Sempre dal sito RAI:
Come dici anche tu, è la scheda TV per PC che rende lo stesso adattabile a collegarlo all'antenna. Il solo PC (o smartphone o tablet) senza sintonizzatore non è in grado di mostrarti i canali TV via etere.
Infatti, sempre nel sito RAI (ma questa è una tabellina sotto forma di immagine e non so se posso postarla), per apparecchio adattabile non viene indicato "PC con chiavetta TV", ma solo "chiavetta USB dotata di sintonizzatore", quindi il canone è dovuto anche da chi possiede la chiavetta USB senza avere un computer.
Chi possiede solo un computer privo di sintonizzatore TV deve pagare il canone?
No, perché solo apparecchi atti od adattabili a ricevere il segnale audio/video attraverso la piattaforma terrestre e/o satellitare sono assoggettabili a canone TV.
Ne consegue che di per sé i computer, se consentono l’ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet e non attraverso la ricezione del segnale digitale terrestre o satellitare, non sono assoggettabili a canone (nota Min. Sviluppo Economico 22 febbraio 2012).
Come dici anche tu, è la scheda TV per PC che rende lo stesso adattabile a collegarlo all'antenna. Il solo PC (o smartphone o tablet) senza sintonizzatore non è in grado di mostrarti i canali TV via etere.
Infatti, sempre nel sito RAI (ma questa è una tabellina sotto forma di immagine e non so se posso postarla), per apparecchio adattabile non viene indicato "PC con chiavetta TV", ma solo "chiavetta USB dotata di sintonizzatore", quindi il canone è dovuto anche da chi possiede la chiavetta USB senza avere un computer.