Cosa c entra la borsa , Premium e case cinematografiche? La borsa ha visto un inversione del trend pubblicità e un possibile accordo Murdock-Berlusconi in Spagna x Prisa, con vantaggi economici in Italia tra la war di Premium e SKY
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Cosa c entra la borsa , Premium e case cinematografiche? La borsa ha visto un inversione del trend pubblicità e un possibile accordo Murdock-Berlusconi in Spagna x Prisa, con vantaggi economici in Italia tra la war di Premium e SKY
quindi avremo una sorta di skypremium?Riporto notizie date affari & finanze di Repubblica dove esplicita, che il " buy" cioè' un report positivo su Mediaset, e' proprio la controtendenza della pubblicità' , ricorda l articolo proprio come le aziende che vivono di pubblicità' percepiscono prima l arrestare della caduta economica. L articolo mette in evidenza come una possibile alleanza in Spagna per la pay satellitare Prisa , oberata dai debito e costretta a cedere il suo pacchetto e Murdock e interessato, essendo che una parte di Prisa il 22% e' di Mediaset, si ipotizza un alleanza Murdock- Berlusconi ( leggasi a nota l incontro avuto ad Arcore inizio marzo) , questa alleanza per i broker e banche, prevedono che portino benefici anche nelle paytv italiane. Come?
Niente più aste al rialzo, vedi diritti tv calcio serieA e UCL, diciamo una pax telecomunicaticva dove ognuno ha un suo guadagno.
Evince dal mio discorso che Premium sicuramente ha acquisito nuove case cinematografiche, ma la borsa e tutto il resto c entra poco e un tubo., perché l acquisizione delle case e' già avvenuta, varie partnership o il resto sono ancora in divenire.
quindi avremo una sorta di skypremium?
infatti speriamo vada in portoLa guerra è finita già da un pezzo...![]()
con il momento di crisi che c'e mi sembra la cosa più sensata e finalmente ci guadagneremo anche noi avendo più contenuti grazie a questa unioneNo e' una sorta di Sky/Premium si chiama gentleman agreement, tu non fai male a me e io no rompo a te ci spartiamo l Italia, diciamo una concorrenza non concorrenza.
Riporto notizie date affari & finanze di Repubblica dove esplicita, che il " buy" cioè' un report positivo su Mediaset, e' proprio la controtendenza della pubblicità' , ricorda l articolo proprio come le aziende che vivono di pubblicità' percepiscono prima l arrestare della caduta economica. L articolo mette in evidenza come una possibile alleanza in Spagna per la pay satellitare Prisa , oberata dai debito e costretta a cedere il suo pacchetto e Murdock e interessato, essendo che una parte di Prisa il 22% e' di Mediaset, si ipotizza un alleanza Murdock- Berlusconi ( leggasi a nota l incontro avuto ad Arcore inizio marzo) , questa alleanza per i broker e banche, prevedono che portino benefici anche nelle paytv italiane. Come?
Niente più aste al rialzo, vedi diritti tv calcio serieA e UCL, diciamo una pax telecomunicaticva dove ognuno ha un suo guadagno.
Evince dal mio discorso che Premium sicuramente ha acquisito nuove case cinematografiche, ma la borsa e tutto il resto c entra poco e un tubo., perché l acquisizione delle case e' già avvenuta, varie partnership o il resto sono ancora in divenire.
con il momento di crisi che c'e mi sembra la cosa più sensata e finalmente ci guadagneremo anche noi avendo più contenuti grazie a questa unione
Quanto scritto da Turn è falso.
Onestamente mi infastidisce che ci sia chi deve riscrivere la realtà, per i propri "scopi"; sono disgustato.
Non aggiungerò più nulla, né in pubblico né in privato, sull'argomento...quando accadrà e se accadrà vedrete e capirete...tanto potete sempre chiedere a chi ne sa più di Banche e Fondi di Investimento e che pensa di aver capito tutto, solo perché ha letto un articolo di dieci righe on line.
Dopo mesi e mesi ancora vi lasciate abbindolare...sono senza parole.
Alex tu non ricevi mail ingiuriose, quindi prima di scrivere e fare il bacchettone chiedi.
I report, che io ha differenza vostra ho letto perché ne ho accesso parlano diciamo così di alleanze per il segmento pay tv. Ora, mi rendo conto di essere un sub normale rispetto a voi, così come sono dei sub normali rispetto a voi chi ha dato gli ordini di acquistare. Ma è ovvio che se arriverà Canal+ e Al Jazeera arriveranno investimenti nel settore cinematografico, nel settore calcio, nel settore sport e in quello on demand. Cosa comporterà? Più diritti, più servizi, compressione dei prezzi e soprattutto...più introiti da pubblicità ed abbonamenti...
Scusate se ho scritto.
Tenetevi chi scriveva che lo scambio EL-CL non ci sarebbe mai stato e chi sosteneva che le Olimpiadi estive fossero state un successo...auguri al forum...ora mi sono veramente rotto...
No e' una sorta di Sky/Premium si chiama gentleman agreement, tu non fai male a me e io no rompo a te ci spartiamo l Italia, diciamo una concorrenza non concorrenza.