The end?
Non credo proprio...
Vedi, tu parti da alcuni postulati che servono a sorreggere la tua tesi e mi confondi due argomenti tra loro distinti.

Mi vedo costretto a precisare:
1) Non ho mai scritto che mi lamento perchè CAM non ufficiali ed emulatori possono non funzionare se SKY cambia qualcosa. Mi lamento che manchi la CAM NDS ufficiale, che era un prerequisito richiesto a SKY per subentrare a Tele+ e Stream quando venne in Italia SKY, requisito assolutamente logico e necessario visto che la legge sul decoder unico fu abolita anni dopo. Il prerquisito fu accettato, se non chè, alla fine di Luglio 2004, SKY decise unilateralmente di fare come gli preva e di rendere inutilizzabili circa un milione di decoder esistenti.
2) Mi lamento dell HW proprietario, visto che SKY non opera in regime di monopolio. Se almeno fosse un monopolio, prezzi e decisoni commerciali andrebbero sottoposte all'autorizzazione di un ente statale preposto.
Nella mia interpretazione, il decoder CI è una macchina neutra. Se gli infili nell'apposito slot la CAM, e dentro a questa ci metti la tua SC ufficiale, allora vedi anche i contenuti crittati (per cui paghi).
3) Siccome la panzana della pirateria ha un attimino stancato (anche i più testardi possono avere il buon gusto di non negare l'evidenza, almeno qualche volta

), anche i sassi hanno capito che il fine di SKY è proprio quello di alterare il mercato e di lucrare su certi servizi tramite l'HW proprietario. Non è un problema di pirateria, è che se ci fosse una CAM NDS, le funzioni dei decoders non sarebbero una gentile concessione od un "noleggio", bensì caratteristiche tecniche che nulla hanno di illegale (ad es la funzione time shift)
4) il punto d'incontro fra i due argomenti, HW proprietario in funzione di lucrare vendendo una coda per l'altra e per creare un monoplio, ovvero per stravolgere le regole del libreo mercato, nella fattispecie la funzione PVR. Qui, e non meniamo il can per l'aia un'altra volta, non è che NON si possa registrare, è che per farlo ti devi "cuccare" per forza l'HW di SKY e pagargli pure un extra, dopodichè registri eccome.
5) A proposito del fatto che spetta a chi distribuisce i contenuti di proteggerli e di certo sarcasmo gratuito, prova un po' ad andare alla tua assicurazione dopo che ti hanno rubato l'auto e vedi cosa ti dicono se non gli porti le chiavi/blocker.
eragon ha scritto:
E Sky infatti ha provveduto a proteggere il suo materiale...
E quanto ai citati apparecchi di proprieta' dell'utente che sarebbero stati "colpiti" o "vincolati", nessuno di essi mi risulta avesse preventivamente ottenuto le autorizzazioni legali da Sky.
Tanto e' vero che questi apparecchi, come usciti di fabbrica, non sono assolutamente in grado di decodificare i canali di Sky leggendo le sue smart card originali (i produttori non sono mica fessi, se ne guardano bene dal rischiare...

)
Tutto il resto fatto successivamente dall'utente su questi apparecchi e' a suo completo rischio e pericolo, senza garanzie acquisite a nessun titolo...
Si potrebbe anche andare avanti a discuterne per anni, ma purtroppo non ci capiamo e ciascuno restera' della sua idea....
Bene cosi', the end