Mctayson09
Digital-Forum Platinum Master
alex89 ha scritto:No accordo con Moviemax da luglio 2010, quello che dici te è il rinnovo![]()
Eh mi sembrava strano, non ricordavo di questa Moviemax a gennaio-febbraio, volver non creare confusione...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
alex89 ha scritto:No accordo con Moviemax da luglio 2010, quello che dici te è il rinnovo![]()
Sono d'accordo, stanno davvero tralasciando il cinema.. e così non va bene.. più che sufficiente la programmazione Premium Cinema, ma davvero vogliamo farci prendere in giro, considerando cinema i canali Emotion Energy e Comedy??alex89 ha scritto:non prendiamoci in giro con 15 euro ci devo essere ogni mese almeno 12 prime visioni e soprattutto una cura nel variare la programamzione con film di library, il problema è che a differenza di Sky dove il cinema è considerato un pacchetto premium, su Mediaset fa parte di un pacchetto che comprende altri generi e quindi i soldi degli abbonati non possono servire solamente per migliorare l' offerta cinema.
Per fortuna pago 9.90 euro al mese, che è il prezzo giusto per quello che offrono.
tuttosport23 ha scritto:Pensate che possiamo considerare benissimo come canale cinema Mya, piuttosto che un Emotion o un Energy o un Comedy di turno.. su Mya infatti ci sono film in prima visione e questo gli permette di avere un palinsesto molto più "giovane" e variegato!!!!
Mctayson09 ha scritto:Ah si certo, mi sa che ha più valore Mya, con le 4-5 prime tv che trasmette al mese, piuttosto che i canali Energy, Emotion, e Comedy.
Ok, mea culpa!alex89 ha scritto:No accordo con Moviemax da luglio 2010, quello che dici te è il rinnovo![]()
alex89 ha scritto:Mya però trasmette film tv.
alessandro21 ha scritto:Volete pagare 15€ e avere cinema, serie TV e documentari? non lamentatevi.
alessandro21 ha scritto:Alex, secondo me ci stanno eccome.
Considera quello che offrono, anche a livello tecnologico.
no, credo sia stato fatto un discorso sulla qualità (scarsa), non sulla quantitàalessandro21 ha scritto:Il discorso di volver è incentrato in prlimo luogo, sulla quantità di canali.
alessandro21 ha scritto:Il discorso di volver è incentrato in prlimo luogo, sulla quantità di canali.
commentare qui, non serve, anche se, con Net TV, l'HD non è un problema.
Per quanto riguarda MySky e co, bisogna guardare al numero di abbonati.
Premium ha sicuramente meno abbonati, per cui, rientrare dai costi, credo sia "più difficile".
volver85 ha scritto:Allora, noi con 15€ abbiamo 5 canali cinema di cui 1 anche in HD, 2 canali di documentari, e 4 per le serie tv.
Questi 5 canali di cinema hanno l'arduo compito di dover creare i propri palinsesti avendo a disposizione 5 diritti relativi alle case cinematografiche.
Sky a 29€ ti da prima di tutto il MySky HD, 12 canali Cinema di cui 10 in HD, più 2 channel pack (scegliendo documentari e serie tv) con almeno altri 47 canali di cui 5 in HD.
Infine Sky può contare su almeno 15 diritti cinematografici diversi, se non di più, per poter organizzare i propri palinsesti.
Sky rientra dai costi prima di Mediaset.alex89 ha scritto:E invece quel discorso è incentrato sulla qualità oltre che sulla quantità.
Quindi le proporzioni sono sballate sia in termini di numero canali, che di offerta cinema, documentari e telefilm, che in termini di servizi tecnologici e Hd.
Con 15 euro si potrebbe fare qualcosa in più, ora come ora il prezzo giusto è quanto pago io, sui 10 euro al mese![]()
alessandro21 ha scritto:Questo è un discorso sulla quantità.![]()