Canone Rai Per I Possessori Di Pc?

sarà , ma ho l'impressione che non sia stato tutto un equivoco , ma che qualcuno ad alti livelli abbia voluto dare un segnale :eusa_think:
come se si volesse far notare che la regolamentazione è anacronistica e che sarebbe ora di metterci mano
 
Già ieri la Rai aveva chiarito che ''le lettere inviate non si riferiscono al canone ordinario (relativo alla detenzione dell'apparecchio da parte delle famiglie)
ma si riferiscono specificamente al cosiddetto canone speciale, cioè quello relativo a chiunque detenga - fuori dall'ambito familiare
(es. imprese, società, uffici) - uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezioni di trasmissioni radiotelevisive''.

inoltre, la lettera inviata dalla Direzione Abbonamenti Rai si riferisce al canone speciale dovuto nel caso in cui i computer siano utilizzati come televisori,
fermo restando che il canone speciale non va corrisposto nel caso in cui tali imprese, società ed enti'' abbiano gia' pagato per il possesso di uno o piu' tv.

Rainews24
 
YODA ha scritto:
non si riferiscono al canone ordinario (relativo alla detenzione dell'apparecchio da parte delle famiglie)
Secondo me questa parte che fa fare tutta la confusione, se l'attuale legge ti dice: "che bisogna pagare il cannone se si possiede un apparecchio che permette la visione dei canali tv", quindi se si tratta di Televisione, Pc o Tablet bisogna pagare il canone.

Ovviamente si può discutere del fatto che la legge sia vecchia e da rivedere in tutto
 
alex86 ha scritto:
Pure io ;)

Comunque guarda che scandalo è scoppiato dopo lo scandalo intercettazioni ;)
Il caso Murdoch in UK?
Beh, se non altro, hanno bloccato l'acquisizione del restante pacchetto di BSkyB da parte di News Corp.. :)
 
Che poi avere un pc non significa automaticamente poterci vedere la tv. Metti che non si ha l'adsl come si fa? Per fortuna il buonsenso ha prevalso in questo caso ma io spero sempre che il canone prima o poi venga del tutto abolito.
 
chi non ha l'adsl in teoria può vedere la tv se ha una di quelle chiavette con il quale vedere la tv...

Alcuni portatili qualche anno fa li stavano facendo con la scheda tv integrata, ora non ne ho più visto uno...
 
Infatti... Lo scorso anno per vari problemi non siamo riusciti a pagare il canone per gennaio. Abbiamo telefonato per sapere come pagare la sovrattassa, e ci hanno risposto che sarebbero stati alla posta a comunicarcelo...
Alla posta ci dissero che non sapevano... Tant'è che abbiamo pagato il canone senza sovratassa
 
adriaho ha scritto:
Infatti... Lo scorso anno per vari problemi non siamo riusciti a pagare il canone per gennaio. Abbiamo telefonato per sapere come pagare la sovrattassa, e ci hanno risposto che sarebbero stati alla posta a comunicarcelo...
Alla posta ci dissero che non sapevano... Tant'è che abbiamo pagato il canone senza sovratassa

Quasi quasi faccio come te.
Ho letto in giro che la sovrattassa dovrebbe essere di 4,41 per i primi 30gg oltre la scadenza.
Oltretutto per il canone va pagato sul consueto bollettino e la sovrattassa su un altro bollettino ancora (cc n° 104109 uff sanz amm.ve).
Che casino.
Il problema è che manco alla posta lo sanno.
 
Ultima modifica:
Non è per fare dispetto alla rai, però il cittadino va anche messo nelle condizioni di pagare.
 
Indietro
Alto Basso