Case Cinematografiche

Blade829 ha scritto:
:mad: Ho notato che non trasmettono più i titoli de coda per intero. Sicuramente non è la casa peggiore fatta da premium, ma comunque è una caratteristica delle pay tv che premium ha perso.


sempre peggio dunque...

ad ogni modo pubblicizzare il cinema in tv non significa puntare sul cinema o fare investimenti sul cinema, significa vendere fumo.
 
Blade829 ha scritto:
:mad: Ho notato che non trasmettono più i titoli de coda per intero. Sicuramente non è la casa peggiore fatta da premium, ma comunque è una caratteristica delle pay tv che premium ha perso.

Davvero? Non l'ho ancora notato, eppure ieri ho visto "Cambio vita" ma ho cambiato quasi subito dopo la fine, quindi non mi sono accorto di nulla...:eusa_think:
Comunque come dici tu le cose peggiori sono ben altre, e lo sappiamo tutti, non aggiungiamo sta cosa alla lista che è già corposa di suo. ;)

Comunque non credo sia questo il 3d idoneo all'eventuale problema...:D ;)
 
A mio avviso Mediaset dovrebbe, tra le altre cose, rinfoltire il catalogo Première con più case cinematografiche.

Visto e considerato che ormai la nuova frontiera del video-noleggio si muove in questa direzione, credo che sarebbe opportuno stringere altri e nuovo accordi con le case di distribuzione.

A maggior ragione, poi, se non hanno i soldi per comprare interi listini, una buona mossa sarebbe far arrivare più film nelle sezioni a pagamento.

Ripeto, visto ormai l'andazzo del videonoleggio, mi piacerebbe avere più scelta in un servizio a cui sono abbonato, piuttosto che riversarmi su altri lidi, vedi apple tv o chili tv.

Medusa, Universal, Warner, Paramount-Dreamworks e Disney, garantiscono un ricambio di listino poco folto, e soprattutto non coprono a dovere quello che è il panorama dei film usciti in sala.
 
proteasi ha scritto:
A patto che non sia un'alternativa all'aumento delle case cinematografiche.

Tieni però presente che molti abbonati vedono la pay tv come un servizio "tutto incluso" e non gradiscono molto il servizio ppv.

In ogni caso la cosa importante, (utile anche ad aumentare gli abbonati stando alle indagini di mercato), è l'aumento delle case cinematografiche dei canali cinema, (e Play). Se invece volessero, (cosa che non credo), prendere nuove case o library solo per il ppv, la mia disdetta o downgrade sarà assicurata perché in tal caso non sarebbe più una "vera" pay tv. Compenserei tranquillamente con il cinema dei canali DTT gratuiti e se volessi acquistare film in ppv mi rivolgerei a servizi che non richiedono abbonamenti.
È impensabile, per me, pagare un abbonamento e per giunta comprare i film in ppv perché hanno solo 3 case cinematografiche e quindi un'offerta cinematografica paragonabile quasi a quella dei canali free.

Si certo, ma infatti ho scritto "tra le altre cose" ;)

A me piacerebbe avere più scelta anche in sezione PPV, questo indipendentemente dal numero di case cinematografiche incluse nell'abbonamento ;)
 
tuttosport23 ha scritto:
Si certo, ma infatti ho scritto "tra le altre cose" ;)

A me piacerebbe avere più scelta anche in sezione PPV, questo indipendentemente dal numero di case cinematografiche incluse nell'abbonamento ;)

Se devono comprare dove devono fare è sui canali LINIARI del cinema altrimenti posso anche kiudere un canale cinema.
 
proteasi ha scritto:
A patto che non sia un'alternativa all'aumento delle case cinematografiche.

Tieni però presente che molti abbonati vedono la pay tv come un servizio "tutto incluso" e non gradiscono molto il servizio ppv.

In ogni caso la cosa importante, (utile anche ad aumentare gli abbonati stando alle indagini di mercato), è l'aumento delle case cinematografiche dei canali cinema, (e Play). Se invece volessero, (cosa che non credo), prendere nuove case o library solo per il ppv, la mia disdetta o downgrade sarà assicurata perché in tal caso non sarebbe più una "vera" pay tv. Compenserei tranquillamente con il cinema dei canali DTT gratuiti e se volessi acquistare film in ppv mi rivolgerei a servizi che non richiedono abbonamenti.
È impensabile, per me, pagare un abbonamento e per giunta comprare i film in ppv perché hanno solo 3 case cinematografiche e quindi un'offerta cinematografica paragonabile quasi a quella dei canali free.

Quoto assolutamente, personalmente non sopporterei se allo stato attuale delle cose, dovessero aggiungere case cinematografiche per la sezione PPV Cinema Première, nello stato in cui riversano i canali cinema, con le poche prime tv rimaste, che si contano nelle dita di una mano. Sinceramente io non mi sono abbonato per la sezione PPV, e comunque non spenderei mai 3 € per un film, che dopo qualche mese passa su Premium Cinema.
Concordo in toto con proteasi, e spiacente tuttosport, ma stavolta non mi trovo d'accordo con te.
Anche perchè allora andrebbe a lievitare il costo complessivo mensile, tra costo dell'abbonamento e i film in PPV, e a quel punto il gioco non varrebbe la candela.
 
No ragazzi, forse non avete ben capito il concetto del mio discorso.

Anche io sono, assolutamente, per un ampliamento delle case cinematografiche sui canali lineari, ma questo mi pare ovvio e scontato, non lo metto in dubbio.

Sono però dell'avviso che, tra le altre cose (e sottolineo "tra le altre cose"), si debba anche rimpolpare la sezione PPV.

Ed il motivo è subito spiegato!

Se io voglio noleggiare un film, (@Mctayson09 posso capire che non sei d'accordo ma i film si noleggiano dopo un tot di mesi dall'uscita in sala e sempre dopo un tot di mesi si possono mandare in onda sui canali pay, in questo caso la tempistica di Mediaset non c'entra nulla ;) ) visto ormai l'andazzo del videonoleggio, è scomodo per me, come per chiunque altro, dover magari comprare un altro apparecchio (leggi apple tv) che consente il noleggio di film, quando invece Mediaset offre anche questo servizio nella sua piattaforma Play.

Mi pare quindi giusto proporre al cliente un maggior catalogo di film a nolo, questo, ripeto per l'ennesima volta, indipendentemente dall'acquisizione di nuove case per i canali lineari.


Ragazzi, non sparate a zero! Prima leggete e capite che cosa intendo, perché quello che "intendo" non va assolutamente contro l'esigenza di noi clienti insoddisfatti del pacchetto cinema!

Mah! spero di essermi spiegato :D
 
Mctayson09 ha scritto:
Sinceramente io non mi sono abbonato per la sezione PPV, e comunque non spenderei mai 3 € per un film, che dopo qualche mese passa su Premium Cinema.

Il discorso che ha fatto tuttosport è diverso e anche condivisibile, prendendo atto della situazione pacchetto cinema Mp, a questo punto sarebbe meglio togliere il pacchetto cinema e comprare i film più interessanti sulla ppv.

Non tutti i film in ppv vengono trasmessi su Premium Cinema.

Detto questo, il pacchetto cinema dovrebbe avere una media di 12 prime visioni al mese, per ottenere questo servono case di distribuzione oltre che importanti, corpose e che coprano vari generi. ;)
 
alex89 ha scritto:
Il discorso che ha fatto tuttosport è diverso e anche condivisibile, prendendo atto della situazione pacchetto cinema Mp, a questo punto sarebbe meglio togliere il pacchetto cinema e comprare i film più interessanti sulla ppv.

Non tutti i film in ppv vengono trasmessi su Premium Cinema.

Detto questo, il pacchetto cinema dovrebbe avere una media di 12 prime visioni al mese, per ottenere questo servono case di distribuzione oltre che importanti, corpose e che coprano vari generi. ;)

Ecco, spero che tu abbia capito cosa intendo dire, però ribadisco che non sono per l'abolizione del pacchetto cinema, come tu hai paventato, bensì, ripetendolo ancora una volta, per un incremento della sezione pay, in quanto sezione di videonoleggio e indipendentemente dalla "sostanza" dei diritti inclusi nel pacchetto cinema.

;)
 
@tuttosport23

Avevo capito, diciamo che nel mio intervento mi sono un pochino allargato, uscendo leggermente fuori tema, con la risposta...:D

alex89 ha scritto:
Il discorso che ha fatto tuttosport è diverso e anche condivisibile, prendendo atto della situazione pacchetto cinema Mp, a questo punto sarebbe meglio togliere il pacchetto cinema e comprare i film più interessanti sulla ppv.
Ma anche no.
Al prezzo di 2,99 €, neanche per sogno. Diverso sarebbe il discorso se dessero la possibilità di noleggiare un film per poche ore.
Dove noleggiavo io i film, c'era la possibilità, pensate, di noleggiare un film per sole 4 ore al prezzo di 0,40 €, io praticamente sceglievo sempre il noleggio per 4 ore perchè mi andava benissimo, ed era molto comodo, noleggiavo il film, tornavo a casa a vederlo, e lo riportavo, anche perchè la videoteca diciamo che era molto vicina a casa mia.
Quindi ad esempio potrebbe essere plausibile la tua considerazione, se su Play ci fosse la possibilità di implementare questa scelta, ovvero il noleggio per poche ore, daltronde trattasi di noleggio con immediata disponibilità di visione, e secondo me la sezione PPV, con questa possibilità, andrebbe molto meglio.
 
Il mio ragionamento è basato sul fatto che l'abbonato medio di Mp non sia interessato tanto al cinema e calcolando che il pacchetto cinema offre solo la possibilità di vedere 4-5 anterpime al mese, dove non tutte sono da vedere, meglio togliere il pacchetto cinema e scegliere quei 2-3 film che interessano attraverso il servizio ppv.

Tutto qui.

E' ovvio che se si vedessero più film al mese, oltre ad essere costoso comprare film in ppv, penso che sarabbe inutile anche avere Mp per il cinema.
 
Ultima modifica:
alex89 ha scritto:
Il discorso che ha fatto tuttosport è diverso e anche condivisibile, prendendo atto della situazione pacchetto cinema Mp, a questo punto sarebbe meglio togliere il pacchetto cinema e comprare i film più interessanti sulla ppv.

Non tutti i film in ppv vengono trasmessi su Premium Cinema.

Detto questo, il pacchetto cinema dovrebbe avere una media di 12 prime visioni al mese, per ottenere questo servono case di distribuzione oltre che importanti, corpose e che coprano vari generi. ;)
concordo sulla media che dovrebbe avere il pacchetto cinema e anche il discorso dei film in PPV perché per farvi un esempio io tante volte ero tentato di prendere i film della disney o della paramount visto che non passeranno su premium cinema ma non l'ho mai fatto per come stanno trattando questo pacchetto però se si tornasse alla normalità li acquisterei e sarei anche contento di avere una scelta più ampia anche dei film in PPV ovviamente per come la vedo io acquisterei i film che non andranno su premium cinema però prima ci vuole un pó di impegno anche da loro
 
Io credo che con l'acquisizione di altre due case cinematografiche condite da seconde visioni il cinema premium si rilancerebbe alla grande. Per quanto riguarda le serie tv per me vanno benissimo e vorrei che le nuove in arrivo siano in HD sul play come the following......
 
proteasi ha scritto:
La leggenda dell'abbonato premium interessato solo al calcio credo che potremmo metterla insieme a quella dell'abbonato SKY ricco, dell'acquirente apple ricco ed incompetente, dell'acquirente android squattrinato e smanettone, ecc. :D

Questo senza dimenticare mai che esistono differenti target commerciali, (sappiamo tutti che è uno dei capisaldi delle economie "occidentali"), e l'offerta cinematografica migliore o di successo potrebbe non essere necessariamente quella con il maggior numero di film e prime visioni ;)

Inoltre premium non trasmette solo le anteprime ma ha anche i film di "seconda visione" (come spesso vengono chiamati sul forum), tutti, (ad eccezione dei film Eagle), riversati su Play che se acquistati singolarmente, (anche solo 2-3 film al mese), gonfierebbero in modo spaventoso la fattura e farebbe fuggire gli abbonati ;)


1. Naaaaaaa, puoi pensarla come vuoi, ma se l'abbonato medio fosse interessato, i canali cinema un minimo d'ascolto lo farebbero e lo renderebbero pubblico (non mi scrivere la scusa di Premium Play) e su questo forum non saremmo i soliti 5- 6 a discuterne (e non scriviamo manco chissà cosa sul Cinema). Poi visto che preferiscono comprare partite del Sidney che comprare qualche film anche vecchio di 10 anni, la certezza di quel che affermo vien da se.

2. Ci sono modi e mezzi per fare un' ottima offerta cinema, e come hai scritto non dipende dal numero di prime visioni (quello solo le allodole lo guarda), però l' offerta di Mp non si avvicina neanche alla mediocrità, puoi avere anche il miglior titolo a disposizione, ma senza linea di programamzione dietro ci fai poco.

3. Non ho capito la faccenda delle terze visioni, ma so solo che non è possibile che i film che hanno a disposizione siano gli stessi da 5 anni (basta guardare i palinsesti) e solo chi non è interessato o abbonato da poco non gli ha ancora visti.
 
Ultima modifica:
Stefano91 ha scritto:
Condivido con Alex...
Ascolti mai resi pubblici, dice tutto
Poi c'è anche da dire che chi possiede decoder on demand i film li vede registrati sul play (on line - off line) quindi l'auditel sarebbe falsato di parecchio. Personalmente i film li vedo registrati con comodità.........
 
Non ho scritto di consigliare a Mediaset di elimiinare il pacchetto cinema (cosa che peraltro già sta facendo), m aconsigliavo agli abbonati di eliminarlo e comprare i film su Play.

Per il resto hai ragione proteasi tutte barzellette. ;)
 
proteasi ha scritto:
Hai ragione tu, ci mancherebbe, ci inchiniamo tutti a te. Come sempre :D

PS a quanto vedo le padelle non vengono consigliate o sconsigliate solo in tv :D è proprio vero che internet e i vari "influencer" sono il futuro della pubblicità ;)

Io ho argomentato, tu pure, non vedo il problema.

A me di solito mi fanno incacchiare quelli che con due parole ti liquidano senza argomentare, mi piace quando una persona ha un'idea basata su un qualcosa anche se non condivisibile.
 
car1981 ha scritto:
Poi c'è anche da dire che chi possiede decoder on demand i film li vede registrati sul play (on line - off line) quindi l'auditel sarebbe falsato di parecchio. Personalmente i film li vedo registrati con comodità.........
si pure io non vedo un film o una serie tv in diretta da quando esiste premium play e cosi tantissimi abbonati visto che sono arrivati se non sbaglo a piu di un milione di attivazioni per premium play comunque il discorso auditel centra poco per me e difficile giudicare così
 
Secondo me più che sui dati auditel ci si dovrebbe basare sul numero di tessere che hanno il pacchetto cinema incluso. Molti di noi si sono abbonati al cinema perchè negli anni passati le offerte easypay con calcio e cinema erano molto convenienti, ma allo stato attuale ad un cliente non interessato al cinema farebbe piacere pagare 24 euro anzichè 32.
E poi farebbe comodo anche a mediaset cercare di espandere il proprio target commerciale.
 
Indietro
Alto Basso