Canali Mediaset Provvisori con cartello fisso (spenti il 4/12/12)

Canali Mediaset Provvisori con cartello fisso

  • Ho già sintonizzato e vedo i canali generalisti Mediaset ufficiali

    Voti: 572 97,4%
  • Vedo solo i canali generalisti Provvisori, dovrò chiamare l’antennista

    Voti: 6 1,0%
  • Vedo solo i canali provvisori e ho verificato che nella mia zona non si riceve il MUX Mediaset 4

    Voti: 9 1,5%

  • Votanti
    587
  • Sondaggio terminato .
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Lo scopo principale come avevo già detto alcuni giorni fa è far comunque rientrare i canali sui propri Mux.

Coming soon dal Mux Mediaset 5 andrà sul Mux Mediaset 2 (Confermato il giorno 4 Dicembre)

Ci saranno diversi spostamenti

quindi facendo due calcoli dovrebbero rientrare anche italia 2, mediaset extra, discovery world e for you giusto ercolino?
 
Nicola47 ha scritto:
pensavo che il mux mediaset 2 avesse ancora una rimodulazione diversa. comunqu ale anche con spostamenti tra i vari mux quanto spazio a parer tuo si potrebbe ricavare sul mediaset 2 otimizzando tutti gli altri mux mediaset?
Dipende sempre dai canali che ci metti. Quindi difficile trarre conclusioni ;) Certo l'unica cosa "certa" se cosi possiamo dire è che se Coming Soon và via dal Mux5 lo spazio libero sale a circa 5 Mbps (Sul Mux5)... ;)
 
Da anni, mediaset ha una politica espansiva sui mux des suoi competitor.
Con l asta, espresso e timb potrebbero acquistare frequenze del lotto L, e quindi usare in modo piu importante le infrastrutture di eitowers. Quindi i rapporti di cortesia con l affito di banda da parte del biscione dovrebbero essere mantenuti con timb e retea (nessun risparmio in vista su questo fronte) e anche h3g se partecipa all asta.
Infine non convertendo la frequenza dvb-h in dvb-t (ma forse in dvb-t2) potrà riprendersi la frequenza 58 (che dovrà restituire tra 5 anni).
Ad accensione della frequenza h3g il target dovrebbe rimanere i 3 generalisti in hd e in versione +1.
Quanto al lancio dei due nuovi canali tematici, se non veranno chiusi extra e italia2, si vedrà di nuovo come sempre accadde :D .
Rimpatriare canali non vuole dire rinunciare alla banda...
 
ERCOLINO ha scritto:
Lo scopo principale come avevo già detto alcuni giorni fa è far comunque rientrare i canali sui propri Mux.

Coming soon dal Mux Mediaset 5 andrà sul Mux Mediaset 2 (Confermato il giorno 4 Dicembre)

Ci saranno diversi spostamenti
Bisogna effettuare una risintonizzazione ex nova da giorno 4 Dicembre?
Scusa Ercole ma la riorganizzazione riguarderà anche i mux RAI e timb?
Infine per RAI 4HD e CANALE5HD verranno messi anche loro da giorno 4 Dicembre?
 
Ultima modifica:
ale89 ha scritto:
Dipende sempre dai canali che ci metti. Quindi difficile trarre conclusioni ;) Certo l'unica cosa "certa" se cosi possiamo dire è che se Coming Soon và via dal Mux5 lo spazio libero sale a circa 5 Mbps (Sul Mux5)... ;)

ho la strana sensazione che faranno spostamenti strategici per utilizzare tutto lo spazio disponibile dei propri mux
 
ERCOLINO ha scritto:
Lo scopo principale come avevo già detto alcuni giorni fa è far comunque rientrare i canali sui propri Mux.

Coming soon dal Mux Mediaset 5 andrà sul Mux Mediaset 2 (Confermato il giorno 4 Dicembre)

Ci saranno diversi spostamenti

Appunto quindi l'opzione di mafana mi sembra più che plausibile... E' plausibile anche il rientro dei canali da un solo mux invece che da due... Infatti potrebbero anche far rientrare 1 canale da Timb e 1 da Rete A ma è più sensato liberare i canali di un solo mux/editore per il momento, così intanto si liberano dell'affitto di uno di questi


Nicola47 ha scritto:
quindi facendo due calcoli dovrebbero rientrare anche italia 2, mediaset extra, discovery world e for you giusto ercolino?

Prima o poi si, ma ora forse non c'è posto per tutto... Intanto liberano Rete A (da come sembrerebbe)
 
Marcolup69 ha scritto:
Da anni, mediaset ha una politica espansiva sui mux des suoi competitor.
Con l asta, espresso e timb potrebbero acquistare frequenze del lotto L, e quindi usare in modo piu importante le infrastrutture di eitowers. Quindi i rapporti di cortesia con l affito di banda da parte del biscione dovrebbero essere mantenuti con timb e retea (nessun risparmio in vista su questo fronte) e anche h3g se partecipa all asta.
Infine non convertendo la frequenza dvb-h in dvb-t (ma forse in dvb-t2) potrà riprendersi la frequenza 58 (che dovrà restituire tra 5 anni).
Ad accensione della frequenza h3g il target dovrebbe rimanere i 3 generalisti in hd e in versione +1.
Quanto al lancio dei due nuovi canali tematici, se non veranno chiusi extra e italia2, si vedrà di nuovo come sempre accadde :D .
Rimpatriare canali non vuole dire rinunciare alla banda...

dipende perchè se il loro mux dvb-h lo riconoscono come mux a tutti gli effetti non potrà partecipare all'asta mediaset visto il limite dei 5 mux.
sui nuovi canali dubito che li mettino al posto di mediaset extra e italia 2 ,
il primo è stabile il secondo in risalita.
non so che tipo di canali nuovi metteranno ma sarà più che altro per aumentare i ricavi pubblicitari.
 
