Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Burchio ha scritto:si infatti si crea una caodifica...e poi si spera che venga usata...tutto gratis...NDS si fa pagare eccome
aquilaiv ha scritto:Quindi mi confermate che con il mio Jepssen pvr2 non potrò mai più vedere i canali di Sky?
hEBER ha scritto:ma penso che presto lo faranno, visto la concorrenza del DTT.
Preferisco sempre e comunque l'XDome allo Skybox + chiavetta DTT...Flask ha scritto:Chi è cliente Sky deve usare lo Skybox per vedere tutto![]()
Esatto.Flask ha scritto:Peccato che con l'X-dome si perde l'interattività sui canali. Almeno così ricordo, potrei pure sbagliarmi.
hEBER ha scritto:io utilizzavo il vantage per vedere sia sky che la srg.
ora che non posso più utilizzarlo ho comprato l'xdome 1000.
quello che non capisco è perchè sky non possa costruire un myskyhd con uno slot per una cam.
se l'hanno fatto con l'xdome......
ma penso che presto lo faranno, visto la concorrenza del DTT.
Flask ha scritto:Ex concorrenza, a dicembre arriverà la chiavetta usb per vedere il dtt sul decoder Sky. Come vedete le mosse di Sky rientrano in un progetto più ampio di cui ora si capisce meglio la trama. Chi è cliente Sky deve usare lo Skybox per vedere tutto![]()
Quella non è un'uscita VCR, è un'uscita seriale RS-232 e non ci passano segnali video.archim3de ha scritto:ancora per fare un esempio:
lo skybox ha un'uscita vcr che è collegabile ad apparecchi per la registrazione di materiale coperto da copyright... la diffusione di questo materiale è illegale sia se questo è un flusso dati digitale, che sia analogico, che sia HD, SD o in formato per schermi di 200x200dpi.... è semplicemente protetto da copyright.... quindi dire che è per combattere la pirateria è una affermazione a mio avviso poco sensata!!!
Chiedo scusa, ho confuso VCR con VGA.archim3de ha scritto:Per quanto riguarda le uscite degli skybox non sò se mi stai prendendo in giro:
la RS232 è la porta seriale.
Le prese scart (nel mio) sono 2, e comunque basta una sola uscita audio/video per dare modo a chi vuol infrangere i diritti dei copyright di poter divulgare materiale protetto!!!
Articolo 8.1archim3de ha scritto:In ogni caso continuo ad attendere riferimenti alle condizioni generali di sky che esprimono limitazioni o restrizioni a proposito di decoder o tecnologie di crittografia.
archim3de ha scritto:nel contratto di sky (art. 5 comma b) c'è scritto:
b) fruire del Servizio, del Servizio HD, del Servizio mySKY o mySKYHD e del Servizio Multivision esclusivamente
presso l’indirizzo indicato nella Richiesta di Abbonamento o, in caso di acquisto di un ulteriore Decoder, ad
usufruire del Servizio anche al di fuori dell’indirizzo indicato ma sempre tramite il Decoder di proprietà
dell’Abbonato e nel rispetto di quanto previsto nel presente punto 5;
Non sono avvocato, ma questo non mi pare vincoli all'utilizzo di uno skybox.
Sul fatto della compatibilità nativa o indotta (tramite firmware modificati) al NDS, non mi sembra che sia sky l'organo competente, e in ogni caso anche di questo non c'è menzione nel contratto, pertanto se cambiano le condizioni di fornitura del servizio, io posso recedere dal servizio!!!
Ritengo che l'unico motivo reale che ha determinato questa mossa è che sky ovviamente ha interesse a vendere i propri servizi (es: mysky)
Anche la protezione dalla pirateria non è contemplata!!!
- Non tutti i decoder "alternativi" permettono di registrare su supporti esterni;
- Non tutti i proprietari dei decoder "alternativi" sono pirati;
- NON è SKY L'ORGANO COMPETENTE A COMBATTERE LA PIRATERIA!!
per fare una metafora a livello informatico:
esiste il p2p: torrent e simili.
non sono illegali in quanto p2p, ma al limite è illegale diffondere e scaricare materiale coperto da copyright!
ancora per fare un esempio:
lo skybox ha un'uscita vcr che è collegabile ad apparecchi per la registrazione di materiale coperto da copyright... la diffusione di questo materiale è illegale sia se questo è un flusso dati digitale, che sia analogico, che sia HD, SD o in formato per schermi di 200x200dpi.... è semplicemente protetto da copyright.... quindi dire che è per combattere la pirateria è una affermazione a mio avviso poco sensata!!!