O
Ospite
Poi dall'articolo ancora una volta si evince la furbata che ha dichiarato il sottosegretario alle Comunicazioni dove pagherà il Canone solo chi possiede un televisore, non lo paga chi possiede un personal computer, un tablet, uno smartphone ecc..., cioè in parole povere se uno non vuole pagare il Canone fa presto si libera di tutti i televisori e continua gratis a vedere in streaming i canali Rai tramite quei dispositivi, sicuramente alla base di questa specifica scelta ci sono interessi da parte di alcuni soggetti (e ripeto soggetti) che vogliono fare i furbi ad impostare la situazione in questo modo, così facendo è troppo comodo tanto per chi vuole vedere la Rai la vede anche non avendo un televisore o non avendo una radio per ascoltare le trasmissioni radiofoniche della Rai comunque non credete che sia una scelta furba all'italiana? Tanto alla fin fine in streaming da internet si continuerà per alcuni di questi soggetti a vedere la Rai gratis ed ad ascoltarla altrettanto gratis, quindi che ipotesi di finanziamento hanno scelto? Concludendo,beh io credo quella di continuare ad avere ancora più evasori quando invece come inzialmente si presumeva che dovesse essere impostata a tutti i dispositivi, forse la cosa sarebbe stata più congrua e giusta per tutti. 
