Case Cinematografiche

@proteasi
Hai fatto la lista che Ancelotti ha fatto allo sceicco:D
Per il momento si spera che venga ripristinata la situazione dell' anno scorso con una fra 01 e eagle (io preferirei eagle) e una fra moviemax, m2 o qualcun altra.
L' ho già detto cosa ne penso della Paramount, ma averla su premium per ora è irrealizzabile:crybaby2:
Secondo me non avrebbero dovuto neanche rinnovare i diritti medusa alla concorrenza, ma forse a quei soldi non si poteva rinunciare, o chi lo sa fa parte dell' accordo champions.
 
Non vi sono chiari alcuni punti:


1. Si parla solo di una possibile casa di distribuzione.

2. La situazione dell 'anno scorso non tornerà (almeno non con le stesse case di distribuzione), perchè alcune case di distribuzione sono state bloccate da Sky.

3. Ad alcuni non è chiaro, che i film Medusa non possono rimanere solo su Mediaset, per due motivi:

a. Medusa deve per forza vendere i suoi film e non può regalarli a Mediaset
b. I film Medusa sono co-prodotti con Sky Cinema
 
@alex89
b. I film Medusa sono co-prodotti con Sky Cinema

Non lo sapevo:D
 
Intanto attendiamo fiduciosi in qualche nuovo acquisto....;)
alex ogni tanto illuminaci!!!:icon_cool:
 
ora solo quello ci vuole una casa cinematografica percheè dopo la B x altri 3 anni ora tocca al CINEMA E SPERIAMO BENE
 
Altre risposte:

Mediaset punta sul calcio per la sua offerta pay, ma anche per la Tv in chiaro, mentre si profila un attento lavoro sui costi dei programmi e una riduzione di film e telefilm.

A margine della presentazione, a una domanda sull'effetto sui contenuti del recente incremento del piano di taglio costi, Di Chio ha spiegato che "più che di tagli si parla di efficienze" e che la crisi richiede un "lavoro strutturale". "Il valore di autoprodotto aumenterà, ci saranno più fiction, intrattenimento, news, oltre che più sport. Ci saranno invece meno film e telefilm e soprattutto costeranno meno i prodotti", ha proseguito.
 
alex89 ha scritto:
A margine della presentazione, a una domanda sull'effetto sui contenuti del recente incremento del piano di taglio costi, Di Chio ha spiegato che Ci saranno invece meno film e telefilm e soprattutto costeranno meno i prodotti", ha proseguito.

Ma questi son fuori di testa..:doubt:

Io correggerei dicendo "Mediaset punta sul free, iniziando a fregarsene degli abbonati che pagano"
 
alex89 ha scritto:
Altre risposte:

Mediaset punta sul calcio per la sua offerta pay, ma anche per la Tv in chiaro, mentre si profila un attento lavoro sui costi dei programmi e una riduzione di film e telefilm.

A margine della presentazione, a una domanda sull'effetto sui contenuti del recente incremento del piano di taglio costi, Di Chio ha spiegato che "più che di tagli si parla di efficienze" e che la crisi richiede un "lavoro strutturale". "Il valore di autoprodotto aumenterà, ci saranno più fiction, intrattenimento, news, oltre che più sport. Ci saranno invece meno film e telefilm e soprattutto costeranno meno i prodotti", ha proseguito.

Non parla esplicitamente di premium, anzi, io la intendo per i tre canali free...

Non trolleggiare alex, non è da te...

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
proteasi ha scritto:
Tutti pronti a pagare l'abbonamento a Premium per vedere: RIS, I Cesaroni, Il Tredicesimo Apostolo, ecc?

Ma si torna a loop al solito discorso che rifiutano di ascoltare da ormai più di un lustro, senza un accordo (leggi cessione di azioni) con un grande distributore internazionale che possa fornire film, telefilm, ecc per il pay prima e per il free poi il Gruppo non può reggere.
Vista la situazione deteriorata ora è auspicabile anche un'alleanza ad hoc solo per il ramo pay.

Il rapporto qualità/prezzo di Premium non regge e fa perdere abbonati, soprattutto in un momento di crisi economica.

Ma non è riferito esclusivamente a Premium, scusa. Non avanziamo supposizioni infondate, se si legge si capisce che quando parla di auto-produzioni, news, fiction, si capisce il riferimento ai tre canali generalisti...

dai...
 
alex89 ha scritto:
Altre risposte:

Mediaset punta sul calcio per la sua offerta pay, ma anche per la Tv in chiaro, mentre si profila un attento lavoro sui costi dei programmi e una riduzione di film e telefilm.

A margine della presentazione, a una domanda sull'effetto sui contenuti del recente incremento del piano di taglio costi, Di Chio ha spiegato che "più che di tagli si parla di efficienze" e che la crisi richiede un "lavoro strutturale". "Il valore di autoprodotto aumenterà, ci saranno più fiction, intrattenimento, news, oltre che più sport. Ci saranno invece meno film e telefilm e soprattutto costeranno meno i prodotti", ha proseguito.
Comunque è meglio che chiariscano se si riferisce solo al free o a entrambi, perchè nell'articolo si parla sia di free che di pay!!!
 
tuttosport23 ha scritto:
Non parla esplicitamente di premium, anzi, io la intendo per i tre canali free...

Non trolleggiare alex, non è da te...

:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:


Stai scherzando vero??? leggi bene l' articolo, c'è scritto che free e premium sono per loro una cosa sola, perchè tanto gli spettatori sono gli stessi :evil5:
 
proteasi ha scritto:
E' una supposizione. I tagli da dove uscirebbero altrimenti. Ormai gran parte di film e telefilm che girano su Mediaset Free sono WB e Universal. Cosa taglierebbero? Un programma di punta come i Simpson?

Secondo me dire che si riferisce al pay è scorretto, perché non è assolutamente chiaro. Si, si suppone, ma qui mi pare che la gente goda a scrivere di tagli!
:doubt: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Quando leggerò esplicitamente tagli di film e telefilm del pay allora ne riparliamo.

Altrimenti a me personalmente non piacciono questi "giochi" poco corretti.

;)
 
alex89 ha scritto:
Stai scherzando vero??? leggi bene l' articolo, c'è scritto che free e premium sono per loro una cosa sola, perchè tanto gli spettatori sono gli stessi :evil5:

Alex, ma quello che hai riportato si può intendere benissimo per il free. Ed infatti per me, come ho già scritto, quando parla di incrementare auto-produzioni, fiction e news, si riferisce al free, con i conseguenti tagli di telefilm e film.
 
Indietro
Alto Basso