Canali DTT ricevibili in Valle d'Itria

Peppe89 ha scritto:
Grazie delle informazioni!
Mi potresti rispondere a queste domande che ti avevo scritto nel'altro post:

Cosa vuol dire che EUROPA7 trasmette in DVB-T2? Come è possibile prendere questo canale?


E' buona la mia antenna direttiva, http://www.elettronicacusanosrl.info/antenne_triple_digitale_terrestre.html per prendere i canali di questa lista:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=T...rtina Franca
o mi consigli un altra antenna?

Poi una domanda, come mai riesco a vedere i canali rai del canale 05 con frequenza 177,5, se la mia antenna direttiva riceve da 470 a 862 MHz di frequenza? e quindi come devo fare a prendere i canali 08 e 10 che sono sotto la frequenza 470 dell'antenna direttiva che ho?

Grazie e scusa per il disturbo!

Per il dvb-t2 ci vuole un decoder specifico, è un formato diverso, non dipende dall'antenna.
Sul canale 8 c'è europa 7 e quindi non puoi ricever nulla senza decoder apposito. Sul 10 c'è tv italia da Trazzonara, ma dubito tu possa riceverlo per i motivi già spiegati da eliseo
 
Per chi abita a Loco e dintorni, avete agganciato qualche nuovo canale di recente?
Su otgtv risulta delta Tv sul 21 da risana, ma io non lo prendo...

Altra cosa, su Otg tv ho letto che rete a 1 e 2 risultano da trasconi...In realtà Bts, che gestisce gli impianti, mi aveva parlato di Risana
 
Situazione aggiornata a stamane, Locorotondo, antenna uhf puntata a Trazzonara:

In grassetto i canali che riesco a ricevere

VHF
5 Mux "RAI 1" - segnale buono

UHF
21 segnale debole
22 Mux Teletrullo - segnale buono
23 segnale assente
24 segnale assente
25 segnale assente
26 Mux "RAI 3" - segnale molto potente
27 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
28 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
29 segnale con potenza buona, ma bassa qualita, irricevibile
30 Mux "RAI 2" - segnale molto potente
33 Mux "Tele Norba 7"- segnale buono
34 segnale assente
35 segnale debole
36 Mux "Mediaset 2" - segnale buono
37 Mux DVB-H "La3" - segnale buono
38 Mux DVB-H "Mediaset 3" - segnale buono
39 segnale debole
40 Mux "RAI 4" - segnale potente
41 Mux "TBM" - segnale buono
42 Mux "ReteA 2" - segnale buono
43 Mux Tele Locorotondo - segnale molto buono
44 Mux "ReteA 1" - segnale buono ma qualità altalenante
45 segnale assente
46 segnale assente
47 Mux "Timb 1" - segnale buono
48 Mux "Timb 3" - segnale buono
49 Mux "Mediaset 4" - segnale buono
50 Mux "D-Free" - segnale buono
51 segnale debole
52 Mux "Mediaset 1" - segnale buono
53 segnale debole
54 segnale assente
55 segnale assente
56 Mux "Mediaset 5" - segnale buono
57 Mux "ReteCapri" - segnale debole e qualità scadente
58 segnale assente
59 Mux "Telenorba 8" - segnale buono
60 Mux "Timb 2" - segnale buono


Tutto sommato, non posso proprio lamentarmi. Considerando che li ricevo quasi tutti, ho paura a girare l'antenna a trasconi, non vorrei perdere quei mux che forse, per ora, trasmettono solo da trazzonara (tipo telenorba)
 
Peppe89 ha scritto:
Grazie delle informazioni!
Mi potresti rispondere a queste domande che ti avevo scritto nel'altro post:

Cosa vuol dire che EUROPA7 trasmette in DVB-T2? Come è possibile prendere questo canale?


E' buona la mia antenna direttiva, http://www.elettronicacusanosrl.info/antenne_triple_digitale_terrestre.html per prendere i canali di questa lista:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=T...rtina%20Franca
o mi consigli un altra antenna?

