuno) non di certo su Sky dove non ci sono più (tranne Torchwood)
- FX -> Dove sono le seconde visioni tanto promesse sui canali Fox? Tutta una serie di telefilm sono SPARITI letteralmente
- Cooltoon -> Tutti gli anime Dynit spariti da Sky
- Live! -> Nessun canale di concerti su Sky, con impoverimento evidente dell'offerta di musica, visto che se ne sono andati altri canali rimpiazzati da roba gratis esistente sulla tv free

Poi ci sono canali veramente inutili di cui sinceramente non se ne sente la mancanza (You & Me, etc) o rimpiazzati in altro modo.
Sky Arte e Dea Sapere sono canali che devono ancora dimostrare tutto, quindi aspetterei prima di giudicarli un arricchimento. Dea specialmente: se fa la fine degli altri canali del gruppo, non c'è molto da stare allegri.

Io avrei puntato sinceramente su altri canali: Cinemagic, Animax, Romantica, Paramount Movies, FOX Movies: quelli si che sarebbero stati secondo me un vero arricchimento.

Intanto resta il fatto incontestabile che spacciano per nuovi canali roba gratis già presente sul DTT e non mi pare molto corretto...


Ecco appunto: quelli che ti piacciono non si toccano e quelli che non ti piacciono possono pure essere eliminati....si vede che anche Sky si basa su questa logica.
 
warhol_84 ha scritto:
Secondo me tu non leggi! Io sostengo che il piu' vasto portafoglio di tematiche possibile debba essere affrontato da una paytv, secondo te solo quelli che guardano la maggioranza...io sto dicendo proprio il contrario di quello che tu hai capito! E basta leggere....Scorpion73 e altri hanno capito perfettamente

Ho capito talmente bene, che alcuni stanno scrivendo quali canali dovevano rimanere, quali dovrebbero essere eliminati e quali dovrebbero arrivare.

Facciamo la conta??? Chi è DIO???

Sono anni che difendo la programmazione di MGM, fa a tutti schifo e mi hanno anche insultato in privato, ora è uno scandalo perchè viene eliminato...è un pò difficile partecipare a questo forum...TU CHE DICI???
 
alex89 ha scritto:
Ecco appunto: quelli che ti piacciono non si toccano e quelli che non ti piacciono possono pure essere eliminati....si vede che anche Sky si basa su questa logica.

E infatti si basa su una logica Sbagliatissima per una Paytv! La differenza sta nel
Momento in cui un abbonato puo' esprimere una sua preferenza ma una paytv non puo' e soprattutto non puo' se questa preferenza e' dettata dall'auditel...quell'auditel che i capoccia sky non fanno altro che demonizzare piangendo ogni cinque minuti a mezzo stampa.

P.s. Se hai scritto quella risposta vuol dire che tanto bene non hai capito, credimi.
 
alex89 ha scritto:
Ecco appunto: quelli che ti piacciono non si toccano e quelli che non ti piacciono possono pure essere eliminati....si vede che anche Sky si basa su questa logica.

Non fare come i cavalli che corrono con la carruba davanti: ti pare a te che mi possono piacere le telenovelas? (quando a casa mia vedono Bruttiful me ne vado dalla stanza per non piangere tanto non li sopporto)
Io ho fatto una panoramica generale, toccando tutti più o meno i settori, te invece ti limiti alle sole parole, peraltro mi sembra discretamente di parte: poi per carità, se tu le scelte le condividi, è una opinione come un'altra, da rispettare..
Io ho toccato tutti i gusti, non solo quelli che piacciono a me, mi pare. Se ne ho scordato qualcuno è solo perché di canali eliminati non me ne posso ricordare tutti.
E quando parlo di canali veramente inutili intendo roba che non arricchisce l'offerta: You & Me cosa dava in più che gli altri non davano? Mi pare niente, mentre invece per es. Lady Channel lo dava eccome, visto che quel genere adesso non c'è più.
Però il fatto dei canali DTT spacciati come canali del pacchetto non li commenti.
E non ci nascondiamo dietro la disdetta: qua siamo a commentare le scelte editoriali pagate molto profumatamente, con tutto il diritto di farlo, e ci mancherebbe altro direi. Inoltre qua si sta parlando di gusti in generale, non dei miei, se non te ne fossi accorto.
 
