• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Canone TV nella bolletta elettrica

Mi sembra strano che facciano questo regalo, controllate se ci sono aumenti nascosti sulle tariffe. Nessuno regala niente.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3

Beh siamo in regima di libera concorrenza e 100€ di risparmio sono tanti. Per acquisire nuovi clienti sembra un buona mossa.

Sono d'accordo sul fare attenzione.
 
Chi cambia tariffa, potrebbe verificare se ci sono eventuali aumenti. Intanto attendiamo la prossima fattura, per vedere come inseriranno l'addebito.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
si parla solo del primo canone eh .non è che te lo rimborsano sempre, è bene puntualizzare perché ora sembra più chiaro :laughing7:

sono 100€ e io ho provato che con la tariffa prevista anche per chi è già cliente , magari con una tariffa del 2013, il risparmio ulteriore l'ho quantificato in circa 10-15€ /mese. e solo sulla quota energia al netto dell'iva . il resto è fuori portata capirlo perché occorre essere alieni mutaforma per capire tutte le voci.
 
Io starei sempre con la vecchia Enel, adesso che hanno cambiato leggermente sembra che si risparmi pure qualcosa.
 
Idem, concordo con Papu, anch'io resto con enel, mi fido poco di società elettriche che promettono per attirare la nuova clientela di non far pagare il Canone Rai. ;)
 
mi sembra come quando sono nate le prime alternative a telecom...che ti scontavano il canone...ovviamente i nostri carissime e attentissime associazioni non bloccano queste pratiche che di per se non sono per forza sconvenienti o truffaldine...ma semplicemente CREANO UN CASINO ASSURDO. ancora gente che non dorme xkè non sa dove paga il canone...e questi riempiranno la città di murales dove regalano il canone rai...

ma xkè
 
mi sembra come quando sono nate le prime alternative a telecom...che ti scontavano il canone...ovviamente i nostri carissime e attentissime associazioni non bloccano queste pratiche che di per se non sono per forza sconvenienti o truffaldine...ma semplicemente CREANO UN CASINO ASSURDO. ancora gente che non dorme xkè non sa dove paga il canone...e questi riempiranno la città di murales dove regalano il canone rai...

ma xkè

Mah, poi io devo dire che guardando tra il servizio a maggior tutela in bioraria e le offerte a libero mercato la convenienza non c'e` quasi mai e se c'e` e per un 10% massimo che sfuma se si sbagliano le ipotesi di partenza.
Per la telefonia il discorso era sostanzialmente diverso, e lo e` ancora e quindi i risparmi tra le varie tariffe erano bene evidenti.
 
Mah, poi io devo dire che guardando tra il servizio a maggior tutela in bioraria e le offerte a libero mercato la convenienza non c'e` quasi mai e se c'e` e per un 10% massimo che sfuma se si sbagliano le ipotesi di partenza.
Per la telefonia il discorso era sostanzialmente diverso, e lo e` ancora e quindi i risparmi tra le varie tariffe erano bene evidenti.

io ho dato un occhiata al libero mercato per una parente un po' fissata sugli aumenti che aveva avuto in bolletta(banalmente usava + kilowatt e ovviamente la spesa saliva).

facendo i confronti tra tariffa tutelata e mercato libera...siamo di fronte ai normali giochetti di marketing e specchietti per le allodole.
ci si immerge di botto in sconti percentuali, presenta amici, tot mesi scontati tipici di tutte le fregature moderne...almeno nella luce/acqua/gas fino a quando ce lo consentiranno...io eviterei, xkè se rimango senza telefono pace...se rimango al freddo, buio asciutto...mi girano un po' di+ e non ho voglia di aver a che fare coi soliti callcenter incompetenti appaltati in mezzo mondo.

sono arrivato a una semplicissima conclusione. il mercato libero di fatto modifica solo una voce della bolletta, i soldi per trasporto energia ecc li paghi uguali uguali.

