Canone TV nella bolletta elettrica

"Rimane - ha assicurato - l'impianto della normativa in vigore. E' il possesso di un televisore il requisito per il pagamento del canone, non degli altri device."

Primo passo indietro..., la dimostrazione del possesso del solo tv rimane come oggi lacunosa, vedremo se il reato penale per falsa autocertificazione e i 500 euro di sanzione basteranno come deterrente a scongiurare false richieste di esenzione
 
Primo passo indietro..., la dimostrazione del possesso del solo tv rimane come oggi lacunosa, vedremo se il reato penale per falsa autocertificazione e i 500 euro di sanzione basteranno come deterrente a scongiurare false richieste di esenzione

Esatto... Alla fine i furbi rimarranno a fare i furbi (evasori)...
 
Si ma ormai la tv viaggia anche su internet e 4g grazie alle applicazioni e streaming ufficiali e sottolineo ufficiali .... come possono essere esclusi se si riesce a vederla con questi dispositivi?
 
Si ma ormai la tv viaggia anche su internet e 4g grazie alle applicazioni e streaming ufficiali e sottolineo ufficiali .... come possono essere esclusi se si riesce a vederla con questi dispositivi?
Quoto in pieno. :)
A questo punto non cambia nulla, chi evade lo farà ancora e chi possiede la tv pagherà il Canone anche per loro, niente di fatto è cambiato se non solo la modalità di come dovrà essere pagato il Canone, ma di fatto gli evasori saranno sempre presenti ed alla faccia di chi dice che va combattuta l'evasione. :5eek:
 


«per evitare contenziosi infiniti andrebbe abolito il legame con il possesso dell'apparecchio tv o radio. e' una tassa che si paga per chiunque abbia una bolletta elettrica legata alla prima abitazione: che abbia o no un apparato di ricezione. E questo va scritto nella legge, non nei decreti d'attuazione»

l'abc della logica, ma evidentemente la logica alberga altrove
 
Infatti, altrimenti se non sarà cosi, gli evasori ci saranno sempre, a questo punto senza indugio tassa obbligatoria del Canone Rai in bolletta per tutti a prescindere se si abbia una tv o altri dispositivi, altrimenti anche quest'altra manovra in Italia non sarà che un altro ennesimo bluff e presa per i fondelli nei confronti di chi paga onestamente il Canone.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Quella é l'unica cosa chiara.
Per il resto... la solita porcata: si parte con un'idea intelligente e poi un pezzo alla volta si fa casino. Ma un giorno riusciremo a diventare un paese non ridicolo? :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
«per evitare contenziosi infiniti andrebbe abolito il legame con il possesso dell'apparecchio tv o radio. e' una tassa che si paga per chiunque abbia una bolletta elettrica legata alla prima abitazione: che abbia o no un apparato di ricezione. E questo va scritto nella legge, non nei decreti d'attuazione»

l'abc della logica, ma evidentemente la logica alberga altrove

Non è mica tanto logico!!
Di sicuro è un modo per far pagare tutti, ma i presupposti giuridici a fondamento di ogni prelievo fiscale vanno a farsi benedire...

Più corretto che ognuno possa dichiarare di non possedere tv e radio unita alla certezza di controlli che permettano la verifica, con multe salatissime per le dichiarazioni infedeli.

TUTTI e sottolineo TUTTI i problemi dell'Italia sono di carattere culturale.
Il cittadino medio è convinto che qualsiasi porcheria contro lo Stato faccia, non gli succederà nulla di serio.
Ecco, cominciassero a far cambiare idea ai furbetti (e visto l'andazzo, ci toccherà aspettare, se ci va bene, almeno la prossima tornata elettorale).
 
Peccato che non si puo' parlare di politica.......:doubt:
Dici a me oppure é che volevi sfogartie non puoi? :D
Il mio era un commento generale non rivolto ad uno specifico partito. Già... perché purtroppo questo é il passato comune a tutti gli schieramenti. E dubito per i prossimi 400 anni (e 800 governi) cambi qualcosa: é proprio un problema genetico/culturale :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Dici a me oppure é che volevi sfogartie non puoi? :D
Il mio era un commento generale non rivolto ad uno specifico partito. Già... perché purtroppo questo é il passato comune a tutti gli schieramenti. E dubito per i prossimi 400 anni (e 800 governi) cambi qualcosa: é proprio un problema genetico/culturale :(

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Si, non parlando di politica non ci si puo' sfogare,comunque ritengo l'italiano medio ignorante e non informato,in Italia siamo abituati a prendercelo in quel posto senza mai cambiare niente,finisco qui che è meglio.:eusa_whistle:
 
Il fatto che si sia deciso di non coinvolgere anche Tablet, Smartphone ed altri dispositivi la dice lunga, in realtà in Italia le cose vengono fatte sempre in modo furbo e razionale, alimentando l'evasione alla grande ed i fessi invece come me continueranno a pagare il Canone. :5eek:
 
Non è mica tanto logico!!
Di sicuro è un modo per far pagare tutti, ma i presupposti giuridici a fondamento di ogni prelievo fiscale vanno a farsi benedire...

infatti era l'occasione per cambiare i presupposti giuridici (possesso linea elettrica) senza cambiare la destinazione (servizio pubblico Tv) azzerando o quasi l'evasione.
 
Ecco, già la cosa che mi fa storcere il naso è il fatto che il canone si potrebbe pagare in uno o massimo due rate (come dice l'articolo sopra postato).
Se posso capire il fatto che la rata non riescano a farla partire prima di giugno o agosto, non capisco perché non possano dividerla per 4 (se partisse a giugno) o 3 rate (se agosto)...
Penso che la cosa positiva, per chi paga abitualmente il canone, sia proprio di vederla rateizzata...
 
Indietro
Alto Basso