Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

burian ha scritto:
Finalmente cambiato l'impianto, per motivi condominiali.
Tolta la vecchia antenna direttiva, con annessa antenna Vhf, sostituita dalla seguente, puntata solo su trasconi-fragneto, risana.

Risultato: finalmente ricevo con qualità migliore i mux della risana, specie quelli di reteA, spesso irricevibili con il puntamento a trazzonara.
Non ricevo più il mux delta tv sul 21, immagino che non trasmetta ancora dalla risana, da cui ricevo segnale asssente.
Rispetto a prima, noto un netto miglioramento nella "pulizia" dei canali, non tanto nella potenza.

Domanda: ho visto che mi hanno montato, oltre alla logaritmica per ricevere in vhf, anche una terza antenna, simile alla log ma più piccola, come mai?
Ciao! Anzitutto è normale riscontrare segnali "più puliti", cioè di qualità più elevata, dato che puntando verso un solo sito, non ci sono i contributi "interferenziali" che degradano la qualità e così (anche se l'offerta è meno completa) si ha la certezza anche di una maggiore stabilità di ricezione in termini qualitativi.
Per quanto concerne le antenne, la logaritmica posta in posizione centrale, è solo UHF (se l'effetto visivo non mi inganna) e forse è leggermente puntata diversamente, verso Masseria Fragneto per ricevere i segnali UHF RAI, ma mi sembra alquanto strano. Forse, l'impianto potrebbe essere a moduli canalizzati? (piuttosto che un "banda larga"?). Ciao ;)
 
L'antenna al centro dovrebbe essere una vhf di 3a banda.
54_Antenna%20logaritmica-iii-banda_---.jpg

Le antenne penso siano tutte marchiate sud elettronica.
Per quanto rigurada la direzione sono perplesso sul fatto che sono tutte nella stessa direzione, la 3a banda non serve verso trasconi, ma solo verso fragneto, anzi magari verso trazzonara.
 
ElectroHD ha scritto:
L'antenna al centro dovrebbe essere una vhf di 3a banda.
54_Antenna%20logaritmica-iii-banda_---.jpg
Sì, hai ragione: avevo problemi di visualizzazione e per questo avevo scritto: "(se l'effetto visivo non mi inganna)"; e non riuscivo a capire bene se i puntamenti fossero abbastanza simili o differenti. Ciao!
 
burian ha scritto:
Finalmente cambiato l'impianto, per motivi condominiali.
Tolta la vecchia antenna direttiva, con annessa antenna Vhf, sostituita dalla seguente, puntata solo su trasconi-fragneto, risana.

In bocca al lupo allora, speriamo ora che tu possa vedere ottimamente i canali dtt.

Per quanto riguarda la mia situazione, non ricevo più il TIMB 1 (Mediaset Extra, Italia 2, DMAX ecc.), voi??

Saluti..

P.s. sul sito OTGTV sono stati aggiunti i canali con nome Consorzio (studio100,ottagono,dehon) cosa sono??
 
Puntamento Uhf Trazzonara + Uhf Trasconi-fragneto

Salve, avendo un giorno di ferie, ho smanettato un pò con il centralino (i guadagni per intenderci)...

Ho ricollegato la seconda antenna UHF verso trazzonara e... riesco a ricevere i mux di:

STUDIO 100
DELTA TV
TELE A (squadrettando)


OUT ancora il TIMB 1..

Oltre 210 servizi trovati:D :icon_bounce: :happy3:
 
Allora TIMB1 verso trasconi-risana ha qualità bassa, mentre verso trazzonara ha l'audio che ogni minuto salta.
Rete A 1, ha dei problemi di bassa qualità verso trazzonara.
E' possibile ricevere qualche mux in più puntando trazzonara, ma ho notato che sono instabili.
 
ElectroHD ha scritto:
Allora TIMB1 verso trasconi-risana ha qualità bassa, mentre verso trazzonara ha l'audio che ogni minuto salta.
Rete A 1, ha dei problemi di bassa qualità verso trazzonara.
E' possibile ricevere qualche mux in più puntando trazzonara, ma ho notato che sono instabili.

Rete A1 da me è più che ottimo, il TIMB 1 da trasconi-risana è tornato visibile ed ora, puntanto anche provvisoriamente verso trazzonara, riesco a ricevere discretamente STUDIO 100,DELTATV e TELEPUGLIA9 (il migliore, non squadretta mai).. vediamo un pò la situazione, se danno problemi ai nazionali due antenne UHF (come spesso capita) la (ri)elimino..

Ciao a tutti gli amici del forum e grazie dei vostri consigli, anche quando non mi riguardano in prima persona..
 
A proposito Eliseo, qual'è il miglior range di "ritardo di fase" e "ritardo di gruppo" per un amplificatore televisivo ?
Sto misurando il tutto in uscita con un "ETL della R&S" in casa di mio cognato, il MER è sui 28 dB (senza echi distruttivi), e non riesco ad ottenere qualità migliore.
Ho controllato l'andamento di qualità del MER sul canale (+/- 1 dB) ma il ritardo di fase non è coerente con il ritardo di gruppo.
Cosa pensi che sia ? Qualche consiglio ?
 
mosquito ha scritto:
A proposito Eliseo, qual'è il miglior range di "ritardo di fase" e "ritardo di gruppo" per un amplificatore televisivo ?
Sto misurando il tutto in uscita con un "ETL della R&S" in casa di mio cognato, il MER è sui 28 dB (senza echi distruttivi), e non riesco ad ottenere qualità migliore.
Ho controllato l'andamento di qualità del MER sul canale (+/- 1 dB) ma il ritardo di fase non è coerente con il ritardo di gruppo.
Cosa pensi che sia ? Qualche consiglio ?
Ora potresti spiegare anche a noi quello che hai scritto? Sono curioso di capire.
E magari spostate questo topic in un altro Thread e non sporchiamo questo.
Grazie
 
@ Eliseo

Trovato l'inghippo !!! L'alimentatore tirava fuori 15 V al posto di 12 V facendo lavorare i transistor quasi in zona di interdizione.
Questi alimentatori sono sempre fatti in maniera spartana con un semplice "zener" da 12 V. Saltato lo zener arrivavano tutti i 15 V sull'amplificatore.
Sostituito l'alimentatore tutto ok. Ora i transistor lavorano in "zona" lineare.
 
Ultima modifica:
ElectroHD ha scritto:
Ora potresti spiegare anche a noi quello che hai scritto? Sono curioso di capire.
E magari spostate questo topic in un altro Thread e non sporchiamo questo.
Grazie

Questo può servire anche a te nel caso ti si guasti l'alimentatore.
 
Sicuramente, anche in Valle D'Itria si guastano gli alimentatori.
Però che significano ritardo di fase e di gruppo in un amp? cosa comportano?
 
ElectroHD ha scritto:
Sicuramente, anche in Valle D'Itria si guastano gli alimentatori.
Però che significano ritardo di fase e di gruppo in un amp? cosa comportano?

Ha ragione Ercolino, non è il thread giusto !
 
ElectroHD ha scritto:
Allora TIMB1 verso trasconi-risana ha qualità bassa, mentre verso trazzonara ha l'audio che ogni minuto salta.
Rete A 1, ha dei problemi di bassa qualità verso trazzonara.
E' possibile ricevere qualche mux in più puntando trazzonara, ma ho notato che sono instabili.


Confermo ritornato visibile mux TIMB 1 verso trasconi-risana, ancora OUT, da circa 1 settimana, mux Rete A 2, sempre dalla stessa postazione....
 
....volevo chiedervi se, in questi ultimi giorni, ci sono state nuove attivazioni da altre postazioni per i mux Telelocorotondo e Antenna Sud o Blustar. L'antenna v/ Trasconi-Risana. Zona tra cisternino e locorotondo. Qualcuno li aggancia da qualke giorno. Mai avvenuto prima. Grazie.
 
Ciao DTT77,
io da qualche giorno prendo bene Telelocorotondo e in più ho notato un netto miglioramento del mux di Antenna Sud (che ospita anche blustartv, trcb e altre). Sono di Martina centro.
 
Indietro
Alto Basso