ERCOLINO ha scritto:
Non è detto che gli spostamenti verranno fatti tutti il 4 Dicembre
potrebbe essere un prima tranche di spostamenti e la seconda tranche la fanno in prossimità dei due presunti canali che potrebbero nascere nel 2013.

comunque lasciare anche poco spazio per ogni mux significa rinunciare a un canale o più
 
E dal 4 Dicembre, allora dobbiamo sempre stare a risintonizzare? Scusa Ercole, ma mi sembra un pò esagerato, non sembra strano anche a te?
 
BlackPearl ha scritto:
Appunto quindi l'opzione di mafana mi sembra più che plausibile... E' plausibile anche il rientro dei canali da un solo mux invece che da due... Infatti potrebbero anche far rientrare 1 canale da Timb e 1 da Rete A ma è più sensato liberare i canali di un solo mux/editore per il momento, così intanto si liberano dell'affitto di uno di questi




Prima o poi si, ma ora forse non c'è posto per tutto... Intanto liberano Rete A (da come sembrerebbe)

facendo due calcoli mediaset disponi dei mux mediaset 1-2-4-5
bisogna vedere il mux dvb-h che succederà
il mux dfree
quello di h3g che da più parti si dice che potrbbero andarci i canali hd di canale 5 e rete 4.
 
claudiuzzo ha scritto:
E dal 4 Dicembre, allora dobbiamo sempre stare a risintonizzare? Scusa Ercole, ma mi sembra un pò esagerato, non sembra strano anche a te?

Ecco perchè ho deciso già da tempo di non dire più niente su queste cose ,perchè ogni volta vi fate le paranoie.

Lo ripeto per l'ultima volta ,fino all'ultimo ci possono essere variazioni ,come già successo

Ora mene vado in palestra a sollevare un po' di ghisa :D
 
Nicola47 ha scritto:
dipende perchè se il loro mux dvb-h lo riconoscono come mux a tutti gli effetti non potrà partecipare all'asta mediaset visto il limite dei 5 mux.
sui nuovi canali dubito che li mettino al posto di mediaset extra e italia 2 ,
il primo è stabile il secondo in risalita.
non so che tipo di canali nuovi metteranno ma sarà più che altro per aumentare i ricavi pubblicitari.

Se il regolamento di agcom viene confermato da Bruxelles, il tetto riguarda le frequenze in dvb-t.
E questo aprirà molti nuovi scenari, con il dvb-t2 perchè lo stesso regolamento dell asta prevede che chi ha fino a 4 frequenze dvb-t potrà affittare banda delle 3 frequenze del lotto L.
Come dire 3 dvb-t + 2 dvb-t2 + 1 dvb-t temporanea :icon_cool:
+ affitto banda retea,timb, h3g (incluso le 3 nuove frequenze del lotto L)
E con il principio che i canali meno importanti (ad esmpio i +1) vanno su mux con copertura limitata
 
ERCOLINO ha scritto:
Ecco perchè ho deciso già da tempo di non dire più niente su queste cose ,perchè ogni volta vi fate le paranoie.

Lo ripeto per l'ultima volta ,fino all'ultimo ci possono essere variazioni ,come già successo

Ora mene vado in palestra a sollevare un po' di ghisa :D
Grazie:D
 
Il 4 dicembre spegneranno i 2 provvisori e inseriranno Coming Soon sul Mux 2...poi rinomineranno Italia 1 HD in Mediaset HD per la partita di Champions...queste sono le uniche cose certe finora.
 
Marcolup69 ha scritto:
Se il regolamento di agcom viene confermato da Bruxelles, il tetto riguarda le frequenze in dvb-t.
E questo aprirà molti nuovi scenari, con il dvb-t2 perchè lo stesso regolamento dell asta prevede che chi ha fino a 4 frequenze dvb-t potrà affittare banda delle 3 frequenze del lotto L.
Come dire 3 dvb-t + 2 dvb-t2 + 1 dvb-t temporanea :icon_cool:
+ affitto banda retea,timb, h3g (incluso le 3 nuove frequenze del lotto L)
E con il principio che i canali meno importanti (ad esmpio i +1) vanno su mux con copertura limitata

dobbiamo capire che intentono per tetto 5 mux
se qualunque mux o 5 dello stesso tipo.
una cosa è certa escludi timb e rete a che piano piano li farà rientrare i canali suoi mediaset sui suoi mux
 
babene ha scritto:
Il 4 dicembre spegneranno i 2 provvisori e inseriranno Coming Soon sul Mux 2...poi rinomineranno Italia 1 HD in Mediaset HD per la partita di Champions...queste sono le uniche cose certe finora.
potrebbero gia inizialmente partire con canale 5 hd
tutto può accadere.
 
babene ha scritto:
Il 4 dicembre spegneranno i 2 provvisori e inseriranno Coming Soon sul Mux 2...poi rinomineranno Italia 1 HD in Mediaset HD per la partita di Champions...queste sono le uniche cose certe finora.
La rinomina in Mediaset HD soltanto in occasione della partita di Champions e poi sarà rinominato ulteriomente in ITALIA 1HD?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso