Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

Buongiorno. Situazione in V.d'Itria.
Qui a Martina la situazione attuale è la presente:
(Solo antenna dir. Trasconi Risana)

ch 21: Mux "Delta TV" ok
ch 22: Mux "Teletrullo" out
ch 26: Mux "Rai Dvb 3" ok
ch 27: Mux "Telenorba 7" conflitto con lo stesso Mux Trazzonara vs Alberobello
ch 28: Mux "Canale 7" conflitto con s. 100 da Trazzonara
ch 29: Mux "Video Italia Puglia" va e viene (segnale medio)
ch 30: Mux "Rai Dvb 2" ok
ch 31: Mux "Tele A" debole (non ricevibile)
ch 32: Mux "Rai Dvb 1" debole (non ricevibile)
ch 33: Mux "Tg Norba 24" Medio (al limite della stabilità)
ch 34: Mux "Radionorba Television" debole (non ricevibile)
ch 35: Mux "7 Gold Puglia" ok
ch 36: Mux "Mediaset Dvb 2" ok
ch 39: Mux "Telesveva" Medio (va e viene)
ch 40: Mux "Rai Dvb 4" ok
ch 41: Mux "Tbm" medio (va e viene)
ch 42: Mux "Rele A 2" ok
ch 43: Mux "Telelocorotondo" medio-basso (non ricevibile)
ch 44: Mux "Rete A 1" ok
ch 45: Mux "Antenna Sud" medio (al limite della stabilità)
ch 46: Mux "Canale Italia Dvb" medio (al limite)
ch 47: Mux "Timb 1" ok
ch 48: Mux "Timb 3" ok (solo qualche problema nei giorni scorsi)
ch 49: Mux "Mediaset Dvb 4" ok
ch 50: Mux "D Free" ok
ch 51: Mux "Teleregione " ok
ch 52: Mux "Mediaset Dvb 1" ok
ch 53: Mux "Teledehon" medio-basso (non ricevibile)
ch 56: Mux "Mediaset Dvb 5" ok
ch 57: Mux "Retecapri" medio (al limite della stabilità)
ch 59: Mux "Telenorba 8" medio- buono
ch 60; Mux "Timb 2" ok

Da segnalare che se utilizzo la direttiva uhf verso Trazzonara risolvo i conflitti con il Mux di "Telenorba 7" ch 27 Uhf, forse perchè si elimina Alberobello?
Anche Il Mux di "S.100" ch 28 stessa cosa e Teleregione ch 51. Sempre da Trazzonara spariscono anche i seguenti Mux: "Antenna Sud" ch 45; "Teledehon" ch 53; "Telesveva" ch 39, anche se quest'ultime si possono considerare irricevibili. Infine da notare il Mux di "Telerama" ch 22 è ricevibile sempre e solo con antenna puntata su Trazzonara e in assenza del Mux di "Teletrullo " da Trasconi.
Il mio impianto è composta da Antenne fracarro Sigma Uhf + BLV6F. Per il momento ho staccato Trazzonara per risolvere alcuni conflitti con le emittenti locali, vedremo l'evolversi della situazione nei giorni/settimane/mesi a venire se Trasconi-Risana sarà la soluzione definitiva per noi della V. D'Itria
 
....ripristinato Timb 3 ch 48, mentre out, da ieri sera presumibilmente e sicuro alle ore 7 di stamane, del mux Telenorba 7 ch 27. Puntamento Trasconi/Risana. zona Cisternino/locorotondo.
 
Ciao a tutti, purtroppo nessuna novità dal mio ultimo post...:crybaby2:

Per quanto riguarda quei mux come:
Studio 100
Tele A
Blustar
Tele Dehon

Sono ricevibili per chi, fortunatamente, ha la visuale libera e antenna puntata verso Trazzonara. Posso confermare in quanto i canali sopraindicati sono ricevibili da diversi miei amici che abitano in Piazza Marconi e Via Alberobello...

Sfortunatamente però, anche a loro Studio 100 è in conflitto con Canale7

Curiosità: Aggiunta siglia MUX 1-2-3 ai canali di Telenorba
P.s. Europa7, con ricevitore USB DVB-T2 non viene rilevato...
P.s.2 Scusate l'OT... cos'è Tv Italia B (ch10 f.212,50)?? E' comparso sulla lista di OTG TV
 
musicavito ha scritto:
P.s. Europa7, con ricevitore USB DVB-T2 non viene rilevato...
P.s.2 Scusate l'OT... cos'è Tv Italia B (ch10 f.212,50)?? E' comparso sulla lista di OTG TV

  • Mah, forse nella tua zona, il segnale del mux EUROPA7 non è sufficientemente potente, ma sei sicuro di aver cercato sulla esatta frequenza (Mhz 198,500)?
  • Sul VHF E10, da Trazzonara, è trasmesso il mux TIVUITALIA in una delle sue versioni, che comprende tuttavia solo 2 canali, uno di test e l'altro è RETE ITALIA che ritrasmette, se non sbaglio, i programmi di AB CHANNEL (forse nella tua zona, è difficoltoso a riceversi).
Ciao :icon_cool:
 