Ultima modifica:
scorpion73 ha scritto:
Non fare come i cavalli che corrono con la carruba davanti: ti pare a te che mi possono piacere le telenovelas?
Io ho fatto una panoramica generale, toccando tutti più o meno i settori, te invece ti limiti alle sole parole...
Io ho toccato tutti i gusti, non solo quelli che piacciono a me, mi pare.
Però il fatto dei canali DTT spacciati come canali del pacchetto non li commenti.
Dirti che sei di parte è dire poco: per te qualsiasi cosa fa Sky va bene.
E non ci nascondiamo dietro la disdetta: qua siamo a commentare le scelte editoriali pagate molto profumatamente, con tutto il diritto di farlo, e ci mancherebbe altro direi. Inoltre qua si sta parlando di gusti in generale, non dei miei, se non te ne fossi accorto.
Se poi tu sei pronto a spendere i tuoi soldi solo per il nome Sky, fai come vuoi, sei libero...

Eccolo li, che dopo un' ora a cercare di fare un discorso serio arriva il solito a scrivere che uno è di parte e bla bla, bla, solo perchè non la penso come lui... :(

Io sinceramente tutta sta presunzione di sapere come funziona e come dovrebbe funzionare a Sky non ce l' ho; se tu ce l' hai fatti assumere, cosi forse le cose potrebbero cambiare ;)
 
Forse sono io che non capisco l'italiano ma mi sembra che scorpion73 abbia detto tutt'altro
 
alex89 ha scritto:
Eccolo li, che dopo un' ora a cercare di fare un discorso serio arriva il solito a scrivere che uno è di parte e bla bla, bla, solo perchè non la penso come lui.

Io sinceramente tutta sta presunzione di sapere come funziona e come dovrebbe funzionare a Sky non ce l' ho; se tu ce l' hai fatti assumere, cosi forse le cose potrebbero cambiare ;)

A me invece mi pare che sei proprio tu quello che ha questa presunzione, perché non accetti i commenti degli altri e giustifichi tutto a spada tratta, altrimenti risponderesti con un ragionamento obiettivo e degli argomenti, non solo con parole generiche.
Io ho fatto una critica motivata e spiegata, se non sei d'accordo quota i miei singoli punti e dammi un motivo obiettivo, non le chiacchiere.
Altrimenti si, sei di parte.
 
dado88 ha scritto:
Forse sono io che non capisco l'italiano ma mi sembra che scorpion73 abbia detto tutt'altro

quotissimo, si può essere o no d'accordo con quello che dico, ma io ho detto proprio tutt'altro rispetto a quello che qualcuno ha inteso capire ma non ha per nulla capito
 
scorpion73 ha scritto:
quotissimo, si può essere o no d'accordo con quello che dico, ma io ho detto proprio tutt'altro rispetto a quello che qualcuno ha inteso capire ma non ha per nulla capito

Scusa ma non hai citato You & Me (è stato eliminato e manco te ne sei accorto) tra i canali che non vorresti e che magari fossero eliminati??? Visto l' etc ce ne sono anche altri, presumo. :eusa_think:

Forse ho capito male io :icon_rolleyes:

Ancora non ho capito una cosa, se ognuno di noi dice una cosa diversa, chi dovrebbe decidere cosa funziona o meno su Sky???
 
