ale7700 ha scritto:purtroppo viviamo in questo s...... di paese governato da gente incapace
Diciamola tutta. Viviamo in questo s..... di paese governato dalla gente che ci meritiamo.
Sull'HD in DTT non si assiste ad altro che alla consueta riproposizione dell'atteggiamento italiano verso i problemi.
Mentre altrove all'individuazione dei problemi o dei progetti segue la fase realizzativa, da noi segue il bla-bla. Tutti devono parlare, tutti devono dire cosa ne pensano, molti si oppongono, in attesa di ricevere qualche busta che ne ammorbidisca l'opposizione. Ma questo è lo specchio di un sistema produttivo, perché funziona così ovunque, anche nel tanto decantato "privato".
In questo forum, tanto per restare a noi, c'è ancora gente che si oppone al digitale terrestre perché "non c'è alcun bisogno di passare al digitale perché l'analogico basta e avanza", "è tutto un affare politico", e quant'altro. Ci sono persone che apertamente, coi loro interventi, esaltano i mestatori e gli spaccatori di capello in quattro che trovano sempre una scusa nuova per ritardare lo sviluppo tecnologico.
E' un dato antropologico: noi amiamo rimestare nel torbido, adoriamo gli str.... che fanno mille questioni per spostare una sedia da qua a là e lo fanno solo se... invogliati. Siamo un paese di professionisti dell'analisi del problema, dove chi propone tempi e soluzioni è guardato con sospetto, e vittima di accuse dietrologiche del tipo "chissà quanto ci guadagna", ovviamente gettate lì ad arte da chi le ruote se le fa oliare davvero.
Teniamoci stretta la nostra TV a 4:3 (gratis e, incredibile, a pagamento), che ci sarà sempre qualcuno pronto, per vocazione alla schiavitù, a difendere chi ci riduce così coi monopoli, con gli scambi sottobanco, coi regalini e regaluzzi che creano opinione favorevole.
Altro che DTT in alta definizione, se nemmeno si riesce ad avere un 16:9 decente, e una qualità trasmissiva SD accettabile, spesso neppure a pagamento!