Rieccomi dopo una lunga assenza per motivi di studio :D
Dal mio "punto di osservazione" ricevo i seguenti multiplex:

E5 h : Rai Mux 1 - Masseria Fragneto (sento spessissimo che qui a Cisternino le persone lamentano cadute di segnale o addirittura mancanza completa di segnale,anche su impianti perfettamente funzionanti...cosa gli prende??mistero...)
E10 h: Tv Italia B - M.te Trazzonara (non è certo uno dei migliori,ma considerato che ho un'umilissima log tribanda,tra l'altro che punta Trasconi/Risana,cosa vuoi di più dalla vita...)
21 h: Delta TV in SFN Risana-Trazzonara (risente in questi giorni di un calo leggero di segnale,altrimenti forte e chiaro sin dall'attivazione)
22 h: Telerama - M.te Trazzonara (ottima trasmissione,nulla da segnalare)
23 h: "tracce" di Telepuglia Italia (9 volte su 10 non aggancia nulla...)
26 h: Rai Mux 3 (magari tutti così...)
27 h: Telenorba 1 in SFN Risana - Trazzonara,anche se OTGTV cita Alberobello (segnale ottimo,qualunque sia l'esatta provenienza)
28 h: Studio 100 - M.te Trazzonara (vedasi Tv Italia)
30 h: Rai Mux 2 (come gli altri Rai)
31 h: Tele A - M.te Trazzonara ASSENTE (sintonizzato altrove,quindi so che è stato attivato,ma mai ricevuto nemmeno per sbaglio...)
33 h: Telenorba 3 - M.te Trazzonara (segnale in media)
35 h: 7 Gold Puglia in SFN Risana - Trazzonara (ottimo)
36 h: Mediaset 2 in SFN Trasconi - Trazzonara (in media)
38 h: Mediaset 3 in SFN Trasconi - Trazzonara (il più alto dei 5 Mediaset,ovviamente per via della più robusta costellazione QPSK rispetto alla 64QAM)
39 h: Consorzio Ottagono - M.te Trazzonara ASSENTE(da sempre,come il 31)
40 h: Rai Mux 4 (ottimo come gli altri,forse anche un pelo più alto)
41 h: TBM - M.te Trazzonara (per via della robustissima costellazione QPSK,anche lui non crolla mai...anche se la potenza è quella che è)
42 h: Rete A2 in SFN Trasconi-Risana-Trazzonara (per riceverlo ho dovuto "girarmi" verso Trasconi/Risana,altrimenti echi distruttivi di Parabita mi davano un bello schermo nero e nessun segnale,comunque segnale in media)
43 h: Telepuglia - M.te Trazzonara (se c'è davvero,io non lo becco)
44 h: Rete A1 (vedasi mux 2)
45 h: Blustar TV - M.te Trazzonara (stessa sorte dell'E10 e del 28)
46 h: Canale Italia - M.te Trazzonara (segnale molto forte da subito,in questi giorni a volte cala leggermente)
47 h: TIMB 1 in SFN Risana - Trazzonara (ottimo,nulla da dire...anche se in questi giorni cala anche lui in determinate ore)
48 h: TIMB 3 (vedasi mux 1)
49 h: Mediaset 4 (come il 2 e il 3,da molti punti è inagganciabile con le log...a casa mia va che è un piacere :D )
50 h: D-Free (come gli altri Mediaset)
51 h: Teleregione - M.te Trazzonara (solo orientandomi verso Trazzonara,altrimenti buio pesto)
52 h: Mediaset 1 (come il 2-3-4)
53 h: Tele Dehon - M.te Trazzonara (vedasi E10-28-45)
56 h: Mediaset 5 (come 1-2-3-4)
57 h: Retecapri Alpha - M.te Trazzonara (basso anche puntando a Trazzonara,ma comunque "resistente agli squadrettamenti")
59 h: Telenorba 2 - M.te Trazzonara (da un paio di giorni mi risulta spento,ma quando va è in media)

Inoltre,da una seconda discesa servita da una "fiammante" Televes DAT45 mix "prima serie" (antenna orribile a mio parere sotto il profilo radioelettrico,qui da me la log "tira" persino di più) in polarizzazione verticale puntata in direzione Impalata/M.te San Nicola ricevo:

