Canone Rai Per I Possessori Di Pc?

davvero senza parole,che schifoooooo :mad: :mad: :mad: :icon_twisted:

alla rai ma chi vi vuole vedere :doubt: :doubt: :doubt: :mad:
 
Il computer sino a prova contraria è un apparecchio atto a ricevere trasmissioni radiotelevisive...

Rai.tv altrimenti come lo vedete con la palla di cristallo?
Oppure quando si collega un sintonizzatore usb (quelli dove si prendono anche gli shot), non si usa un computer per ricevere i segnali televisivi?

Sarà vero che non sanno più che inventarsi per farci pagare di più, ma quanto è vero che molti non sanno più che fare per evitare di pagare.
 
Probabilmente, ma non ne sono sicuro, anche chi ha un cellulare allora dovrebbe pagare il canone rai? Suvvia Adriaho, tu sarai pure in regola col canone rai, bravo, ma quando si esagera si esagera... eccheccaspitaz:eusa_whistle:
 
Era cosa risaputa, ne abbiamo parlato tante volte. Ma finora non risultavano controlli in tal senso. Ma la mentalità deve cambiare. Non è che ci si può lamentare solo quando si applicano, mediante controlli, le leggi esistenti. Se c'è qualche stortura, questa lo è di principio. Pertanto chi si lamenta solo adesso appare come colui che è colto con le mani nella marmellata.

La norma è antica, i computer non c'erano ancora, e l'interpretazione non può che essere quella detta da adriaho. Il legislatore, poteva aggiornarla. Ma evidentemente va bene così, l'interesse del servizio pubblico passa anche dal web (vedasi Rai.tv)
 
cudy ha scritto:
Probabilmente, ma non ne sono sicuro, anche chi ha un cellulare allora dovrebbe pagare il canone rai? Suvvia Adriaho, tu sarai pure in regola col canone rai, bravo, ma quando si esagera si esagera... eccheccaspitaz:eusa_whistle:

infatti,il troppo e' troppo
 
Il troppo c'è sempre stato. Un po' come quando gli automobilisti fanno le infrazioni e se ne accorgono solo quando il vigile gli fa la multa. Solo allora accendono mezzo neurone. Dovrebbero riflettere prima.
 
ma come , per una volta che si attivano per fronteggiare l'evasione di una tassa ci si lamenta pure :eusa_think:

capisco che come tassa possa essere antipatica ma se è dovuta ( e ripeto il SE ) va pagata , e poi , se permettete , quante persone conoscete che hanno uno smartphone e\o un computer e non la tv :5eek:

il discorso si complica , e non poco , per quel che riguarda le aziende e gli uffici , però credo che loro possono dedurla* :eusa_think: dalla dichiarazione dei redditi quindi non mi sembra un gran problema


*spero qualcuno mi possa chiarire se effettivamente è cosi
 
Io il canone lo appena pagato, ma mi seccherebbe
non poco, pagarne un altro per il computer dell'ufficio,
anche se a casa mi risulterebbe complicato ricevere
i canali Rai sul pc, per via della limitazione dell'ADSL.
Non li guardo sulla TV...figuriamoci al computer...:D
 
maomin ha scritto:
quante persone conoscete che hanno uno smartphone e\o un computer e non la tv
Nessuno :eusa_think:

ma come , per una volta che si attivano per fronteggiare l'evasione di una tassa ci si lamenta pure
Bravo. Poi ci si stupisce del 90% di commercianti napoletani senza neanche il registratore di cassa ed incassi a +950% quando arriva la GDF.

cheguevara63 ha scritto:
Io il canone lo appena pagato, ma mi seccherebbe
non poco, pagarne un altro per il computer dell'ufficio,
Che, se l'hai pagato non devi pagarne un altro. Se ne paga uno per nucleo familiare, non uno per apparecchio. Dipende poi dall'ufficio com'è inquadrato ;)
 
Ultima modifica:
Ma è sbagliato il principio....uno si compra il PC
non certamente per vedere la TV..il PC serve per
ben altre cose..almeno io lo uso per lavoro e svago,
svago che non rientra minimamente nel vedere la
TV...;)
 
cheguevara63 ha scritto:
Ma è sbagliato il principio....uno si compra il PC
non certamente per vedere la TV..il PC serve per
ben altre cose..almeno io lo uso per lavoro e svago,
svago che non rientra minimamente nel vedere la
TV...;)

vero' ;)

tv e' per me almeno 42" full hd :icon_cool: altro che la rai in streaming sul pc :doubt:
 
Mettessero i loro siti con accesso a pagamento allora e non rompessero i maroni ( non l'ex Ministro :eusa_naughty: ;) :D ) ...:icon_twisted: :icon_twisted: :icon_twisted: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
adriaho ha scritto:
Il computer sino a prova contraria è un apparecchio atto a ricevere trasmissioni radiotelevisive...

Rai.tv altrimenti come lo vedete con la palla di cristallo?
Oppure quando si collega un sintonizzatore usb (quelli dove si prendono anche gli shot), non si usa un computer per ricevere i segnali televisivi?

Sarà vero che non sanno più che inventarsi per farci pagare di più, ma quanto è vero che molti non sanno più che fare per evitare di pagare.
Perfettamente d'accordo... :)

@cheguevara63 E vero con il pc solitamente non si guarda la tv... ma
magari può capitare. Quindi è giusto che venga pagato anche se si ha solamente il pc.
 
Indietro
Alto Basso