Su quotidiani e in rete in un primo momento giravano notizie che mettevano un po' di panico tra i furbetti che non hanno mai pagato il canone sulla possibilità che venissero fatti pagare gli arretrati sulla prima bolletta o con cartella esattoriale. Le ultime notizie in rete parrebbero smentire il tutto a seguito "rassicurazioni" da fonti ufficiali come Rai e governo. Io mi domando solo una cosa, tra chi non ha mai pagato il canone mettiamo che non abbia un abbonamento alla pay tv, la tessera della videoteca, che abbia comprato la TV di seconda mano, ecc... come fanno a dire che non ha mai pagato il canone? Potrebbero accorgersene da controlli attuali che in realtà è dotato di TV e antenna, però può sempre dire che prima del 2016 non aveva la TV.
Sull'altro discorso che si parlava prima, se ho capito bene, chi non riceve bene la Rai dovrebbe/potrebbe se mai venisse accettata e applicata una proposta, pagare meno di canone. Io potrei essera tra quelli infatti non vedo bene e di continuo neppure il mux 1. Però potrebbero dire che in parte alle carenze della Rai, la colpa è anche mia perchè non ho l'antenna perfetta che non punta verso il ripetitore consigliato (devo puntare da un'altra parte causa colline). Potrebbero anche dire che avendo la parabola è Tivùsat ho già risolto da me il problema, è quindi non rientro in quelli che dovrebbero pagare meno di canone.
Sull'altro discorso che si parlava prima, se ho capito bene, chi non riceve bene la Rai dovrebbe/potrebbe se mai venisse accettata e applicata una proposta, pagare meno di canone. Io potrei essera tra quelli infatti non vedo bene e di continuo neppure il mux 1. Però potrebbero dire che in parte alle carenze della Rai, la colpa è anche mia perchè non ho l'antenna perfetta che non punta verso il ripetitore consigliato (devo puntare da un'altra parte causa colline). Potrebbero anche dire che avendo la parabola è Tivùsat ho già risolto da me il problema, è quindi non rientro in quelli che dovrebbero pagare meno di canone.