E5 h: Rai Mux 1 - Masseria Fragneto (o è così tanto forte e pulito da entrarmi a bomba anche con l'antenna "di spalle" e con la polarizzazione inversa oppure è proprio l'antenna che fa cag***)
21 v: Delta TV - Impalata (si alza di sera)
23 v: c'è la portante ma il decoder non aggancia nulla (Telenorba e i suoi conflitti Alberobello - Impalata...:eusa_wall: )
26 v: Rai Mux 2 - M.te San Nicola
30 v: Rai Mux 3 - M.te San Nicola
32 v: Rai Mux 1 - M.te San Nicola (appena più basso degli altri,ma comunque ottimo...da qui mi accorgo di ricevere di sicuro da M.te San Nicola e non dalle "mie" trasmittenti,stante la polarizzazione inversa e l'ottimo segnale,assente da Masseria Fragneto)
41 h: TBM - M.te Trazzonara (incredibile!anche qui!)
42 v e 44 v: i mux ReteA di Impalata o hanno qualche serio problema (quando li aggancio c'è la portante ma i canali sono a nero) oppure si spengono e riaccendono ad intermittenza (infatti per gran parte del tempo non sono sintonizzabili)
46 v: Canale Italia - Aratico
47-48-60 v: TIMB 1-3-2 - Impalata (una sola parola: SPETTACOLARI)
38-49-50-52-56: Mediaset 3-4-1-5 e D-Free - Loggia di Pilato (perfetti,ma il Mux 2 sul 36 è assente...forse è su un altro sistema radiante)

E dopo questo post-fiume...giudicate voi :D
 
pgxx ha scritto:
Rieccomi dopo una lunga assenza per motivi di studio :D
Dal mio "punto di osservazione" ricevo i seguenti multiplex:

E5 h : Rai Mux 1 - Masseria Fragneto (sento spessissimo che qui a Cisternino le persone lamentano cadute di segnale o addirittura mancanza completa di segnale,anche su impianti perfettamente funzionanti...cosa gli prende??mistero...)
E10 h: Tv Italia B - M.te Trazzonara (non è certo uno dei migliori,ma considerato che ho un'umilissima log tribanda,tra l'altro che punta Trasconi/Risana,cosa vuoi di più dalla vita...)
21 h: Delta TV in SFN Risana-Trazzonara (risente in questi giorni di un calo leggero di segnale,altrimenti forte e chiaro sin dall'attivazione)
22 h: Telerama - M.te Trazzonara (ottima trasmissione,nulla da segnalare)
23 h: "tracce" di Telepuglia Italia (9 volte su 10 non aggancia nulla...)
26 h: Rai Mux 3 (magari tutti così...)
27 h: Telenorba 1 in SFN Risana - Trazzonara,anche se OTGTV cita Alberobello (segnale ottimo,qualunque sia l'esatta provenienza)
28 h: Studio 100 - M.te Trazzonara (vedasi Tv Italia)
30 h: Rai Mux 2 (come gli altri Rai)
31 h: Tele A - M.te Trazzonara ASSENTE (sintonizzato altrove,quindi so che è stato attivato,ma mai ricevuto nemmeno per sbaglio...)
33 h: Telenorba 3 - M.te Trazzonara (segnale in media)
35 h: 7 Gold Puglia in SFN Risana - Trazzonara (ottimo)
36 h: Mediaset 2 in SFN Trasconi - Trazzonara (in media)
38 h: Mediaset 3 in SFN Trasconi - Trazzonara (il più alto dei 5 Mediaset,ovviamente per via della più robusta costellazione QPSK rispetto alla 64QAM)
39 h: Consorzio Ottagono - M.te Trazzonara ASSENTE(da sempre,come il 31)
40 h: Rai Mux 4 (ottimo come gli altri,forse anche un pelo più alto)
41 h: TBM - M.te Trazzonara (per via della robustissima costellazione QPSK,anche lui non crolla mai...anche se la potenza è quella che è)
42 h: Rete A2 in SFN Trasconi-Risana-Trazzonara (per riceverlo ho dovuto "girarmi" verso Trasconi/Risana,altrimenti echi distruttivi di Parabita mi davano un bello schermo nero e nessun segnale,comunque segnale in media)
43 h: Telepuglia - M.te Trazzonara (se c'è davvero,io non lo becco)
44 h: Rete A1 (vedasi mux 2)
45 h: Blustar TV - M.te Trazzonara (stessa sorte dell'E10 e del 28)
46 h: Canale Italia - M.te Trazzonara (segnale molto forte da subito,in questi giorni a volte cala leggermente)
47 h: TIMB 1 in SFN Risana - Trazzonara (ottimo,nulla da dire...anche se in questi giorni cala anche lui in determinate ore)
48 h: TIMB 3 (vedasi mux 1)
49 h: Mediaset 4 (come il 2 e il 3,da molti punti è inagganciabile con le log...a casa mia va che è un piacere :D )
50 h: D-Free (come gli altri Mediaset)
51 h: Teleregione - M.te Trazzonara (solo orientandomi verso Trazzonara,altrimenti buio pesto)
52 h: Mediaset 1 (come il 2-3-4)
53 h: Tele Dehon - M.te Trazzonara (vedasi E10-28-45)
56 h: Mediaset 5 (come 1-2-3-4)
57 h: Retecapri Alpha - M.te Trazzonara (basso anche puntando a Trazzonara,ma comunque "resistente agli squadrettamenti")
59 h: Telenorba 2 - M.te Trazzonara (da un paio di giorni mi risulta spento,ma quando va è in media)

