Scusate però effettivamente quello che si sostiene qui è in parte vero: ci sono dei canali eliminati da Sky che sinceramente hanno impoverito di molto la sua varietà di offerta.
Eccoli qui:
- Lady Channel -> non esiste nessun altro canale di telenovelas sulla piattaforma, ed il canale aveva un certo seguito
- MGM -> Impoverimento dell'offerta cinema, che attenzione non ha 12 canali ma ne ha 10 perché sinceramente i +1 mi rifiuto di considerarli come canali a se stanti perché non portano varietà. Se MGM viene eliminato, pretendo una sostituzione perché non pago per avere meno scelta, ma semmai per averne di più e sky non mi pare che in questi periodi sia stata molto avara di aumentare i prezzi del suo listino, anzi, ha sparato ben alto
- Jimmy -> I telefilm di Jimmy li trovo su Rai 4 (qualcuno) non di certo su Sky dove non ci sono più (tranne Torchwood)
- FX -> Dove sono le seconde visioni tanto promesse sui canali Fox? Tutta una serie di telefilm sono SPARITI letteralmente
- Cooltoon -> Tutti gli anime Dynit spariti da Sky
- Live! -> Nessun canale di concerti su Sky, con impoverimento evidente dell'offerta di musica, visto che se ne sono andati altri canali rimpiazzati da roba gratis esistente sulla tv free
Poi ci sono canali veramente inutili di cui sinceramente non se ne sente la mancanza (You & Me, etc) o rimpiazzati in altro modo.
Sky Arte e Dea Sapere sono canali che devono ancora dimostrare tutto, quindi aspetterei prima di giudicarli un arricchimento. Dea specialmente: se fa la fine degli altri canali del gruppo, non c'è molto da stare allegri.
Io avrei puntato sinceramente su altri canali: Cinemagic, Animax, Romantica, Paramount Movies, FOX Movies: quelli si che sarebbero stati secondo me un vero arricchimento.
Intanto resta il fatto incontestabile che spacciano per nuovi canali roba gratis già presente sul DTT e non mi pare molto corretto...