Canone TV nella bolletta elettrica

Per quanto mi riguarda, se la rai pretende un canone
a) dovrebbe criptare a chi non lo paga,
b) dovrebbe avere meno pubblicità,
c) non dovrebbe essere il carrozzone dei pubblichi sprechi che è ancora.

Spero sinceramente che con questa furbata non lo facciano pagare anche alle ditte individuali (per esempio agli artigiani, che di tv in ditta non ne hanno).

dovrebbe criptare sempre e comunque se a pagamento
non lo fanno per poter meglio lavarci il cervello
 
Quando vi pare, fate sempre paragoni, quando non vi fa comodo no...
La tv pubblica è a pagamento praticamente ovunque, a prezzi ben piu alti dei nostri, eppure non mi risulta che da alcuna parte venga criptata.. Anzi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anni e anni di comunicazioni sbagliate da parte della Rai, che definiva i contribuenti "abbonati Rai", hanno portato a una percezione distorta di cosa è il canone e del motivo per cui si paga. La colpa non è degli italiani ma solo e unicamente delle menti che hanno creato quella definizione sbagliata.

In molti pensano di pagare il canone perché guardano la Rai (o di non pagarlo se non la guardano) ignorando completamente che il pagamento di quella imposta è come il bollo auto, ovvero legato al possesso del mezzo televisivo e non all'uso che se ne fa.
 
Io non voglio usufruire della Tv pubblica, per me possono chiuderla, privatizzarla (meglio), oscurare i canali audio e video a chi non paga. Possono fare quello che vogliono.

Ma non obbligarmi ad usufruire e a pagare un servizio che io non ho mai richiesto.

Non siamo in uno stato dittatoriale.

Questa mossa di inserire il canone nella bolletta elettrica si trasformerà in un boomerang micidiale per Renzi.

Aspettate e vedrete.
 
So che la tassa deve essere pagata per tutti gli apparecchi atti o adattabili (smartphone, pc e quant'altro) alla ricezione dei canali televisivi.

Gli "stati dittatoriali" sono ben altri ;)

E non buttiamola in politica.
 
Forse non è ancora chiaro che il canone Rai, NON si paga per vedere la RAI. È un'imposta dovuta da tutti coloro che vedono la televisione. Chi non la paga, è un evasore. Punto. Io la pago regolamente, come il 75% degli italiani. Se purtroppo, siamo giunti al provvedimento di farla pagare in modo coattivo, è anche "grazie " al restante 25% che non lo paga, adducendo la scusa che non vede la RAI.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.3.6
 
So che la tassa deve essere pagata per tutti gli apparecchi atti o adattabili (smartphone, pc e quant'altro) alla ricezione dei canali televisivi.

Gli "stati dittatoriali" sono ben altri ;)

Dici bene, è scritto nella legge istitutiva del canone, che risale al 1938.

E chi c'era al governo in quel periodo ?

No, non era uno stato dittatoriale, hai ragione.
 
Conosco i dati radiofonici. Allo stato attuale la situazione è questa. Il canone è dovuto, rai o non rai. Le chiacchiere stanno a zero. Stacca l'antenna terrestre e tieniti da tua Sky e non pagare il canone. Voglio vedere come va a finire. Ciao

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.3.6
 
Conosco i dati radiofonici. Allo stato attuale la situazione è questa. Il canone è dovuto, rai o non rai. Le chiacchiere stanno a zero. Stacca l'antenna terrestre e tieniti da tua Sky e non pagare il canone. Voglio vedere come va a finire. Ciao

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.3.6

Per me non sono un problema insormontabile i 100 o 113 euro l'anno che anche dovessi pagare.

Non andrò in crisi personale per questo.

Io ne faccio una questione di principio, sull'obbligo di pagare una tassa a cui non corrisponde una controprestazione, che è invece il principio fondante e legittimante di ogni singola tassa.
 
No me li danno a me per tutte le segnalazioni che gli ho fatto sui vari problemi DTT e Tivusat :D
 
Indietro
Alto Basso