Inoltre,da una seconda discesa servita da una "fiammante" Televes DAT45 mix "prima serie" (antenna orribile a mio parere sotto il profilo radioelettrico,qui da me la log "tira" persino di più) in polarizzazione verticale puntata in direzione Impalata/M.te San Nicola ricevo:

E5 h: Rai Mux 1 - Masseria Fragneto (o è così tanto forte e pulito da entrarmi a bomba anche con l'antenna "di spalle" e con la polarizzazione inversa oppure è proprio l'antenna che fa cag***)
21 v: Delta TV - Impalata (si alza di sera)
23 v: c'è la portante ma il decoder non aggancia nulla (Telenorba e i suoi conflitti Alberobello - Impalata...:eusa_wall: )
26 v: Rai Mux 2 - M.te San Nicola
30 v: Rai Mux 3 - M.te San Nicola
32 v: Rai Mux 1 - M.te San Nicola (appena più basso degli altri,ma comunque ottimo...da qui mi accorgo di ricevere di sicuro da M.te San Nicola e non dalle "mie" trasmittenti,stante la polarizzazione inversa e l'ottimo segnale,assente da Masseria Fragneto)
41 h: TBM - M.te Trazzonara (incredibile!anche qui!)
42 v e 44 v: i mux ReteA di Impalata o hanno qualche serio problema (quando li aggancio c'è la portante ma i canali sono a nero) oppure si spengono e riaccendono ad intermittenza (infatti per gran parte del tempo non sono sintonizzabili)
46 v: Canale Italia - Aratico
47-48-60 v: TIMB 1-3-2 - Impalata (una sola parola: SPETTACOLARI)
38-49-50-52-56: Mediaset 3-4-1-5 e D-Free - Loggia di Pilato (perfetti,ma il Mux 2 sul 36 è assente...forse è su un altro sistema radiante)

E dopo questo post-fiume...giudicate voi :D


Secondo me la tua postazione è troppo "ottimale".
Un cittadino medio di cisternino riceverà una parte di tutti i mux da te indicati..
 
burian ha scritto:
Secondo me la tua postazione è troppo "ottimale".
Un cittadino medio di cisternino riceverà una parte di tutti i mux da te indicati..

Un cittadino medio (con la stessa antennaccia,peraltro diffusissima qui...o con impianti pure peggiori su cui non indugio :eusa_wall: ) riceve tranquillamente:
- i 3 Rai UHF e l'E5 spesso con grandi difficoltà o per nulla (e francamente non so spiegarmelo,perchè su impianti ben fatti molto spesso il risultato è "nessun segnale" e con le log puntate rigorosamente "a occhio" entra a bomba);
- 4 dei 6 multiplex Mediaset (38/49/50/52) con qualche problema sul 2 e sul 5 (soprattutto sul canale 36,per cui vale un discorso simile all'E5 Rai);
- Il 27 di Telenorba (perchè è l'unico in SFN e dalla trasmissione davvero decente sin da subito)
- Il 41 di TBM (forse solo in un bunker anti-atomico a 100 metri sotto terra non entrerebbe...)
e altre por*ate varie ed eventuali....ma comunque io ricevo praticamente tutto,quindi devo darti ragione sulla bontà della mia posizione :D
 
Ciao! Interessante rapporto di ricezione! (questi sono i post interessanti, altroché!!!) ;)
pgxx ha scritto:
Rieccomi dopo una lunga assenza per motivi di studio.
Dal mio "punto di osservazione" ricevo i seguenti multiplex:
E5 h : Rai Mux 1 - Masseria Fragneto (sento spessissimo che qui a Cisternino le persone lamentano cadute di segnale o addirittura mancanza completa di segnale,anche su impianti perfettamente funzionanti...cosa gli prende??mistero...)
Dato che i segnali RAI sono piuttosto potenti, in primis il mux 1 RAI, tra l'altro su una frequenza che viaggia piuttosto bene nell'etere, non vanno esclusi problemi di saturazione dei segnali (soprattutto con propagazione favorevole) che mandano in saturazione e distorsione i tuner degli apparecchi; inoltre e nondimeno, per il mux 1 sul VHF E5, c'è da dire che su frequenze leggermente più basse, sono trasmessi segnali per servizi di pubblica sicurezza, i quali vengono attivati per il tempo strettamente necessario e che creano disturbo proprio su questa frequenza: la cosa si notava anche in analogico con disturbi di onde armoniche, ma era (relativamente) tollerabile, mentre ora col segnale DTT, l'effetto è quello di squadrettamenti fino, nei casi peggiori, a segnali in nero. Questi disturbi comunque sono circoscritti alle zone più prossime ai centri di trasmissione di questi segnali e quindi, tipicamente, proprio nei centri abitati, mentre chi vive più "perifericamente" (come penso sia il tuo caso) non rileva particolari problemi proprio grazie alla maggiore distanza rispetto ai centri di trasmissione di questi "disturbi".

pgxx ha scritto:
38 h: Mediaset 3 in SFN Trasconi - Trazzonara (il più alto dei 5 Mediaset,ovviamente per via della più robusta costellazione QPSK rispetto alla 64QAM)
Mi sembra, comunque, che per questo mux, i parametri sono: Modulazione=16QAM; FEC=1/2; Intervallo di guardia=1/4.


pgxx ha scritto:
Inoltre,da una seconda discesa servita da una "fiammante" Televes DAT45 mix "prima serie" (antenna orribile a mio parere sotto il profilo radioelettrico,qui da me la log "tira" persino di più) in polarizzazione verticale puntata in direzione Impalata/M.te San Nicola ricevo:

E5 h: Rai Mux 1 - Masseria Fragneto (o è così tanto forte e pulito da entrarmi a bomba anche con l'antenna "di spalle" e con la polarizzazione inversa oppure è proprio l'antenna che fa cag***)
21 v: Delta TV - Impalata (si alza di sera)
23 v: c'è la portante ma il decoder non aggancia nulla (Telenorba e i suoi conflitti Alberobello - Impalata...:eusa_wall: )
26 v: Rai Mux 2 - M.te San Nicola
30 v: Rai Mux 3 - M.te San Nicola
32 v: Rai Mux 1 - M.te San Nicola (appena più basso degli altri,ma comunque ottimo...da qui mi accorgo di ricevere di sicuro da M.te San Nicola e non dalle "mie" trasmittenti,stante la polarizzazione inversa e l'ottimo segnale,assente da Masseria Fragneto)
41 h: TBM - M.te Trazzonara (incredibile!anche qui!)
42 v e 44 v: i mux ReteA di Impalata o hanno qualche serio problema (quando li aggancio c'è la portante ma i canali sono a nero) oppure si spengono e riaccendono ad intermittenza (infatti per gran parte del tempo non sono sintonizzabili)
46 v: Canale Italia - Aratico
47-48-60 v: TIMB 1-3-2 - Impalata (una sola parola: SPETTACOLARI)
38-49-50-52-56: Mediaset 3-4-1-5 e D-Free - Loggia di Pilato (perfetti,ma il Mux 2 sul 36 è assente...forse è su un altro sistema radiante)
Allora, il mux 1 RAI è proprio potente di suo e l'aiuta la frequenza VHF E5, come si diceva poco f: arriva anche a Monopoli città con qualità buona, pure con antenna VHF Yagi a 4 elementi in polarizzazione verticale.
Per quanto concerne il mux 1 RAI sul ch.32, non credo che sia trasmesso a potenza inferiore rispetto agli altri mux; probabilmente o i valori di intensità degli altri mux sono inficiati e alterati dalla ricezione di echi dei segnali di Martina (non presente sul ch.32) o la cosa è condizionata dal tuo impianto.

Parimenti, è strana la mancata ricezione del mux Mediaset2/ch.36, perché sicuramente questo mux è trasmesso con le stesse caratteristiche e sistema radiante degli altri mux (non ho notato differenze di nessun tipo rispetto ai canali 50-52, per attenerci a mux trasmessi con analoghi parametri di modulazione/FEC);anche qui, forse qualcosa connessa all'impianto: ad esempio, sul ch.35 non rilevi alcuna presenza del mux 7GOLD da Impalata? (giacché questo mux sul ch.35, insieme a quello di DELTA TV/ch.21 e ANTENNA SUD/ch.45, è trasmesso dallo stesso traliccio - quello di AntennaSud -, con analoghe caratteristiche; non ricevi nulla sui ch.35 e 45?).

Per il mux Norba sul ch.23, da qualche giorno viene effettivamente trasmessa una portante vuota, ma prima era attivo il mux TeleNorba2, poi attivato anche sul ch.59 (ma sembrerebbe dalla Selva di Fasano); nel frattempo hanno attivato il mux 3 sul ch.33; sui ch.27-33-59, non ricevi nulla?

Per quanto concerne i RETEA, nei giorni scorsi ci sono stati dei problemi seri di trasmissione, ora risoltisi e quindi le anomalie che riscontravi erano "regolari"; tuttavia non credo che questi 2 mux siano trasmessi con caratteristiche "performanti" come altri mux e non si è ancora capito da quale traliccio vengano trasmessi (poiché non può essere il traliccio Norba e ci è stato detto che non sono trasmessi né dal traliccio Mediaset né da quello che ospita i TIMB.

Poi, non ricevi altri mux locali, tipo sui ch.28-29-39-53? (ma qui, comunque sono impiegati diversi tralicci e spesso con caratteristiche di trasmissione differenti).

