Buoni, questo 3d è diventato allucinante, e molto vicino alla chiusura.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Buoni, questo 3d è diventato allucinante, e molto vicino alla chiusura.
Perché se c'è una cosa che mi dà più fastidio che pagare per una cosa che non uso e non voglio usare,
Ma cosa c'entra???? Continua a pagare per vedere Sky, ma PAGA anche il canone che una IMPOSTA sulla detenzione dell'apparecchio televisivo, se ancora non si è capito.Non credo che in Inghilterra o in Francia hanno Fabrizio frizzi ed Enrico Varriale sulla tv pubblica.
La percezione dell'inaccettabilità di questa imposta deriva dal come, poi, questi soldi vengono spesi, per piazzare sempre l'"amico di" e lottizzare programmazioni e frequenze, mantenendo in vita un baraccone inutile che raccoglie pochi ascolti e ancor meno investimenti pubblicitari, secondo un uso ormai consolidato nel corsa della storia.
Possibile che di tutti quelli che conosco io, NESSUNO vede la Rai e ne ascolta la radio ?
Ah sì, dimenticavo a febbraio c'è il festival di San Remo.
Non credo che in Inghilterra o in Francia hanno Fabrizio frizzi ed Enrico Varriale sulla tv pubblica.
La percezione dell'inaccettabilità di questa imposta deriva dal come, poi, questi soldi vengono spesi, per piazzare sempre l'"amico di" e lottizzare programmazioni e frequenze, mantenendo in vita un baraccone inutile che raccoglie pochi ascolti e ancor meno investimenti pubblicitari, secondo un uso ormai consolidato nel corsa della storia.
Possibile che di tutti quelli che conosco io, NESSUNO vede la Rai e ne ascolta la radio ?
Ah sì, dimenticavo a febbraio c'è il festival di San Remo.
Ciao, ho trovato un collega in attività...Io!Oltretutto considero RadioRai tra le migliori d'Europa (Ascolto tantissima radio, la faccio, in locale, ed ho amici in Elemedia).
Sent from my iPhone using Tapatalkete
Una curiosità...un tempo erano tassate anche le valvole, cioè i componenti con cui erano costruite le radio.Ragazzi è stato ripetuto più e più volte che il canone non è condizionato al gradimento o alla visione effettiva dei canali Rai. Il canone lo si paga per il semplice possesso del televisore, se poi esso si usa per vedere la Rai o per vedere Sky, Mediaset o giocarci alla Playstation non importa allo Stato, il canone è dovuto ugualmente.
Chi non capisce questo o fa finta di non capirlo è chiaramente interessato solo alla polemica inutile e in quanto tale è meglio che la discussione finisca qui, perché diversamente saremo costretti a chiuderla.
Ciao, ho trovato un collega in attività...
Io ho fatto radio dai 15 ai 45 anni, poi sono passato ad altro..è un lavoro da giovani...
Condivido il buon giudizio su RadioRai, o perlomeno, conoscendone luci ed ombre, non sarei comunque così distruttivo come chi ti ha preceduto...
Noi avevamo i RevoxSi, con luci ed ombre.
O.T. Avevo smesso anch'io ai 40, per sopraggiunti limiti di età; poi un gruppo di ragazzi favolosi e carichi di amore verso il mezzo, mi ha chiesto una mano, e sono tornato on air!!Io ho iniziato ad 11 anni prendendo le telefonate.. ( ne ho caricate di bobine sui Teac!)
Sent from my iPhone using Tapatalkete