Poi una domanda, come mai riesco a vedere i canali rai del canale 05 con frequenza 177,5, se la mia antenna direttiva riceve da 470 a 862 MHz di frequenza? e quindi come devo fare a prendere i canali 08 e 10 che sono sotto la frequenza 470 dell'antenna direttiva che ho?

Grazie e scusa per il disturbo!
Salve! A parte il discorso EUROPA7 (c'è apposito thread nella sez. "Discussioni Generiche"), l'antenna di cui hai postato il link, non è niente di particolare, ma provala e vedi: in questo campo, si deve anche sperimentare perché sono così tante le variabili che caratterizzano un punto di ricezione che non si può dire nulla con certezza ex-ante; e le antenne in commercio hanno caratteristiche e prestazioni molto diverse, anche se talora sembrano simili.
Poi, se non hai antenna VHF, il mux 1 RAI è talmente potente che entra con qualunque antenna, anche UHF; per i segnali puù deboli, ci vuole apposita antenna VHF tipo Yagi a 6 elementi, da miscelare con la unica antenna UHF che devi direzionare verso Risana/Trasconi.
Inoltre, il resoconto di Burian, evidenzia quello che sostenevo, e cioè che dalle vostre zone, puntando verso Trazzonara, soltanto i segnali trasmessi da certi tralicci, sono effettivamente e validamente agganciabili, ma questo lo si sapeva benissimo. Ciao ;)
 
burian ha scritto:
(...)
33 Mux "Tele Norba 7"- segnale buono
(..)
59 Mux "Telenorba 8" - segnale buono
(...)
non vorrei perdere quei mux che forse, per ora, trasmettono solo da trazzonara (tipo telenorba)
Mia curiosità: quali sono esattamente i canali contenuti nei 2 mux Norba che ricevi? Ciao ;)
 
burian ha scritto:
22 Mux Teletrullo - segnale buono
Questo dipende dalla tua posizione penso, perchè se io giro verso trazzonara ricevo telerama.
burian ha scritto:
44 Mux "ReteA 1" - segnale buono ma qualità altalenante
So di altri che hanno problemi con questo mux da trazzonara, a me da trasconi-risana va molto bene.
Per telenorba io comunque ricevo sul 59 il mus telenorba8. Però dovrebbe migliorare la situazione, loro mi hanno risposto via mail dicendo che attiveranno da trasconi. Teletrullo mi aveva detto che telenorba dovrebbe attivare da Curcio (Alberobello), diciamo che qualcosa faranno.
Anche Telelocorotondo dovrebbe potenziare da Martina Franca, ma non ho capito bene dove intendono da Martina Franca.
 
ElectroHD ha scritto:
Questo dipende dalla tua posizione penso, perchè se io giro verso trazzonara ricevo telerama.

So di altri che hanno problemi con questo mux da trazzonara, a me da trasconi-risana va molto bene.
Per telenorba io comunque ricevo sul 59 il mus telenorba8. Però dovrebbe migliorare la situazione, loro mi hanno risposto via mail dicendo che attiveranno da trasconi. Teletrullo mi aveva detto che telenorba dovrebbe attivare da Curcio (Alberobello), diciamo che qualcosa faranno.
Anche Telelocorotondo dovrebbe potenziare da Martina Franca, ma non ho capito bene dove intendono da Martina Franca.
Ma scusa, tu non punti già a trazzonara? (dalla tua firma così pare)
 
EliseO ha scritto:
Mia curiosità: quali sono esattamente i canali contenuti nei 2 mux Norba che ricevi? Ciao ;)

Ecco:
33 - Mux "Telenorba 7" - 11 canali:
- Telenorba 8
- Telenorba 7
- Radionorbatv
- Tg Norba 24
- Telenorba Assist
- Telenorba Rosa
- Telenorba Glamour
- Radionorbatv HD
- Business TV
- Telenorba 7
- Telenorba 8

