Canali Rai via DTT anzichè SAT con Digital Key

E' un nuovo aggiornamento software.

Lo spostamento è pensato per ovviare ai frequenti criptaggi della Rai e per permettere la visione del Tg regionale coerente.

Non è però irreversibile, su richiesta del cliente si può tornare a sintonizzare il segnale satellitare della Rai sui canali 101, 102 e 103.

E come faccio a richiedere la retroattività?
 
Non è però irreversibile, su richiesta del cliente si può tornare a sintonizzare il segnale satellitare della Rai sui canali 101, 102 e 103.

ciao mop

c'è qualche altro caso in cui è previsto che tornini i sat sui canali 101/2/3, perchè a me è successo e non ho fatto alcuna richiesta....:eusa_think:
 
E come faccio a richiedere la retroattività?

Se ti trovi nel caso in cui 101,102 e 103 sono le versioni del digitale terrestre, gentilmente se puoi indicare:

1) Che modello di decoder hai?
2) la versione del software (la puoi leggere direttamente dal decoder)
3) Che abbonamento hai? 5+3 o il nuovo TV+FAM+3SP?
 
ciao mop

c'è qualche altro caso in cui è previsto che tornini i sat sui canali 101/2/3, perchè a me è successo e non ho fatto alcuna richiesta....:eusa_think:

Butto due ipotesi:
1) essendo dei test, evidentemente sei stato riportato alle origini
2) hai un segnale troppo basso e il decoder ti ha rimesso le versioni satellitari. La digital key è molto sensibile, se il segnale non è di buona qualità, inizia ad avere errori di decodificazione.
 
Butto due ipotesi:
1) essendo dei test, evidentemente sei stato riportato alle origini
2) hai un segnale troppo basso e il decoder ti ha rimesso le versioni satellitari. La digital key è molto sensibile, se il segnale non è di buona qualità, inizia ad avere errori di decodificazione.

Escluderei la seconda perchè non ho mai avuto problemi con il segnale rai e considerato che ieri sono tornati nuovamente i canali DTT sui 101/2/3 opterei per la prima ipotesi (non so se centri qualcosa il fatto che il doppio cambio sia stato in concomitanza della partita di supercoppa di domenica sera).

Se così fosse, la cosa mi lascerebbe sperare per un auspicato da parte mia allargamento della soluzione almeno ai 3 canali mediaset che oltre al problema dei criptaggi hanno anche una definizione peggiore nella versione sat.

So che potrebbe sembrare una banalità, ma abituato alla numerazione sky e alla comoda funzione del decoder di fare "zapping" nella sola guida avere nelle
posizioni 101/2/3 (più comode delle 5001/2/3) l'epg del dtt che è più completa con la possibilità di passare a vedere il canale senza il rischio di incappare
in un programma criptato mi sembra una bella comodità. Poi per ovviare ai problemi già evidenziati da altri utenti (registrazioni, segnale dtt scadente), sarebbe
opportuno a mio parere avere anche le versioni sat da qualche parte nella numerazione sky (in qualche post indietro pensavo agli 801/2/3 visto che dal 804 in poi
ci sono altri canali Rai...)
 
Lo spostamento non avviene in presenza di segnale DTT scarso.

Per sicurezza consiglio di impostare nel menù:

- scansione periodica giornaliera "sì"
- modalità scansione "crea nuova lista".
 
Questa "funzione" è stata imposta dalla RAI secondo voi? Per capire se sarà estesa anche alle versioni Mediaset.

Il tutto è da capire chi ha voluto introdurre questa funzione.

Come anche sarebbe opportuno, piuttosto, che tivusat venga codificato ANCHE in NDS.
Si potrebbero avere direttamente le versioni codificate e in HD direttamente alla 101,102,103,104,105 e 106. (Rai1HD,Rai2HD e Rai3HD saranno disponibili dal primo settembre su tivusat)
 
Questa "funzione" è stata imposta dalla RAI secondo voi? Per capire se sarà estesa anche alle versioni Mediaset.

Il tutto è da capire chi ha voluto introdurre questa funzione.

Come anche sarebbe opportuno, piuttosto, che tivusat venga codificato ANCHE in NDS.
Si potrebbero avere direttamente le versioni codificate e in HD direttamente alla 101,102,103,104,105 e 106. (Rai1HD,Rai2HD e Rai3HD saranno disponibili dal primo settembre su tivusat)

Certamente è una scelta strategica e tecnica di Sky. Per quanto riguarda tivusat in Nds è una vecchia storia, la Rai certamente dovrebbe farlo per la sua natura di servizio pubblico, e considerare Sky quale veicolo di diffusione non come concorrente, ma al momento è da escludersi.

Inviato da mobile LG L9 con Tapatalk 4
 
Certamente è una scelta strategica e tecnica di Sky. Per quanto riguarda tivusat in Nds è una vecchia storia, la Rai certamente dovrebbe farlo per la sua natura di servizio pubblico, e considerare Sky quale veicolo di diffusione non come concorrente, ma al momento è da escludersi.

Inviato da mobile LG L9 con Tapatalk 4

Se è una strategia di sky, mi concedo questo piccolo sogno!

Sky sta usando per sua scelta solo i canali rai e non quelli mediaset.
Dal primo settembre su tivusat ci saranno le versioni HD dei canali Rai1,Rai2,Rai3. Non penso che mediaset resterà a guardare, quindi sicuramente farà qualcosa. Questo qualcosa sarà nel mettere le versioni HD su TivuSat ma codificate anche in NDS. E poi zac ,Sky le userà alle posizioni 104,105,106.

 
Se è una strategia di sky, mi concedo questo piccolo sogno!

Sky sta usando per sua scelta solo i canali rai e non quelli mediaset.
Dal primo settembre su tivusat ci saranno le versioni HD dei canali Rai1,Rai2,Rai3. Non penso che mediaset resterà a guardare, quindi sicuramente farà qualcosa. Questo qualcosa sarà nel mettere le versioni HD su TivuSat ma codificate anche in NDS. E poi zac ,Sky le userà alle posizioni 104,105,106.


Continuo il tuo sogno dicendo che se Sky farà questo, le versioni HD andranno 101 Rai1 HD, 102 Rai2 HD, 103 Rai3 HD, 104 Rete4 HD, 105 Canale5 HD e 106 Italia1 HD poi le versioni in SD del sat li possono trasferire sul 801, 802, 803, 804, 805 e 806 e lee versioni del DTT in SD sulla solita posizione 5001, 5002, 5003, 5004, 5005 e 5006 :D scusatemi il mio sogno ma non ho resistito :D
 
temo che rimarranno dei sogni: Rai e Mediaset hanno già fatto la loro scelta sul criptaggio in nds dei canali Sat e se questa scelta (a torto o a ragione)
vale per i canali SD tanto più varrà per le versioni HD.

La possibilità di fare entrare i canali Mediaset in Hd nella propria numerazione (104/5/6) Sky ce l'avrebbe già oggi con le versioni DTT dei canali, se dovessi
scommettere un euro scommetteri su questa soluzione
 
Ho provato a togliere la ricerca automatica dei canali, a fare la ricerca nelle varie modalità (solo i canali in chiaro, crea nuova lista e solo i canali in chiaro, solo nuovi canali) ma 101, 102 e 103 continuano ad essere in DTT.
I canali si vedono bene ma ricordo che, a volte, quando vedevo 5001 ecc e c'erano delle interferenze passavo tranquillamente a 101 sul satellite e si vedeva tutto bene. Capita a tutti di avere dei problemi con i canali DTT ed era comodo avere l'alternativa. Non voglio arrivare a togliere la digital key ma le ho provate tutte.
 
E allora chiedi al servizio clienti di eliminare la Rai in DTT sui canali 100
 
E allora chiedi al servizio clienti di eliminare la Rai in DTT sui canali 100

Non lo fanno.
Ho provato io a chiederlo e mi hanno risposto che il trasferimento dal 101 e 102 dal Sat al DDT è una cosa che fa in automatico il software del Mysky.
Loro non hanno modo di modificare la funzione.

Bà...spero solo che non mi debba mai capitare di dover registrare due programmi in contemporanea sui canali Rai.
Che schifo!
 
Non lo fanno.
Ho provato io a chiederlo e mi hanno risposto che il trasferimento dal 101 e 102 dal Sat al DDT è una cosa che fa in automatico il software del Mysky.
Loro non hanno modo di modificare la funzione.

Bà...spero solo che non mi debba mai capitare di dover registrare due programmi in contemporanea sui canali Rai.
Che schifo!

Non è vero. La cosa è fattibilissima!!

Bit :eusa_whistle::eusa_whistle::eusa_whistle:

Sarà sicuramente capitato in qualche operatore scapocchione. Sarà comunque roba di impulsi che, dalle loro postazioni le trasmettono alle smart card e che il decoder si adegua.
 
Non lo fanno.
Ho provato io a chiederlo e mi hanno risposto che il trasferimento dal 101 e 102 dal Sat al DDT è una cosa che fa in automatico il software del Mysky.
Loro non hanno modo di modificare la funzione.

Bà...spero solo che non mi debba mai capitare di dover registrare due programmi in contemporanea sui canali Rai.
Che schifo!
il tutto dipende da certi valori di intvolamento del mux che si accavallano con quelli del satellite....Stessa cosa succedeva appena Timb lancio in qualita alta il canale La7...Domandate a 3750 in privato e spiegate questa cosa e vedrete che è cosi'...
 
Indietro
Alto Basso