Per il singleplex TBM/ch.41 (non attivato da Impalata), sicuramente la modulazione QPSK e i parametri di trasmissione usati sono determinanti per la robustezza di ricezione del segnale, ma è normalissimo con quei parametri (così faceva AntennaSud agli inizi nei primi mesi di quest'anno, ma poi, se si vogliono trasmettere almeno 4 canali, bisognerà passare a parametri di modulazione meno robusti).

Ciao ;)
 
Da sabato ho problemi di ricezione al MUX TIMB 1 Ch 47 dalla risana. Ricevo con stessa potenza, qualità insufficiente. Un po' come già mi accade per i due mux di reteA.
Purtroppo lo ricevevo un po' borderline, a breve farà lavori all'antenna, l'antennista penso punterà su trasconi risana, anzichè trazzonara, poi vedremo.

P.S: ho notato che molti impianti qui a Locorotondo li stanno facendo con due puntamenti contemporanei: una televes e una logaritimica puntati sia su risana che su trazzonara...Perchè mai? Non era sufficiente puntare su trasconi-risana?
 
Anche io ho notato un'abbassamento della qualità sul ch47. Non ho avuto modo di variare il puntamento per provare altre soluzioni.
Burian penso che la log sia usata solo in VHF.
 
musicavito ha scritto:
Ciao a tutti, purtroppo nessuna novità dal mio ultimo post...:crybaby2:

Per quanto riguarda quei mux come:
Studio 100
Tele A
Blustar
Tele Dehon

Sono ricevibili per chi, fortunatamente, ha la visuale libera e antenna puntata verso Trazzonara. Posso confermare in quanto i canali sopraindicati sono ricevibili da diversi miei amici che abitano in Piazza Marconi e Via Alberobello...

Sfortunatamente però, anche a loro Studio 100 è in conflitto con Canale7

Curiosità: Aggiunta siglia MUX 1-2-3 ai canali di Telenorba
P.s. Europa7, con ricevitore USB DVB-T2 non viene rilevato...
P.s.2 Scusate l'OT... cos'è Tv Italia B (ch10 f.212,50)?? E' comparso sulla lista di OTG TV

a giorni accendiamo il 31 di tele a da risana.
 
burian ha scritto:
Da sabato ho problemi di ricezione al MUX TIMB 1 Ch 47 dalla risana. Ricevo con stessa potenza, qualità insufficiente. Un po' come già mi accade per i due mux di reteA.
Purtroppo lo ricevevo un po' borderline, a breve farà lavori all'antenna, l'antennista penso punterà su trasconi risana, anzichè trazzonara, poi vedremo.

P.S: ho notato che molti impianti qui a Locorotondo li stanno facendo con due puntamenti contemporanei: una televes e una logaritimica puntati sia su risana che su trazzonara...Perchè mai? Non era sufficiente puntare su trasconi-risana?

....confermo, da parte mia, la perdita del segnale del mux Timb 1 ch 47 e anche del mux rete A 2. Io punto su trasconi /risana. Chiedo se, sempre da trasconi/risana, hanno attivato ultimamente mux locali e non, tipo Delta Tv, Telelocorotondo e Teletrullo e se li attiveranno prima o poi. A proposito ed i mux Norba? io aggancio per ora solo il ch 27. Grazie.
 
EliseO ha scritto:
1) Ciao! Interessante rapporto di ricezione! (questi sono i post interessanti, altroché!!!) ;)

2)...disturbi comunque sono circoscritti alle zone più prossime ai centri di trasmissione di questi segnali e quindi, tipicamente, proprio nei centri abitati, mentre chi vive più "perifericamente" (come penso sia il tuo caso) non rileva particolari problemi proprio grazie alla maggiore distanza rispetto ai centri di trasmissione di questi "disturbi".....


3) Mi sembra, comunque, che per questo mux, i parametri sono: Modulazione=16QAM; FEC=1/2; Intervallo di guardia=1/4.

4)Parimenti, è strana la mancata ricezione del mux Mediaset2/ch.36, perché sicuramente questo mux è trasmesso con le stesse caratteristiche e sistema radiante degli altri mux (non ho notato differenze di nessun tipo rispetto ai canali 50-52, per attenerci a mux trasmessi con analoghi parametri di modulazione/FEC);anche qui, forse qualcosa connessa all'impianto: ad esempio, sul ch.35 non rilevi alcuna presenza del mux 7GOLD da Impalata? (giacché questo mux sul ch.35, insieme a quello di DELTA TV/ch.21 e ANTENNA SUD/ch.45, è trasmesso dallo stesso traliccio - quello di AntennaSud -, con analoghe caratteristiche; non ricevi nulla sui ch.35 e 45?).

5)Per il mux Norba sul ch.23, da qualche giorno viene effettivamente trasmessa una portante vuota, ma prima era attivo il mux TeleNorba2, poi attivato anche sul ch.59 (ma sembrerebbe dalla Selva di Fasano); nel frattempo hanno attivato il mux 3 sul ch.33; sui ch.27-33-59, non ricevi nulla?

6)Per quanto concerne i RETEA, nei giorni scorsi ci sono stati dei problemi seri di trasmissione, ora risoltisi e quindi le anomalie che riscontravi erano "regolari"; tuttavia non credo che questi 2 mux siano trasmessi con caratteristiche "performanti" come altri mux e non si è ancora capito da quale traliccio vengano trasmessi (poiché non può essere il traliccio Norba e ci è stato detto che non sono trasmessi né dal traliccio Mediaset né da quello che ospita i TIMB.

7)Poi, non ricevi altri mux locali, tipo sui ch.28-29-39-53? (ma qui, comunque sono impiegati diversi tralicci e spesso con caratteristiche di trasmissione differenti).

Allora...
1) Grazie del riconoscimento :D detto da te poi fa anche più piacere...;)
2) La cosa strana è che questo problema è stato riscontrato anche in zone lontane dal centro abitato,e a volte con i trasmettitori a vista...prende quota l'ipotesi saturazione a questo punto...
3) Chiedo venia...la motivazione della più alta qualità di ricezione è comunque dovuta alla modulazione più robusta :D
4)Proprio ieri pomeriggio ho fatto altre prove di ricezione,trovando un punto in cui i Mediaset erano nulli o quasi (ho preso come riferimento il Mediaset4,che oscillava tra squadrettamenti vari o nessuna ricezione)...secondo me è proprio l'antenna che è scarsa,anche perchè nel lontano 2006 sullo stesso palo (qualche metro più su forse...) montai una log verticale ed entrava tutto a bomba,tranne i multiplex Mediaset che non trasmettevano "da questa parte",tipo il D-Free e quello sul 65,che non ricordo se fosse il mux 1 o il 2). Per quanto riguarda i ch.21/35/45 posso dirti di ricevere stabilmente il 21,di aver solo agganciato il 35 (ma senza immagini...) e di non aver mai visto il 45...
5)Ho ricevuto Telenorba con ottima qualità solo sul 27 il primo giorno che montai l'antenna...dopodichè sparita nel nulla (mai ricevuto nulla sul 33 e sul 59)
6) Stesso discorso di Telenorba,ma riproverò alla luce delle notizie che mi hai fornito ;)
7) Ricevo solo il 29,con una qualità molto inferiore agli altri,ma comunque non tale da pregiudicarne la visione...
Dici che conviene spostare l'antenna alla sommità del palo e riprovare??perchè ancora non sono riuscito a trovare un puntamento definitivo,dato che se mi sposto leggermente perdo alcuni gruppi di canali e ne recupero altri (ad esempio,se mi sposto più "verso il mare" becco meglio i Mediaset,se mi sposto più "verso il monte" becco meglio i Rai e il multiplex sul 29..)
pgxx
 
pgxx ha scritto:
Dici che conviene spostare l'antenna alla sommità del palo e riprovare??perchè ancora non sono riuscito a trovare un puntamento definitivo,dato che se mi sposto leggermente perdo alcuni gruppi di canali e ne recupero altri (ad esempio,se mi sposto più "verso il mare" becco meglio i Mediaset,se mi sposto più "verso il monte" becco meglio i Rai e il multiplex sul 29..)
pgxx
Sull'antenna in sé non mi pronuncio perché non la conosco; in contesti non facili di ricezione, certo meglio provare in una posizione più alta del palo, per quanto possibile; e provare vari puntamenti. Anche se questi segnali non sono proprio pensati per dare copertura anche alla tua zona, dato che ci sono postazioni ad hoc per voi. Ciao ;)
 
Perchè da Martina il canale 51 di teleregione, che dovrebbe essere presente a trazzonara, lo prendo solo se punto ai trasconi?

Cmq da me in villeggiatura in campagna, in via Mottola, poco dopo la zona industriale, quindi a ovest di Martina, con una antenna Tripla digitale terrestre della sud elettronica puntata a Trazzonara prendo i seguenti canali:
5 - Rai 1 - qualità s. ottimo
21 - Delta TV - agganciato, ma si vede quasi sempre male
22 - TeleRama - agganciato, ma non si vede quasi mai
26 - Rai 3 - qualità s. ottimo
27 - Telenorba 1 - qualità s. ottimo
28 - Studio 100 - qualità s. ottimo
30 - Rai 2 - qualità s. ottimo
31 - Tele A - agganciato, ma si vede quasi sempre male
33 - Telenorba 3 - qualità s. ottimo
35 - 7 Gold - qualità s. ottimo
36 - Meiaset 2 - qualità segnale ottimo
38 - Mediaset 3 - qualità segnale ottimo, ma spesse volte perde il segale (ma a che serve questo mux, se non ha canali?)
40 - Rai 4 - qualità s. ottimo
41 - Telecity (TBM) - qualità s. ottimo
42 - Rete A 2 - in questi giorni manca il segnale, se no è ottimo
44 - Rete A 1 - qualità s. ottimo
46 - Canale Italia - qualità s. ottimo
47 - Timb 1, in questi giorni manca il segnale, se no è ottimo
48 - Timb 3, qualità s. ottimo
49 - Mediaset 4 - qualità s. ottimo
50 - D-Free - qualità s. ottimo
52 - Mediaset 2 - qualità s. ottimo/discreto
53 - Dehon - agganciato, ma non si vede quasi mai
56 - Mediaset 5 - qualità s. ottimo
57 - Retecapri - qualità s. 0% ma si vede quasi sempre e bene.
59 - Telenorba 2 - qualità s. ottimo
60 - Timb 2 - qualità s. ottimo.

Nonostante sto vicinissimo alle antenne di Fragneto-Trasconi-Risana, il puntamento migliore è prorpio a Trazzonara, in cui il seganle è ottimo e prendo diversi canali regionali/locali che non prendo in altre posizioni.

I canali che non sono mai riuscito a prendere in nessuna direzione sono stati:
23 Telepuglia
29 Consorzio Dvbt Puglia
34 Radio Norba Television (ma è attiva?)
39 Consorzio Ottagono (Telesveva)
43 Telepuglia 9 (ex telelocorotondo)
45 Blustar TV
 
Peppe89 ha scritto:
Perchè da Martina il canale 51 di teleregione, che dovrebbe essere presente a trazzonara, lo prendo solo se punto ai trasconi?
Ciao! Mi sa che il mux TeleRegione è stato attivato anche da Trasconi e quindi semplicemente lo ricevi da lì.

Peppe89 ha scritto:
38 - Mediaset 3 - qualità segnale ottimo, ma spesse volte perde il segale (ma a che serve questo mux, se non ha canali?)
E' per il servizio DVB-H, la tv sui video-fonini, ma molto presto sarà convertito alla trasmissione DVB-T come gli altri

Peppe89 ha scritto:
I canali che non sono mai riuscito a prendere in nessuna direzione sono stati:
23 Telepuglia
29 Consorzio Dvbt Puglia
34 Radio Norba Television (ma è attiva?)
39 Consorzio Ottagono (Telesveva)
43 Telepuglia 9 (ex telelocorotondo)
45 Blustar TV
Probabilmente i mux sui ch. 23 - 34 - 43 sono trasmessi con caratteristiche tali da non fare servizio in Valle d'Itria; il mux sul ch.29 non è trasmesso nelel province BR-LE-TA; per gli altri non so, ma il mux sul ch.39 non sembra avere copertura nella vostra area. Ciao :icon_cool:
 
Ultima modifica:
Finalmente cambiato l'impianto, per motivi condominiali.
Tolta la vecchia antenna direttiva, con annessa antenna Vhf, sostituita dalla seguente, puntata solo su trasconi-fragneto, risana.

Risultato: finalmente ricevo con qualità migliore i mux della risana, specie quelli di reteA, spesso irricevibili con il puntamento a trazzonara.
Non ricevo più il mux delta tv sul 21, immagino che non trasmetta ancora dalla risana, da cui ricevo segnale asssente.
Rispetto a prima, noto un netto miglioramento nella "pulizia" dei canali, non tanto nella potenza.

Domanda: ho visto che mi hanno montato, oltre alla logaritmica per ricevere in vhf, anche una terza antenna, simile alla log ma più piccola, come mai?

foto2.jpg


VHF
5 Mux "RAI 1" - segnale buono

UHF
21 segnale assente
22 segnale assente
23 segnale assente
24 segnale assente
25 segnale assente
26 Mux "RAI 3" - segnale potente
27 Mux "Telenorba 7" segnale buono
28 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
29 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
30 Mux "RAI 2" - segnale potente
33 Mux "Tele Norba 7"- segnale buono
34 segnale assente
35 Mux "7 Gold Puglia segnale buono
36 Mux "Mediaset 2" - segnale buono
37 Mux DVB-H "La3" - segnale buono
38 Mux DVB-H "Mediaset 3" - segnale buono
39 segnale debole
40 Mux "RAI 4" - segnale potente
41 Mux "TBM" - segnale buono
42 Mux "ReteA 2" - segnale buono
43 Mux Tele Locorotondo - segnale buono
44 Mux "ReteA 1" - segnale buono
45 segnale assente
46 segnale assente
47 Mux "Timb 1" - segnale buono
48 Mux "Timb 3" - segnale buono
49 Mux "Mediaset 4" - segnale buono
50 Mux "D-Free" - segnale buono
51 Mux "TeleRegione" - segnale buono
52 Mux "Mediaset 1" - segnale buono
53 segnale debole
54 segnale assente
55 segnale assente
56 Mux "Mediaset 5" - segnale buono
57 segnale assente
58 segnale assente
59 segnale assente
60 Mux "Timb 2" - segnale buono


A differenza di prima, i mux che prima si ricevevano debolmente da trazzonara, tipo delta tv, risultano ora proprio assenti. Tutto migliorato sul fronte risana
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso