Card Tvsat info..

Però tornare a distribuire le tessere Tivùsat a 20€, o mettere qualche incentivo per i decoder Tivùsat, e di già la Rai andare visibile integralmente anche su Sky, neanche quello potrebbero fare?
 
Domando perdono se m'inserisco, ma vorrei capire una volta per tutte una questione, dato che sono ignorante in materia.
Fino ad oggi non necessitandomi la televisione non la possedevo, conseguentemente non ho mai pagato il canone Rai. Dall'inizio dell'anno, contestualmente al riversaggio del canone all'interno della bolletta elettrica, ho deciso, anche perchè nel frattempo la figlia è cresciuta, di comperarne una. Nella mia zona montana, si riceve poco e male conseguentemente, mi sono anche dotato di un decoder tvsat senza scheda in cui ho inserita quella di un amico che per ora non l'adopera.
Oggi, ho voluto informarmi telefonicamente dalla RAI se fosse stato possibile ricevere da loro direttamente la scheda in questione sentendomi rispondere che avrei dovuto contattare il consorzio tvsat. Contattato quindi anche quest'ultimo, non sono riuscito a trovare nessun interlocutore “vivente” ( tutte risposte automatiche, anche perchè in quelle dove ci sarebbe potuto essere più avanti un operatore, era necessario conoscere il numero di serie della scheda...che non possiedo ) a cui porre la domanda di cui sopra. Anche nel sito stesso di tvsat non mi pare d'aver trovato nessun cenno al riguardo.
Quindi se ho ben capito, oggi 23 Maggio, né RAI né il consorzio Tvsat vende le schede, per cui chi si trova nella mia situazione, deve necessariamente acquistarla su internet e poi attivarla...sempre che si possa attivare.
Potreste confortarmi a proposito ?
Grazie e scusate le castronerie che posso aver scritto.
 
Ad oggi l'unico modo è comprare il decoder tivusat dove dentro è presente anche la scheda, oppure comprare la Cam che ha anche la scheda
 
Ad oggi l'unico modo è comprare il decoder tivusat dove dentro è presente anche la scheda, oppure comprare la Cam che ha anche la scheda

Grazie per la risposta.
Quindi non è da percorrere la strada dell'acquisto su internet della sola scheda; come mai ?
 
Su internet si trova tipo da privati che la rivendono su Ebay. Se costa sui 40€ vale la pena tentare, mentre se costa più di 70€ no, visto che abbinata alla cam si trova a 90€ nuova imballata con supporto e garanzia. Piuttosto bisogna tenere d'occhio su Amazon, a volte ci sono offerte pazze di cam+tessere nuove a 30-40€.
 
Non esiste la vendita della solo scheda.

Chi lo fa non lo fa in modo regolare e magari la fa strapagare la tessera
 
Ah perbacco, quindi come immaginavo potrebbero esserci problemi anche se non mi sono ben chiare tutte le ragioni.

Un altra domanda giusto per capire; ammesso che un privato la voglia vendere, cambia se è già stata "usata" ? Cioè per attivarla immagino sarà stata registrata quindi legata a quella persona/abbonamento. Come potrebbe il nuovo acquirente subentrargli ?

Se invece non fosse mai stata usata/attivata/registrata, all'atto della registrazione, vengono richiesti dati che il nuovo acquirente non può avere ?
Grazie ancora
 
Se è già attivata a una persona, se si vedono i canali puoi semplicemente usarla, o se vuoi fare tutto per bene dovrebbe anche esserci una procedura per far tornare la tessera non intestata a nessuno, e la reattivi a tuo nome.
Se è nuova invece la attivi direttamente a nome tuo o di un famigliare, magari al famigliare che paga il canone Rai, o a chiunque risiede con la persona/indirizzo/bolletta elettrica del canone.
 
L'attivazione della tessera tv sat deve essere fatta con i dati del titolare del canone rai oppure posso attivarla anche a nome mio che sono il figlio ?grazie.
 
Se è già attivata a una persona, se si vedono i canali puoi semplicemente usarla, o se vuoi fare tutto per bene dovrebbe anche esserci una procedura per far tornare la tessera non intestata a nessuno, e la reattivi a tuo nome.
Se è nuova invece la attivi direttamente a nome tuo o di un famigliare, magari al famigliare che paga il canone Rai, o a chiunque risiede con la persona/indirizzo/bolletta elettrica del canone.