come ogni buona azienda coccola il NUOVO CLIENTE. e per le prime bollette si nota un risparmio...veramente ridicolo (parlo di uso normale...roba da 60-80€ a bimestre col servizio tutelato). dopo qualche mese che uno ha visto che sta risparmiando e si mette a cercare modi per investire questo enorme risparmio(ripeto...a volte non si va sopra i 10€/mese)...scatta l'arcano:

l'utente smette di fare cervellotici confronti di bollette(porta via tempo e porta dentro mal di testa)
- scadono tutte le promo in offerta del nuovo arrivato e il risparmio si azzera...
- ogni tot c'è l'adeguamento del prezzo energia che oscilla in continuazione e se un mese risparmi 5, quello dopo perdi 10...tu non controlli(xkè ormai sono 6 mesi che risparmi e dai la colpa alla tv + accesa e si innesta il meccanismo x cui spendi 500€ per la tv che consuma meno, 500€ per la lavatrice, accendi meno il forno e compri decine di € di lampade a led)

a fine anno se sei stato fortunato hai speso un pochettino d+ per le tariffe + oneste...ma c'è qualcuno che ti fa lievitare il costo bolletta di 200€ l'anno

ops mi accorgo ora del gigantesco OT
spero di non aver arrecato troppo fastidio
 
mi sembra come quando sono nate le prime alternative a telecom...che ti scontavano il canone...ovviamente i nostri carissime e attentissime associazioni non bloccano queste pratiche che di per se non sono per forza sconvenienti o truffaldine...ma semplicemente CREANO UN CASINO ASSURDO. ancora gente che non dorme xkè non sa dove paga il canone...e questi riempiranno la città di murales dove regalano il canone rai...

ma xkè
Aggiungerei: ancora gente che non dorme perché sa che dovrà pagare il canone..

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
 
Povera Italia.... neanche più la certezza di poter evadere una tassa in santa pace.
Comunque vedo che la demagogia continua a fare seguaci. Parlando con un mio amico sui 70 è venuto fuori un discorso senza senso. In pratica diceva che con questo intervento il Governo metterà in difficoltà molti poveri pensionati che di botto dovranno pagare 70€. Ma come? Prima non se ne pagavano 113 tutti insieme?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Ma forse dimenticano che entro il 31 gennaio, avrebbero dovuto pagare 113 euro. Ah, avrebbero...

Purtroppo ci sono persone, organi di stampa, etc, che sono abili a farti capire quello che vogliono.

Bella la vita senza pagare il canone, vero?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3
 
Povera Italia.... neanche più la certezza di poter evadere una tassa in santa pace.
Comunque vedo che la demagogia continua a fare seguaci. Parlando con un mio amico sui 70 è venuto fuori un discorso senza senso. In pratica diceva che con questo intervento il Governo metterà in difficoltà molti poveri pensionati che di botto dovranno pagare 70€. Ma come? Prima non se ne pagavano 113 tutti insieme?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Discorsi che facevano al vecchio TG4 prima di Cecchi Paone. :D
 
Il tuner anche se rotto c'è, quindi lo devi pagare comunque... È come la storia dei TV analogici ;)
Una TV con un tuner analogico è pari a un tablet, ovvero di per se non capace di ricevere il segnale DVB-T e DVB-S.
Se uno legge bene la circolare che citavo, viene chiaramente specificato che l'apparecchio deve essere capace di ricevere i segnali TV.

Tra l'altro mi è arrivato oggi un volantino pubblicitario dove compare un decoder DVB-T per smartphone e tablet da collegare alla porta micro USB. Voglio vedere come faranno a capire chi guarda la TV via internet e chi invece usa in casa l'antennino. E avere l'antenna sul tetto non può essere discriminatorio in quanto posso aver deciso di disfarmi di tutte le televioni ma di non sostenere le spese per una folle rimozione dell'impianto, che di per se non riceve niente senza un ricevitore.
 
Ma forse dimenticano che entro il 31 gennaio, avrebbero dovuto pagare 113 euro. Ah, avrebbero...

Purtroppo ci sono persone, organi di stampa, etc, che sono abili a farti capire quello che vogliono.

Bella la vita senza pagare il canone, vero?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.8.3

Al prossimo giro dovrebbero rendere il canone progressivo in funzione del consumo (o fascia di consumo) che si può affermare con quasi certezza sia direttamente proporzionale al numero di persone presenti nell'abitazione.
Sarebbe più giusto , qualcuno pagherebbe altri meno un po' di più come è normale per una imposta diretta.
 
Sempre detto... basta inserirlo nella fiscalità generale e toglierlo come voce a sé stante

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
 
Sempre detto... basta inserirlo nella fiscalità generale e toglierlo come voce a sé stante

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Nell'irpef no però , se no torniamo indietro e quelli che evadono e comunque non pagherebbero.
giusto in bolletta elettrica ma con maggiore proporzionalità. Per ovvi motivi di semplificazione non lo hanno fatto.
Già si sono inventati super****ole ogni giorno per non pagare.
 
Indietro
Alto Basso