Canali che Spariranno nei prossimi Mesi ....

Nuzzo10 ha scritto:
Certo che pero' non e' il concetto di una paytv, come era gia' stato detto.

Dall'auditel di giugno allora mi pare di capire che seguendo questo ragionamento mi toglieranno anche diversi canali di musica?
Quindi come devono fare le scelte?
Perchè facendo un esempio un po' esagerato (perchè ovviamente certe scelte non si fanno sulla base di un solo trimestre) Sky nell'ultimo trimestre ha visto calare le entrate del 5% e per restare sana in teoria un'azienda dovrebbe tagliare i costi di una cifra simile. E per decidere il taglio di quei costi cosa deve fare? Sorteggiare a caso cosa tagliare o magari fare delle scelte che scontentano meno persone possibili?
 
Ange 86 ha scritto:
Quindi come devono fare le scelte?
Perchè facendo un esempio un po' esagerato (perchè ovviamente certe scelte non si fanno sulla base di un solo trimestre) Sky nell'ultimo trimestre ha visto calare le entrate del 5% e per restare sana in teoria un'azienda dovrebbe tagliare i costi di una cifra simile. E per decidere il taglio di quei costi cosa deve fare? Sorteggiare a caso cosa tagliare o magari fare delle scelte che scontentano meno persone possibili?

Forse se le entrate calano è colpa non solo della crisi e di uno sconsiderato aumento prezzi a fronte solo di tagli, ma anche della loro politica di tagli insensati e passate aperture di canali tutto fuorché interessanti.
Se la gente trova su Sky quello che trova sui canali free, non spende soldi solo per il nome, solo perchè "sta su Sky", visto che il alla fine il calcio lo trova anche da altre parti a prezzo inferiore.
Dunque razionalizzare vuol dire anche evitare di chiudere canali di nicchia e pensare a cosa stai facendo prima di aprire canali che sono tutti uguali fra loro.
Quando hanno chiuso Toon Disney lo rimpiazzarono con due canali +2: dimmi te se questo non è portare in giro le persone, visto che in tutto il mondo al suo posto è arrivato Cinemagic... ed ebbero anche il coraggio di dire che stavano aprendo due nuovi canali..
 
guardate che il mercato televisivo in italia è cambiato:
prima potevano puntare sul numero di canali visto che la "normale" tv prendeva solo 9 canali adesso che è arrivato il digitale terrestre e il numero di canali è aumentato devono stanno puntando sui contenuti chiudendo canali da un altro reinvestono dall'altro
 
Fmp ha scritto:
guardate che il mercato televisivo in italia è cambiato:
prima potevano puntare sul numero di canali visto che la "normale" tv prendeva solo 9 canali adesso che è arrivato il digitale terrestre e il numero di canali è aumentato devono stanno puntando sui contenuti chiudendo canali da un altro reinvestono dall'altro
si infatti non fà più colpo offrire tanti canali...il pubblico ora diventa selettivo....
 
Eh gia....quindi secondo il vostro ragionamento per puntare sui contenuti eliminano i canali che arricchivano i contenuti e lasciano, nel pacchetto intrattenimento: Dmax, Lei, Skyuno, Real Time che hanno gli stessi identici contenuti....dei geni. Levano i canali dai contenuti diversi per lasciare quelli con gli stessi contenuti. E questo ragionamento avrebbe senso se avessero arricchito gli altri canali rimasti di mille contenuti...ma è TUTTO RIMASTO UGUALE...hanno solo eliminato i canali.
 
warhol_84 ha scritto:
Eh gia....quindi secondo il vostro ragionamento per puntare sui contenuti eliminano i canali che arricchivano i contenuti e lasciano, nel pacchetto intrattenimento: Dmax, Lei, Skyuno, Real Time che hanno gli stessi identici contenuti....dei geni. Levano i canali dai contenuti diversi per lasciare quelli con gli stessi contenuti. E questo ragionamento avrebbe senso se avessero arricchito gli altri canali rimasti di mille contenuti...ma è TUTTO RIMASTO UGUALE...hanno solo eliminato i canali.
non mi piace fare il difensore di sky però dire che è rimasto tutto uguale non è vero:
sono arrivati masterchef, x-factor (che possono piacere o meno ma in questo caso è un discorso soggettivo), la library filmauro (che non è costata 2 euro), la library warner e miramax (aspetto il rinnovo dei film eagle), i film classici disney, i telefilm sony in anteprima
bisogna anche ricordare che siamo in un momento di fortissima crisi per l'italia

cancellano i canali non solo su base auditel ma centrano anche i rapporti con i vari editori
 
Fmp ha scritto:
non mi piace fare il difensore di sky però dire che è rimasto tutto uguale non è vero:
sono arrivati masterchef, x-factor (che possono piacere o meno ma in questo caso è un discorso soggettivo), la library filmauro (che non è costata 2 euro), la library warner e miramax (aspetto il rinnovo dei film eagle), i film classici disney, i telefilm sony in anteprima
bisogna anche ricordare che siamo in un momento di fortissima crisi per l'italia

cancellano i canali non solo su base auditel ma centrano anche i rapporti con i vari editori
per il cinema il costo passato da 14 a 15 euro ovvero un euro in più :eusa_whistle:
inoltre loro aggiungono da una parte ma aggiungono anche anche sull'abbonamento :badgrin:
 
alex89 ha scritto:
Per la cronaca anche Arturo verrà eliminato da Sky, settimana prossima.
Come mai?
Ormai serve una riorganizzazione nella sezione intrattenimento.. So tutti buchi
 
alex89 ha scritto:
Per la cronaca anche Arturo verrà eliminato da Sky, settimana prossima.
curiosità: ma nel caso di canali free, è sky che paga l'editore terzo per essere inserito nella numerazione o viceversa? :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
curiosità: ma nel caso di canali free, è sky che paga l'editore terzo per essere inserito nella numerazione o viceversa? :eusa_think:
Se è free, paga l'editore.. Ma Arturo era su SkyTv
 
intendete dire che arturo scomparirà completaente dal satellite o passerà FTA/FTV??
 
A quanto pare Arturo terminerà le sue trasmissioni alla mezzanotte del 10 settembre del corrente anno...
 
Indietro
Alto Basso