A però!
Se esiste una procedura per far tornare la tessera "non intestata a nessuno", per poi riattivarla al nome di chi paga (che sarei io ), allora potrei provare.
Grazie
 
Dato l'argomento di questo trend, credo possa interessare a tutti la domanda che ho posto alla RAI e la relativa risposta appena ricevuta che incollo di seguito:

MIA DOMANDA
Buon pomeriggio
Fino ad oggi non necessitandomi la televisione e non possedendola, non avevo avuto modo di pagare il canone radio televisivo. Dall'inizio dell'anno, contestualmente al riversaggio del canone all'interno della bolletta elettrica, anche perchè nel frattempo mia figlia è cresciuta, mi sto orientando per l'acquisto di un apparecchio. Per questo e per capire l'offerta dei palinsesti, me ne sono fatta prestare una , ma nella mia zona montana il segnale DDT e poco e di cattiva qualità; conseguentemente, ho acquistato un decoder tvsat senza scheda in cui ho inserita quella dell'amico che mi ha prestato la televisione e che per ora non l'adopera.
Ora vi domando: stante che dall'inizio dell'anno sono diventato un abbonato RAI, cosa devo fare per ricevere soltanto una scheda TVSAT che attiverei a mio nome ?
Scrivo a voi forte di alcuni articoli che lessi a suo tempo in rete ( ancora disponibili) nei quali si rendeva noto che era sufficiente contattarvi adeguatamente per ricevere la scheda di cui sopra e si riportava quanto segue: "Gli abbonati Rai in regola con il pagamento del canone da domani, sabato 27 febbraio, potranno richiedere a Rai la smart card di Tivù Sat, a fronte del rimborso dei costi. Rai ottempera in tal modo a quanto disposto dalla delibera AGCOM n. 732/09/CONS del 16 dicembre 2009".

Ringrazio per l'aiuto, rimango in attesa e salutando cordialmente



RISPOSTA RAI
Gentile Signor Marco,

le informazioni da Lei richieste non sono ancora disponibili; le modalità operative di distribuzione della smart card agli abbonati aventi diritto, verranno definite nel contratto di servizio Rai Mise che sarà finalizzato nei prossimi mesi. Con l'occasione le suggeriamo di consultare periodicamente il sito www.tivusat.tv o di ricontattarci .

Grazie per averci contattato.
Cordiali saluti.

Contact Center ScriveR@i

Si prega di non rispondere a questo messaggio, per contattare di nuovo il servizio ScriveR@i utilizzare esclusivamente l'apposito modulo accessibile dal portale www.rai.it.
 
Ultima modifica:
Le tessere inizialmente venivano fornite anche dalla Rai "sfuse" senza un decoder o una cam, ai soli costi di gestione e spedizione, circa 15€. Si potevano richiedere fino a due tessere per abbonato. Poi la Rai fu "costretta" a non rilasciare più le sole tessere.

Qualche settimana fa si parlava che in qualche modo la Rai potrebbe tornare a distribuirle, e si ipotizzava che continuasse a fare come prima, o che addirittura rilasciasse una tessera per i soli canali Rai, poi sembrava che avessero detto che non si faceva più nulla. Ma in base alla tua risposta che non sembrerebbe preconfezionata, mi riferisco al punto le modalità operative di distribuzione della smart card agli abbonati aventi diritto, verranno definite nel contratto di servizio Rai Mise che sarà finalizzato nei prossimi mesi. I tempi come al solito saranno lunghissimi, ma si riapre qualche piccola speranza.
 
Da angel of Fire

Salve,

e' finalmente uscita sulla gazzetta ufficiale (n'118) il testo della convenzione RAI e mentre non e' presente, come richiesto da alcuni, l'obbligo per la RAI di fornire decodere e parabola a chi non riceve DTT, e' presente, finalmente, l'obbligo di fornire la scheda!

In particolare nell 'ART 3 1a)
......
Se per l’accesso alla programmazione fosse necessaria
una scheda di decrittazione la concessionaria è tenuta a fornirla
all’utente senza costi aggiuntivi.


Speriamo la RAI si sbrighi mettere in azione le procedure per averla.

G

Risulta?
 
Io rimango sempre dell'idea che non se ne fa assolutamente nulla, soprattutto quello di fornire un decoder e parabola gratuitamente fa ridere i polli.

Non c'è scritto da nessuna parte riguardo al fatto di fornire decoder e parabola
 
Behhh... pero' nella gazzetta ufficiale parlano di obbligo di rilasciare una scheda... quindi... la Rai dovra' stabilire le modalita'.... occorre tempo.
Per quanto riguarda il discorso fornitura parabola e box sono d'accordo è una grande caxxata inattuabile sotto tutti i punti di vista.

Z.K.;)
 
Molti servizi pubblici europei rilasciano direttamente schede di decrittazione dei loro segnali digitali, cito a memoria: Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia; altri si appoggiano a operatori semi gratuiti creati ad hoc (Italia, Francia, Belgio), altri inseriscono i loro canali all'interno di tutte le offerte commerciali sat del loro Paese (Olanda, Spagna, Grecia, Polonia ed Europa dell'Est in generale), altri ancora vanno in onda free (Regno Unito e Germania). La Rai dovrebbe tornare a inviare schede Tivù Sat, ma non si capisce se con un criptaggio limitato ai suoi canali o all'intero pacchetto Tivù Sat (cioè come accadeva proma); insomma, un bel casino.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso