Canali Sky oscurati (decoder NON ufficiali Sky)

Flask ha scritto:
Ma anche il tanto famoso decoder HD per il DTT della TS non fa registrare in digitale ma lì nessuno si lamenta.
però almeno esistono dei decoder che ti permettono di registrare l'HD,anche se costano parecchio...
Flask ha scritto:
E anche il prossimo decoder MyPremium di Mediaset non farà registrare in digitale (su supporti esterni) e anche lì nessuno si lamenterà.
e tu come lo sai??:eusa_think: ancora non ci sono i dettagli...
Flask ha scritto:
Nessun dirigente Sky verrà punito per violazioni dei diritti umani per questa faccenda.
purtroppo no,non c'è nessuna legge che gli impedisce di usare solo il suo decoder:sad: :crybaby2:
 
Esistono decoder DTT che ti permettono di registrare il canale di MP in HD? E la registrazione po può essere facilmente riportata su un pc? Se esiste mi scuso per l'errore ma nel 3d dedicato mi pare di aver capito che nessun decoder dtt registra e fa esportare contenuti in HD. Il TS non registra proprio dietro segnalazione di MP che ha fatto disabilitare la porta usb. Perché nessuno grida allo scandalo?
 
Flask ha scritto:
Esistono decoder DTT che ti permettono di registrare il canale di MP in HD?
solo dtt no,però decoder sat+dtt pvr con CAM CI+(quando uscirà) dovrebbero bastare:eusa_think:...
Flask ha scritto:
Perché nessuno grida allo scandalo?
perchè l'HD sul dtt non varrà mai quanto quello sul sat:eusa_whistle:...
 
agostino31 ha scritto:
sat+dtt pvr con CAM CI+(quando uscirà) dovrebbero bastare
Con la CAM CI+ sara' possibile bloccare la registrazione a discrezione del broadcaster... e ci scommetterei che questo blocco l'attiveranno tutti....;)

Con il CI+ probabilmente diremo bye bye al PVR su supporti esterni.
 
Beh leggendo la risposta di agostino e di eragon resto della mia opinione. Che gli editori del dtt bloccheranno la registrazione dei contenuti HD così come fa Sky. agostino hai detto bene "quando uscirà". Parliamo di quello che c'è ora, che di quello che deve ancora uscire si può dire tutto e il contrario di tutto ;)
 
Scusate la domanda da profano, ma secondo voi ci sarà la speranza nel prossimo periodo di poter rivedere Sky su decoder diversi dallo Skybox?
 
Benvenuto decibel83!

Visto che sei al tuo primo post (anche se sei registrato da anni!), magari non hai ancora visto che sul forum c'e' anche una discussione su un decoder DTT HD + SAT HD con slot CI + CAM NDS integrata con licenza ufficiale Sky, che funziona correttamente:

Ricevitore SAT e DTT X-Dome Hd 1000NC, già compatibile con l'offerta Sky Italia
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=71047
 
eragon ha scritto:
Benvenuto decibel83!

Visto che sei al tuo primo post (anche se sei registrato da anni!), magari non hai ancora visto che sul forum c'e' anche una discussione su un decoder DTT HD + SAT HD con slot CI + CAM NDS integrata con licenza ufficiale Sky, che funziona correttamente:

Ricevitore SAT e DTT X-Dome Hd 1000NC, già compatibile con l'offerta Sky Italia
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=71047

Si, avevo letto del decoder X-Dome, ma la mia necessità è quella di ricevere Sky su un PC per poter archiviare le registrazioni su MythTV..
In definitiva, vorrei solamente poter registrare da Sky..
Se solo si potesse esportare le registrazioni da MyskyHD sarebbe perfetto, ma leggendo qua e là mi pare di aver capito che non ci sia alcun modo per farlo..
 
decibel83 ha scritto:
Scusate la domanda da profano, ma secondo voi ci sarà la speranza nel prossimo periodo di poter rivedere Sky su decoder diversi dallo Skybox?

qualche lucina comincia a riaccendersi...e vista la "politica" che sembra essere stata adottata (momentaneamente, suppongo...) vedremo presto se il vero obiettivo dello squalo era solo la "condivisione" come sostiene qualcuno...
 
Riporto dal portale la news

"I finanzieri della compagnia di Castellammare di Stabia hanno trovato sei server ai quali si accedeva con un decoder modificato.
Questi server, tutti basati sull'uso della tecnologia chiamata
common interface e provvisti del sistema operativo open source Linux, venivano modificati nel loro software per vedere le trasmissioni codificate."

Poi si lamentano che Sky blocca i decoder non approvati.
 
i reati ci sono sempre e sempre ci saranno...allora sai quanti soldi si vedono fregati le banche per i bancomati clonati..allora ragionando alla murdoch domani infili il bamcomat e ti esce servizio sospeso e basta bancomat

il cs è un fatto del tutto marginale..marginalissimo ed è anche possibile scovare chi lo fa
 
I server non sono decoders ma computers, ed i computers non sono certamente "basati sulla tecnologia common interface".
Altrettanto, che un decoder possa interfacciarsi ad una rete (IP) non c'entra un accidenti col fatto che sia o meno del tipo common interface.
Il potenziale problema del CS deriva dalla presa ethernet e dalla possibilità di intefacciarsi con una rete, cosa che di per sè stessa, però, non è affatto illegale.
E' un po' come se dicessimo che siccome con un coltello da cucina si possono commettere reati, allora se ne proibisce l'uso.
Il giornalista può avere più di un motivo per scrivere cose che non capisce in modo errato o fuorviante (magari volutamente). I lettori e gli abbonati non hanno invece alcun tornaconto personale a schierarsi ed a prendere lucciole per lanterne.
;)
 
L'articolo parla di decoders common interface usati per collegarsi ai server. Quindi a mio avviso Sky fa bene a bloccare l'utilizzo di quei decoder. La parte che dice che i servers sono common interface sarà stato un errore di battitura ma si capisce anche dal resto che si parla di decoder.

ps: senza prenderci in giro sappiamo tutti che i decoder non skybox vengono usati anche per il CS. Io ho goduto come un pazzo quando 7 e ribadisco 7 persone che conosco han visto bloccato il loro decoder che usavano per il CS. Poi non capisco perché volete minimizzare il problema. Per me se anche UNO solo lo usasse per quello scopo Sky fa bene a bloccare tutto. E il paragone di liebherr coi bancomat è ridicolo. Non paragoniamo l'utilizzo e l'essenzialità di un bancomat con invece l'utilizzo di puro e frivolo intrattenimento di un decoder.
 
Non ho molta voglia di ripetere cose già scritte mille volte, quindi sintetizzo.
Col solito pretesto, SKY impone (vorrebbe imporre) il suo HW (decoders) perchè con quello ricava grandi benefici economici, altera e chiude il mercato, sia dell'HW che dell'offerta pay, vende funzioni del decoder spacciandole per servizi aggiuntivi, etc etc. Senza contare che con un decoder non personalizzabile dall'utilizzatore, si ottiene anche di far vedere od oscurare ciò che più le aggrada.
Vista dalla parte dell'abbonato e del cittadino, festeggiare perchè SKY possa continuare a far ciò, mi pare leggermente autolesionistico, alla "Tafazzi".:eusa_whistle:
Chi (e parlo della stampa) si affretta a dare risalto a certi episodi di illegalità senza inquadrarli per estensione e valore rispetto al numero complessivo ma omette sempre di puntualizzare ciò che io (e non solo io) ritengo sia un abuso di posizione dominante, secondo me non è in buona fede.
;)
 
Flask ha scritto:
E il paragone di liebherr coi bancomat è ridicolo. Non paragoniamo l'utilizzo e l'essenzialità di un bancomat con invece l'utilizzo di puro e frivolo intrattenimento di un decoder.

hai perfettamente ragione....i bancomat sono cosa seria..la pay tv molto meno..del cs sono vittima + o meno tutti i provider ma torno a ripetere è un fatto marginale

Sky alla sua nascita sosteneva che in italia c'erano 6 milioni di parabole..e solo 3 erano abbonati a sky..ora dopo anni sky ha guadagnato solo un milione di abbonati...e non vorrete raccontarmi che ora i 2 milioni di parabole che ancora mancano all'appello sono ancora pirati

Sono tutte balle..la pirateria è un fatto ormai marginale e fisiologico come i piccoli ammanchi nei supermercati etc

L'assoluto e la perfezione non sono di questo mondo..anche a sky lo sanno benissimo...e sfruttano come scusa sti fatti per imporre i loro catorci e via andare

Per fortuna che Murdoch non ha supermercati altrimenti ti obbligherebbe ad entrarci nudo :D

Di solito che è così sfidato è perchè lui stesso è un ladro :5eek:

Pensa invece che alla coop ti danno il salvatempo e fai tu il cassiere ;)

In pratica la logica di sky è vietare qualunque cosa anche quello che è legale perchè si potrebbe farne un uso illecito..es le registrazioni...il tutto a vessazione dei clienti per un eventuale e ipotetico uso illegale

Come dice Tuner con la logica di sky manco i coltelli da macelalio puoi vendere..perchè all'occorrenza fanno lo stesso lavoro di un pugnale militare

e basta...........
 
Mi permetto solo di aggiungere che di tutte le posizioni commerciali arroganti (che arrivano per altro da presunti "paladini" (?!) del libero mercato) prima o poi viene fatta giustizia dal mercato stesso, magari non a brevissimo termine, ma con certezza. Siamo fiduciosi che lo stesso accadrà inevitabilmente per Murdoch e sodali...

Eraldo
 
liebherr ha scritto:
Sky alla sua nascita sosteneva che in italia c'erano 6 milioni di parabole..e solo 3 erano abbonati a sky..ora dopo anni sky ha guadagnato solo un milione di abbonati...e non vorrete raccontarmi che ora i 2 milioni di parabole che ancora mancano all'appello sono ancora pirati

Mi ha sempre dato fastidio che dicessero queste cose, come se avere la parabola significasse automaticamente averla per vedere Sky.

Ma si rendono conto di quanti satelliti ci sono, di quanti provider, di quanti canali FTA nella fascia di Clarke?
 
i clarke tech ormai sono decoder per educande..nei presunti forum per "pirati" tutti danno addosso a chi fa cs..mentre poi si fanno i complimenti per la presunta caduta del v3

oserei dire che siamo in piena sindorme di stoccolma
 
Indietro
Alto Basso