Canone TV nella bolletta elettrica

Di quali standard qualitativamente elevati parla? :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Canone Rai in bolletta in 10 rate

Quindi se non ho capito male...:
per il 2016 60 euro a luglio, poi 10 euro al mese (20 a bolletta bimestrale) fino alla bolletta di novembre (consumi di ottobre)
dal 2017 10 euro al mese per le prime 5 bollette bimestrali
 
per il 2016 60 euro a luglio, poi 10 euro al mese (20 a bolletta bimestrale) fino alla bolletta di novembre (consumi di ottobre)
dal 2017 10 euro al mese per le prime 5 bollette bimestrali
Nell'articolo di un altro sito (Il fatto quotidiano) hanno scritto 70 euro per il 2015 e poi 10 euro al mese...

[...]Così, in via transitoria, nel quarto bimestre del prossimo anno 23 milioni di famiglie (a tanto ammontano per il ministero dell’Economia quelle che dovrebbero versare il canone Rai, mentre lo scorso anno lo hanno pagato solo 16 milioni) si ritroveranno nella bolletta della luce di luglio un importo aggiuntivo di 70 euro, mentre i restanti 30 euro saranno spalmati nei mesi successivi.[...]
 
Ancora sono in fase di pianfiicazione e di studio a quanto vedo, infatti cambiano idea continuamente con questo Canone Rai, speriamo che riescano a trovare pace. :lol::laughing7:
 
Impossibile da fare... Qualcuno lo aveva già proposto anche qui sul forum. Non è tecnicamente possibile. E poi ancora con questa storia? Il canone non si paga per vedere la "Rai"... ma per il possesso del televisore... quindi di tutti i canali pubblici / privati compresi quelli a pagamento come premium e sky.
 
Impossibile da fare... Qualcuno lo aveva già proposto anche qui sul forum. Non è tecnicamente possibile. E poi ancora con questa storia? Il canone non si paga per vedere la "Rai"... ma per il possesso del televisore... quindi di tutti i canali pubblici / privati compresi quelli a pagamento come premium e sky.
Bisognerebbe infatti cambiare la natura del tributo...non vedo poi perché non sia tecnicamente possibile, basta fare come per Tivusat. Ma non intendo insistere, so che qui siete tutti molto affezionati al pseudo-servizio pubblico di mamma Rai.

Inviato dal mio SM-T800 utilizzando Tapatalk
 
Ancora la gente fatica a capire che non tutti i soldi del canone vanno alla Rai...
Purtroppo (imho) una bella somma viene letteralmente rubata dalle TV locali, che personalmente neanche ricevo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Pure quei canali sono altrettanto non richiesti e per me potrebbero tranquillamente finire visibili "a pagamento" al costo del canone. Che da me non vedrebbero ovviamente mai

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
non vedo poi perché non sia tecnicamente possibile

Quindi dovresti far cambiare a molti (se non quasi a tutti) la tv o decoder dove non hanno lo slot per la tessera. Inoltre la tessera ha un costo che dovrà pur essere pagato... Ma non è solo questo.

Quando la gente capirà che il canone non è un "abbonamento" come una pay tv dove chi vuole se li vede (e paga) sarà troppo tardi :lol:
 
Per cosa? Per la salvezza di quel poltronificio? Allora cominciamo subito e ce la togliamo dalle belotas :D

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Canone in bolletta? Allora 100% criptaggio!

Ciao a tutti.!
Le recenti news hanno portato alla luce l'addebito del canone in fattura. Non voglio discutere sulla scelta e/o correttezza ma vorrei invece discutere che sia penso arrivato il momento di criptare i canali via satellite.
Le motivazioni solo puramente di uguaglianza tra i cittadini residenti in Italia e residenti all'estero. I primi obbligati a pagare un canone rai in bolletta (quindi una specie di dittatura), i secondi ... !
Nello stesso tempo, la cifratura totale dei canali su satellite, darebbe un input al tira-molla tra Sky e Rai per i canali sui loro decoder.

Cosa ne pensate?
 
Allora secondo te gli Italiani residenti fuori dai confini non avrebbero diritto a guardare i programmi Italiani, soltanto perché sono stati costretti(causa mancanza lavoro nel nostro paese)a lasciare il proprio paese con tutte le difficoltá che tu penso proprio non puoi capire,é questo che vuoi dire?
e poi ci sono anche quelli residenti sul territorio nazionale che ricevono il segnale solo via satellite,che saranno pure costretti a pagare il canone!
 
Tanto i residenti all'estero pagano già il loro canone (più caro del nostro).

E noi ad esempio possiamo vedere altre tv pubbliche come le tv tedesche. Quindi di che stiamo parlando?

Il canone non lo si paga per "vedere" la Rai, ma per il possesso del telvisore che anche gli altri stati pagano.
 
Io per esempio residente in Germania come molti altri Italiani pago quasi 54€ ogni 3 Mesi di canone e guardo quasi solo la TV Italiana.
 
Io per esempio residente in Germania come molti altri Italiani pago quasi 54€ ogni 3 Mesi di canone e guardo quasi solo la TV Italiana.
E noi possiamo vedere "gratuitamente" la vostra tv pubblica e non. E chi ha Astra in pratica può vedere molte cose in più se non addirittura in HD. Pagando il canone "italiano" molto inferiore ;)

Insomma... il discorso non sta in piedi :)
 
Comunque oltre al costo del canone ed a tutto il resto, essendo Io nato in Italia ed essendoci vissuto fino all'etá di 22 Anni,non riesco proprio a pensare di ritornare a casa la sera senza la compagnia della TV Italiana!:eusa_naughty:
 
Indietro
Alto Basso