Canone TV nella bolletta elettrica

Secondo voi senza fare e dichiarare nulla, automaticamente il gestore elettrico ci penserà lui a mettere il canone in bolletta?
In caso di bolletta elettrica intestata alla moglie e canone Rai al marito non ci saranno mica problemi?
 
tanto hanno già tirato il freno a mano e se ne riparla + avanti. secondo voi il nostro governo è in grado di cambiare una tassa in 2 mesi. considerando tutti i gestori energetici esistenti ecc ecc
 
Visto che e stato rimandto il tutto tocca stabilire quanto ci faranno pagare nel 2015, arriveremo a 115-120€ ?...
 
erano le solite mosse politiche del tipo...noi smanettiamo con la finanziaria(che ora chiamano stabilità) e lavoro (che ora è jobs act)...voi intanto confondetevi con canone imu iuc tasi tari tares...pagate specialmente se non sapete cosa state pagando
 
Io ho la sensazione che si arriva sempre all'ultimo minuto...é logico che non si poteva pagare il canone con il nuovo sistema, siamo già a Dicembre e ancora discutono...sono cose che in estate devono essere giá stra decise...ma, per dire, Agcom e le commissioni parlamentari in materia di comunicazioni non ci potevano pensare prima?
 
Io ho la sensazione che si arriva sempre all'ultimo minuto...é logico che non si poteva pagare il canone con il nuovo sistema, siamo già a Dicembre e ancora discutono...sono cose che in estate devono essere giá stra decise...ma, per dire, Agcom e le commissioni parlamentari in materia di comunicazioni non ci potevano pensare prima?

no, xkè hanno paura che se lo fai pagare a tutti e di meno...va a finire che incassano di meno...tra istat e istituti vari che durante gli scrutini danno vincente un partito...che poi perde va a finire che in realtà lo pagano tutti il canone e non è la tassa + evasa :D

mi rimase qui lo stupore per la cifra racimolata con l'imu alla sua prima uscita...insomma non ci capiscono una mazza in niente, siamo talmente pieni di carte che non sappiamo neanche quanti siamo in italia(visto che i censimenti li trovavi compilati nella spazzatura)
 
Guardate che la cosa che siamo troppo stretti con i tempi non regge. Lo posso dire con cognizione di causa perché sono tra quei "IT Guy" che sono alle prese costantemente con i software fiscali, e non nell'utilizzo, nella progettazione e realizzazione e posso garantirvi che quando vogliono se ne fregano dei tempi . per esempio uscirà a breve una modifica della normativa Tasi (pagaheranno anche i terreni prima esclusi) che ci obbligherà a delle modifiche allucinanti e questo entro il 15-12 (di quest'anno eh non del 2015). Quando vogliono scrivono due righe (due) sulla gazzetta ufficiale e di li non si scappa. Aggiungere una riga in una fattura è ridicolo quindi non ci raccontino le favole. La scelta è politica ed è anche comprensibile, con il 60% di astensione quella norma del canone Rai in bolletta elettrica, sacrosanta, perché rispettosa di chi lo paga già perché onesto, sarebbe andata ad alimentare ancora di più il malcontento , e hanno quindi deciso di posticipare.
 
Se almeno evitassero di vantarsi per "il canone più basso d'Europa" farebbero più bella figura, dato che in Germania sarà pure più alto, ma per vedersi i Mondiali (per fare un esempio) non devono per forza abbonarsi a Sky.....
Le cose bisogna dirle intere
 
Se pensiamo che roba da servizio pubblico come Babel, confronti tra i candidati alle elezioni e SkyArte devono farla dei privati.....
Però almeno c'è l'isola dei famosi.... Quello sì che è un educativo servizio pubblico :D
 
Se pensiamo che roba da servizio pubblico come Babel, confronti tra i candidati alle elezioni e SkyArte devono farla dei privati.....
Però almeno c'è l'isola dei famosi.... Quello sì che è un educativo servizio pubblico :D
L'Isola dei famosi la fa prossimamente mediaset e non la rai.Tanto per essere precisi.
 
L'ho letto proprio oggi :D poi mi sono scordato di editare.
Comunque il concetto rimane valido :) anche e soprattutto perché queste cose educative non è che abbia smesso di trasmetterle 10 anni fa.
 
Indietro
Alto Basso