Io sono d'accordo con la proposta di far pagare meno ma far pagare tutti, anzi la vedo come un segno di civiltà che potrebbe finalmente risolvere il problema dell'evasione di questa imposta.
L'unico dubbio è che, conoscendo il modo approssimativo e incapace di lavorare delle istituzioni italiane, un'idea che potrebbe essere sulla carta qualcosa di civile e democratico si possa trasformare in un'ingiustizia per quelli che già pagano l'imposta. Mi chiedo come faranno con le persone che hanno più di una casa e quindi hanno due contratti elettrici di cui, uno, intestato allo stesso titolare del canone, e l'altro intestato alla convivente o a qualche altro membro della famiglia, che stando sotto lo stesso tetto del titolare del canone, ad oggi non lo paga. Dovranno pagare entrambi due canoni perché hanno due contratti elettrici distinti pur facendo parte della stessa famiglia?
Sarebbe fondamentale pensare bene all'applicazione pratica di una simile legge.