A prescindere dalle chiacchiere, l'impoverimento sta proprio nel non accontentare più una vasta varietà di gusti, ma fossilizzarsi su quei 4 contenuti che guardano (per l'auditel, quindi le scelte di sky si basano su uno strumento da loro stessi giudicato fallace) in 300 invece che 5. Tutti i canali eliminati nel corso degli anni erano canali unici, che avevano temi non affrontati da altri canali dell'offerta, quindi per quanto ci siano stati innesti di canali nuovi (QUALI, DI GRAZIA) gli appassionati di quei determinati generi si sono visti impoverire l'offerta. La sezione intrattenimento poi è diventata desolante con solo i canali Fox a farla da padrone...il resto è il deserto dei tartari o canali gia presenti a gratis sul DTT. I canali di documentari, anche senza cambiare nome, hanno subito un'involuzione incredibile. Io avevo i documentari anni fa e li ho aggiunti nuovamente da qualche settimana e mi sono ritrovato Dog Whisperer, come è fatto, programi Factual che nulla c'entrano con i documentari, gente che ristruttura le case....ma che è?

Alex89, nessuno di noi dovrebbe decidere cosa va messo su sky...sta a sky coprire una varietà il più possibile ampia di temi e prodotti. Attualmente sky si è appiattita sull'auditel e ha eliminato dal proprio bouquet canali che offrivano contenuti non rintracciabili su altri canali. Ormai è tutto un giardinaggio, ristrutturazione, cucina, cani....perchè tirano l'auditel (da loro definito fallace, ripeto). Questo è un discorso da tv commerciale, non da paytv. L'avere nei canali intrattenimento molti canali gia presenti in chiaro è un modo truffaldino per far tornare i conti senza dare all'abbonato un contenuto esclusivo.
 
Quindi Sky dovrebbe svenarsi per qualsiasi canale, qualsiasi evento e qualsiasi richiesta senza basarsi su auditel e cose del genere???

Se facessi cosi nel mio ristorante, sarebbe fallito da anni, poi in tempo di crisi non ne parliamo.

E' giusto per capire, visto che sono di parte o forse vivo queste situazioni ogni giorno.

Se una cosa non funziona e mi chiedessero il doppio per ricomprarla io non lo farei se non ci fossero dei vantaggi anche minimi.
 
alex89 ha scritto:
Scusa ma non hai citato You & Me (è stato eliminato e manco te ne sei accorto) tra i canali che non vorresti e che magari fossero eliminati??? Visto l' etc ce ne sono anche altri, presumo. :eusa_think:

Forse ho capito male io :icon_rolleyes:

Ancora non ho capito una cosa, se ognuno di noi dice una cosa diversa, chi dovrebbe decidere cosa funziona o meno su Sky???

Lo so benissimo che quel canale è stato eliminato e per i miei gusti va bene (ma qui sono i miei gusti).
Quello che cerco di far capire io, al di la dei canali di cui a me non importa, è che fra questi ce ne sono alcuni la cui eliminazione ha lasciato completamente scoperti alcuni generi (per es. le telenovelas o i telefilm di fantascienza BBC e così via) e questo non è accettabile per una pay tv, che deve coprire un po' tutti i generi poiché è l'offerta che la differenzia dalle generaliste.
Se poi mi eliminano Lady Channel e mi mettono Romantica ok, a posto, il genere resta coperto e la speranza è quella di avere qualità maggiore, ma se mi metti al suo posto un canale che non c'entra nulla e il cui valore, ripeto, è tutto da dimostrare, allora a mio modo di vedere l'offerta si impoverisce perché un genere resta scoperto.
Poi il fatto che venga coperto un altro genere (Arte per esempio) è positivo, ma l'offerta per me nel tempo si è comunque indebolita, perché non tutte le volte che hanno "scoperto" un genere hanno aperto canali che ne coprissero un altro prima non coperto.
Per esempio, il cambio FX vs You & Me secondo me non ci sta, e non ci sta la chiusura di MGM senza un degno sostituto che mantenga inalterata la possibilità di scelta.
Detto questo, vado a cena :) Buona serata a tutti :)
 
Indietro
Alto Basso