59 - Mux "Telenorba 8" - 12 canali
- Telenorba 8
- Telenorba 7
- Radionorbatv
- Telenorba 7 HD
- Telenorba Assist
- Telenorba Drinkfood
- Telenorba Fiction
- Telenorba Verde
- Telenorba 8 HD
- TGNorba 24
- Telenorba 7
- Telenorba 8


:wave:
 
burian ha scritto:
Ma scusa, tu non punti già a trazzonara? (dalla tua firma così pare)
Si scusami da qualche giorno ho girato verso Trasconi-Risana e visto che ero ancora in fase di valutazione non avevo corretto la firma, comunque posso dire che è soddisfacente.
Oggi ho spostato anche la 3 banda più verso trazzonara ed entra Tv Italia sul 10.

Ecco la mia lista a oggi:
VHF
5 Mux "RAI 1" - segnale buono
10 Mux "TV Italia" - segnale buono
UHF
22 Mux Teletrullo - segnale buono
26 Mux "RAI 3" - segnale molto potente
30 Mux "RAI 2" - segnale molto potente
33 Mux "Tele Norba 7"- segnale basso qualità media
36 Mux "Mediaset 2" - segnale buono
38 Mux DVB-H "Mediaset 3" - segnale buono
40 Mux "RAI 4" - segnale potente
41 Mux "TBM" - segnale basso qualità instabile
42 Mux "ReteA 2" - segnale buono
44 Mux "ReteA 1" - segnale buono
45 Mux "Antenna Sud" - segnale basso qualità media
47 Mux "Timb 1" - segnale buono
48 Mux "Timb 3" - segnale buono
49 Mux "Mediaset 4" - segnale buono qualità non al massimo
50 Mux "D-Free" - segnale buono
51 Mux "TeleRegione" - segnale buono qualità non al massimo
52 Mux "Mediaset 1" - segnale buono
56 Mux "Mediaset 5" - segnale buono
57 Mux "ReteCapri" - segnale debole e qualità scadente
59 Mux "Telenorba 8" - segnale buono qualità non al massimo
60 Mux "Timb 2" - segnale buono

Se non c'è scritto la qualità è al massimo.
Per qulità media intendo intorno all'80%, per qualità non al massimo intendo intorno al 90%.
Il 49 non al massimo della qualità è dovuto al fatto che con questo puntamento prendo anche il 51 (Teleregione), se miglioro il 49 si abbassa il 51, ho cercato una via di mezzo.
 
Ultima modifica:
burian ha scritto:
Ecco:
33 - Mux "Telenorba 7" - 11 canali:
- Telenorba 8
- Telenorba 7
- Radionorbatv
- Tg Norba 24
- Telenorba Assist
- Telenorba Rosa
- Telenorba Glamour
- Radionorbatv HD
- Business TV
- Telenorba 7
- Telenorba 8

59 - Mux "Telenorba 8" - 12 canali
- Telenorba 8
- Telenorba 7
- Radionorbatv
- Telenorba 7 HD
- Telenorba Assist
- Telenorba Drinkfood
- Telenorba Fiction
- Telenorba Verde
- Telenorba 8 HD
- TGNorba 24
- Telenorba 7
- Telenorba 8


:wave:
Secondo me hanno acceso il 33 per errore invece del 27... Cmq complimenti al gruppo Norba eh
 
Otg Tv ha scritto:
Secondo me hanno acceso il 33 per errore invece del 27... Cmq complimenti al gruppo Norba eh
Io li prendo entrambi, sia il 27 che il 33 e in + prendo anche il 59 e mi ritrovo con tantissimi canali a doppione di telenorba.
 
ElectroHD ha scritto:
Si scusami da qualche giorno ho girato verso Trasconi-Risana e visto che ero ancora in fase di valutazione non avevo corretto la firma, comunque posso dire che è soddisfacente.
Oggi ho spostato anche la 3 banda più verso trazzonara ed entra Tv Italia sul 10.

Ecco la mia lista a oggi:
VHF
5 Mux "RAI 1" - segnale buono
10 Mux "TV Italia" - segnale buono
UHF
22 Mux Teletrullo - segnale buono
26 Mux "RAI 3" - segnale molto potente
30 Mux "RAI 2" - segnale molto potente
33 Mux "Tele Norba 7"- segnale basso qualità media
36 Mux "Mediaset 2" - segnale buono
38 Mux DVB-H "Mediaset 3" - segnale buono
40 Mux "RAI 4" - segnale potente
41 Mux "TBM" - segnale basso qualità instabile
42 Mux "ReteA 2" - segnale buono
44 Mux "ReteA 1" - segnale buono
45 Mux "Antenna Sud" - segnale basso qualità media
47 Mux "Timb 1" - segnale buono
48 Mux "Timb 3" - segnale buono
49 Mux "Mediaset 4" - segnale buono qualità non al massimo
50 Mux "D-Free" - segnale buono
51 Mux "TeleRegione" - segnale buono qualità non al massimo
52 Mux "Mediaset 1" - segnale buono
56 Mux "Mediaset 5" - segnale buono
57 Mux "ReteCapri" - segnale debole e qualità scadente
59 Mux "Telenorba 8" - segnale buono qualità non al massimo
60 Mux "Timb 2" - segnale buono

Se non c'è scritto la qualità è al massimo.
Per qulità media intendo intorno all'80%, per qualità non al massimo intendo intorno al 90%.
Il 49 non al massimo della qualità è dovuto al fatto che con questo puntamento prendo anche il 51 (Teleregione), se miglioro il 49 si abbassa il 51, ho cercato una via di mezzo.
Quindi mi consigli di puntare a trasconi, meglio di trazzonara?
 
EliseO ha scritto:
Salve! A parte il discorso EUROPA7 (c'è apposito thread nella sez. "Discussioni Generiche"), l'antenna di cui hai postato il link, non è niente di particolare, ma provala e vedi: in questo campo, si deve anche sperimentare perché sono così tante le variabili che caratterizzano un punto di ricezione che non si può dire nulla con certezza ex-ante; e le antenne in commercio hanno caratteristiche e prestazioni molto diverse, anche se talora sembrano simili.
Poi, se non hai antenna VHF, il mux 1 RAI è talmente potente che entra con qualunque antenna, anche UHF; per i segnali puù deboli, ci vuole apposita antenna VHF tipo Yagi a 6 elementi, da miscelare con la unica antenna UHF che devi direzionare verso Risana/Trasconi.
Inoltre, il resoconto di Burian, evidenzia quello che sostenevo, e cioè che dalle vostre zone, puntando verso Trazzonara, soltanto i segnali trasmessi da certi tralicci, sono effettivamente e validamente agganciabili, ma questo lo si sapeva benissimo. Ciao ;)
Grazie mille della spiegazione!
Però ti devo chiedere ancora una cosa, la Yagi a 6 elementi VHF mi servirebbe solo per i canali a bassa frequenza, giusto? Quindi solo per prendere i canali 5, 8 e 10 (gli unici attuali attivi da me)? E poi dove dovrei puntare la Yagi dato che il 5 e l'8 sono a fragneto e il 10 a trazzonara? Questa Yagi non dovrebbe creare conflitto con la UHF, come creava conflitto la logaritmica che avevo, giusto?

Nei prossimi giorni sposterò la UHF verso Trasconi-Risana e vi farò sapere come va e cosa prendo.
 
ElectroHD ha scritto:
Si scusami da qualche giorno ho girato verso Trasconi-Risana e visto che ero ancora in fase di valutazione non avevo corretto la firma, comunque posso dire che è soddisfacente.
Oggi ho spostato anche la 3 banda più verso trazzonara ed entra Tv Italia sul 10.

Ecco la mia lista a oggi:
VHF
5 Mux "RAI 1" - segnale buono
10 Mux "TV Italia" - segnale buono
UHF
22 Mux Teletrullo - segnale buono
26 Mux "RAI 3" - segnale molto potente
30 Mux "RAI 2" - segnale molto potente
33 Mux "Tele Norba 7"- segnale basso qualità media
36 Mux "Mediaset 2" - segnale buono
38 Mux DVB-H "Mediaset 3" - segnale buono
40 Mux "RAI 4" - segnale potente
41 Mux "TBM" - segnale basso qualità instabile
42 Mux "ReteA 2" - segnale buono
44 Mux "ReteA 1" - segnale buono
45 Mux "Antenna Sud" - segnale basso qualità media
47 Mux "Timb 1" - segnale buono
48 Mux "Timb 3" - segnale buono
49 Mux "Mediaset 4" - segnale buono qualità non al massimo
50 Mux "D-Free" - segnale buono
51 Mux "TeleRegione" - segnale buono qualità non al massimo
52 Mux "Mediaset 1" - segnale buono
56 Mux "Mediaset 5" - segnale buono
57 Mux "ReteCapri" - segnale debole e qualità scadente
59 Mux "Telenorba 8" - segnale buono qualità non al massimo
60 Mux "Timb 2" - segnale buono

Se non c'è scritto la qualità è al massimo.
Per qulità media intendo intorno all'80%, per qualità non al massimo intendo intorno al 90%.
Il 49 non al massimo della qualità è dovuto al fatto che con questo puntamento prendo anche il 51 (Teleregione), se miglioro il 49 si abbassa il 51, ho cercato una via di mezzo.
Ma il 51 MUX Teleregione lo prendi da Trazzonara? Se si , mi sembra stranissimo dato che hai puntato l'antenna ai Trasconi-Risana, e io invece che c'è l'ho puntata a Trazzonara il 51 non lo prendo per niente e invece prendo benissimo il 27 e 33 di telenorba
 
burian ha scritto:
Ecco:
33 - Mux "Telenorba 7" - 11 canali:
- Telenorba 8
- Telenorba 7
- Radionorbatv
- Tg Norba 24
- Telenorba Assist
- Telenorba Rosa
- Telenorba Glamour
- Radionorbatv HD
- Business TV
- Telenorba 7
- Telenorba 8

59 - Mux "Telenorba 8" - 12 canali
- Telenorba 8
- Telenorba 7
- Radionorbatv
- Telenorba 7 HD
- Telenorba Assist
- Telenorba Drinkfood
- Telenorba Fiction
- Telenorba Verde
- Telenorba 8 HD
- TGNorba 24
- Telenorba 7
- Telenorba 8


:wave:
Sì, grazie! Il 1° mux è proprio il T.Norba7 che dovrebbe stare però sul ch.27; mentre il mux T.Norba8 è trasmesso sulla giusta frequenza, mentre da noi sul ch.27 c'è il mux giusto, mentre il mux TN8 è trasmesso sul ch.23 :icon_rolleyes:
Ciao :icon_cool:
 
Peppe89 ha scritto:
Grazie mille della spiegazione!
Però ti devo chiedere ancora una cosa, la Yagi a 6 elementi VHF mi servirebbe solo per i canali a bassa frequenza, giusto? Quindi solo per prendere i canali 5, 8 e 10 (gli unici attuali attivi da me)? E poi dove dovrei puntare la Yagi dato che il 5 e l'8 sono a fragneto e il 10 a trazzonara? Questa Yagi non dovrebbe creare conflitto con la UHF, come creava conflitto la logaritmica che avevo, giusto?

Nei prossimi giorni sposterò la UHF verso Trasconi-Risana e vi farò sapere come va e cosa prendo.
No, quella che ti sto proponendo è un'antenna specifica per ricevere la banda VHF e puntala in direzione intermedia fra il sito RAI e Trazzonara (tanto i segnali RAI sono molto potenti); questa antenna non riceve la banda UHF e quindi non c'è ricezione sovrapposta di stessi canali con 2 antenne. Ciao ;)
 
burian ha scritto:
Quindi mi consigli di puntare a trasconi, meglio di trazzonara?
Non so, devi decidere un pò tu valutando le differenze.
Ad occhio che angolo hai tra trasconi e trazzonara?
 
Indietro
Alto Basso