GEZIo per esempio residente in Germania come molti altri Italiani pago quasi 54€ ogni 3 Mesi di canone e guardo quasi solo la TV Italiana.
maledetta GEZ
cmq radio SWR4 alla domenica mattina insuperabile
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
GEZIo per esempio residente in Germania come molti altri Italiani pago quasi 54€ ogni 3 Mesi di canone e guardo quasi solo la TV Italiana.
intanto ho pagato una cam e una smartcardCiao a tutti.!
Le recenti news hanno portato alla luce l'addebito del canone in fattura. Non voglio discutere sulla scelta e/o correttezza ma vorrei invece discutere che sia penso arrivato il momento di criptare i canali via satellite.
Le motivazioni solo puramente di uguaglianza tra i cittadini residenti in Italia e residenti all'estero. I primi obbligati a pagare un canone rai in bolletta (quindi una specie di dittatura), i secondi ... !
Nello stesso tempo, la cifratura totale dei canali su satellite, darebbe un input al tira-molla tra Sky e Rai per i canali sui loro decoder.
Cosa ne pensate?
E cosa cambia rispetto a prima?Ciao a tutti.!
Le recenti news hanno portato alla luce l'addebito del canone in fattura. Non voglio discutere sulla scelta e/o correttezza ma vorrei invece discutere che sia penso arrivato il momento di criptare i canali via satellite.
Le motivazioni solo puramente di uguaglianza tra i cittadini residenti in Italia e residenti all'estero. I primi obbligati a pagare un canone rai in bolletta (quindi una specie di dittatura), i secondi ... !
Nello stesso tempo, la cifratura totale dei canali su satellite, darebbe un input al tira-molla tra Sky e Rai per i canali sui loro decoder.
Cosa ne pensate?
Chi non ha tv non paga il canone,chi usa streaming su altri aparecchi (pc.tablet ecc.) non ha l'obbligo di pagare il canone.Quasto è quello che hanno deciso nell'ultima stesura della legge di stabilità,e di questo si parla in una discussione in altra sezione.Probabilmente io sbaglio o ho una concezione distorta del canone, ma quando io penso a questa imposta la valuto in maniera slegata dalla Rai, diversamente da quanto invece fanno un po' tutti gli altri (per questo dico che forse sbaglio).
Per me il canone si paga solo per il possesso del televisore (o di un apparecchio adatto a ricevere i canali televisivi) e il fatto che i fondi con esso raccolti vadano alla Rai è solo una scelta del Governo, una consuetudine, insomma un fatto secondario che non cambia niente per quanto concerne il concetto di canone. Infatti, quando pago il canone, io non mi sento "cliente" della Rai come invece mi sento cliente di Sky, tanto per fare un esempio.
Per questo motivo, pensare che la Rai debba criptare i propri canali via satellite solo perché io pago il canone è un ragionamento che non condivido. Io pago il canone perché possiedo un televisore, non perché sono abbonato alla Rai (sulla definizione di "abbonato Rai" ci sarebbe da discutere a causa della disinformazione fatta da anni e anni dalla stessa Rai) e quindi ho il diritto di usufruire in via esclusiva dei suoi canali. La Rai non è una pay TV, è solo l'azienda che ha la concessione (peraltro soggetta a rinnovo) di svolgere il servizio pubblico radiotelevisivo.
Solite leggi alla furbata all'italiana e non leggi logiche di alcuna razionalità.Puo' essere sbagliato,ma è quello che ha deciso il governo........Le solite leggi all'italiana.
![]()
Per me il canone si paga solo per il possesso del televisore (o di un apparecchio adatto a ricevere i canali televisivi)
Probabilmente io sbaglio o ho una concezione distorta del canone, ma quando io penso a questa imposta la valuto in maniera slegata dalla Rai, diversamente da quanto invece fanno un po' tutti gli altri (per questo dico che forse sbaglio).
Per me il canone si paga solo per il possesso del televisore (o di un apparecchio adatto a ricevere i canali televisivi) e il fatto che i fondi con esso raccolti vadano alla Rai è solo una scelta del Governo, una consuetudine, insomma un fatto secondario che non cambia niente per quanto concerne il concetto di canone. Infatti, quando pago il canone, io non mi sento "cliente" della Rai come invece mi sento cliente di Sky, tanto per fare un esempio.